401
Busto, Siena, prima metà sec. XVIII, in maiolica policroma raffigurante Madonna di Provenzano incoronata, veste con disegno in bassorilievo: La Madonna è patrona della città di Siena, particolarmente venerata è collocata all’interno della Chiesa di Santa Maria di Provenzano dal 1611 è venerata con il titolo di Advocata Nostra, spesso riportato sulla base dei simulacri in terracotta che da essa derivano con varianti nel decoro dell’abito o della corona, alcuni datati, alt. cm 29, alcuni danni e cadute di colore
Busto, Siena, prima metà sec. XVIII, in maiolica policroma raffigurante Madonna di Provenzano [..]
401
Busto, Siena, prima metà sec. XVIII, in maiolica policroma raffigurante Madonna di Provenzano [..]
Busto, Siena, prima metà sec. XVIII, in maiolica policroma raffigurante Madonna di Provenzano [..]
Stima
€ 3.000 / 4.000
402
Piatto, Castelli, sec. XVIII, in maiolica policroma, la tesa decorata con fiori, putti e cartigli, il cavetto centrato dalla scena mitologica del Ratto di Europa, diam. cm 19,5
Piatto, Castelli, sec. XVIII , in maiolica policroma, la tesa decorata con fiori, putti e cartigli, [..]
402
Piatto, Castelli, sec. XVIII, in maiolica policroma, la tesa decorata con fiori, putti e cartigli, il [..]
Piatto, Castelli, sec. XVIII , in maiolica policroma, la tesa decorata con fiori, putti e cartigli, [..]
Stima
€ 1.200 / 1.500
403
Bottiglia, Italia Meridionale, fine sec. XVIII, in maiolica decorata nei toni del verde e del giallo, corpo con pesci profilati in bruno manganese, due anse cordonate, alt. cm 24,5
Bottiglia, Italia Meridionale, fine sec. XVIII, in maiolica decorata nei toni del verde e del giallo, [..]
403
Bottiglia, Italia Meridionale, fine sec. XVIII, in maiolica decorata nei toni del verde e del giallo, [..]
Bottiglia, Italia Meridionale, fine sec. XVIII, in maiolica decorata nei toni del verde e del giallo, [..]
Stima
€ 400 / 600
Aggiudicazione
404
Coppia di brocche da vino, Italia Centrale, inizi sex. XIX, in maiolica policroma, alt. cm 32,5, restauri
Coppia di brocche da vino , Italia Centrale , inizi sex. XIX, in maiolica policroma, alt. cm [..]
404
Coppia di brocche da vino, Italia Centrale, inizi sex. XIX, in maiolica policroma, alt. cm 32,5, rest [..]
Coppia di brocche da vino , Italia Centrale , inizi sex. XIX, in maiolica policroma, alt. cm [..]
Stima
€ 500 / 700
405
Boccale, Arezzo, sec. XVIII, in maiolica, decorato con motivo vegetale stilizzato nei toni del verde e del giallo, bocca trilobata, ansa a nastro, alt. cm 24, restauri
Boccale, Arezzo , sec . XVIII , in maiolica, decorato con motivo vegetale stilizzato nei toni [..]
405
Boccale, Arezzo, sec. XVIII, in maiolica, decorato con motivo vegetale stilizzato nei toni del verde [..]
Boccale, Arezzo , sec . XVIII , in maiolica, decorato con motivo vegetale stilizzato nei toni [..]
Stima
€ 500 / 700
406
Grande vaso biansato, Napoli, ultimo quarto sec. XVIII, in maiolica dipinta in monocromia azzurra con torre entro cartiglio, alt. cm 38, restauri
Grande vaso biansato , Napoli , ultimo quarto sec . XVIII , in maiolica dipinta in monocromia [..]
406
Grande vaso biansato, Napoli, ultimo quarto sec. XVIII, in maiolica dipinta in monocromia azzurra con [..]
Grande vaso biansato , Napoli , ultimo quarto sec . XVIII , in maiolica dipinta in monocromia [..]
Stima
€ 200 / 300
Aggiudicazione
407
Piatto, Savona, sec. XVIII, in maiolica con decoro in monocromia blu, cavetto centrato da figura di uccello, marca stemma di Savona, diam. cm 28,5, felure e sbocconcellature
Piatto , Savona , sec . XVIII , in maiolica con decoro in monocromia blu, cavetto [..]
407
Piatto, Savona, sec. XVIII, in maiolica con decoro in monocromia blu, cavetto centrato da figura di [..]
Piatto , Savona , sec . XVIII , in maiolica con decoro in monocromia blu, cavetto [..]
Stima
€ 200 / 300
Aggiudicazione
408
Vaso globulare e piccolo orciolo, Liguria, sec. XVIII, in maiolica decorata in blu a motivi vegetali stilizzati, alt. cm 11 e cm 17,5, danni e felature (2)
Vaso globulare e piccolo orciolo, Ligur ia , sec. XVIII, in maiolica decorata in blu a motivi [..]
408
Vaso globulare e piccolo orciolo, Liguria, sec. XVIII, in maiolica decorata in blu a motivi vegetali [..]
Vaso globulare e piccolo orciolo, Ligur ia , sec. XVIII, in maiolica decorata in blu a motivi [..]
Stima
€ 200 / 300
Aggiudicazione
409
Tre albarelli, Napoli, fine sec. XVIII, in maiolica dipinta in monocromia blu a raffigurare paesaggi, alt. cm 22, cm 18,5 e cm 13,5, restauri (3)
Tre albarelli, Napoli , fine sec . XVIII, in maiolica dipinta in monocromia blu a raffigurare [..]
409
Tre albarelli, Napoli, fine sec. XVIII, in maiolica dipinta in monocromia blu a raffigurare paesaggi, [..]
Tre albarelli, Napoli , fine sec . XVIII, in maiolica dipinta in monocromia blu a raffigurare [..]
Stima
€ 600 / 800
410
Piatto, Italia Meridionale, ultimo quarto sec. XVIII, in maiolica decorata in monocromia blu con veliero nel cavetto, diam. cm 30,5
Piatto , Italia Meridionale, ultimo quarto sec. XVIII, in maiolica decorata in monocromia blu con [..]
410
Piatto, Italia Meridionale, ultimo quarto sec. XVIII, in maiolica decorata in monocromia blu con veliero [..]
Piatto , Italia Meridionale, ultimo quarto sec. XVIII, in maiolica decorata in monocromia blu con [..]
Stima
€ 200 / 300
411
Piatto, Manifattura di Montelupo, sec. XIX, in maiolica policroma raffigurante un archibugiere in un paesaggio stilizzato, cm 31, difetti
Piatto , Manifattura di Montelupo, sec. XIX , in maiolica policroma raffigurante un archibugiere [..]
411
Piatto, Manifattura di Montelupo, sec. XIX, in maiolica policroma raffigurante un archibugiere in un [..]
Piatto , Manifattura di Montelupo, sec. XIX , in maiolica policroma raffigurante un archibugiere [..]
Stima
€ 500 / 800
412
Piatto, Manifattura di Montelupo, sec. XIX, in maiolica policroma raffigurante un soldato con sciabola in un paesaggio stilizzato, cm 31, difetti
Piatto , Manifattura di Montelupo, sec. XIX , in maiolica policroma raffigurante un soldato [..]
412
Piatto, Manifattura di Montelupo, sec. XIX, in maiolica policroma raffigurante un soldato con sciabola [..]
Piatto , Manifattura di Montelupo, sec. XIX , in maiolica policroma raffigurante un soldato [..]
Stima
€ 500 / 800
Aggiudicazione
413
Piatto, Manifattura di Montelupo, fine sec. XIX, in maiolica policroma raffigurante un soldato con cappello in mano in un paesaggio stilizzato, cm 32, lievi cadute di smalto
Piatto , Manifattura di Montelupo, fine sec. XIX , in maiolica policroma raffigurante un [..]
413
Piatto, Manifattura di Montelupo, fine sec. XIX, in maiolica policroma raffigurante un soldato con cappello [..]
Piatto , Manifattura di Montelupo, fine sec. XIX , in maiolica policroma raffigurante un [..]
Stima
€ 300 / 500
414
Tre mattonelle, Castelli d'Abruzzo, inizi sec. XIX, in maiolica dipinta in policromia, centrate da figure di profilo entro riserva sagomata, del tipo del soffitto di San Donato, cm 15x30 ciascuna, una restaurata
Tre mattonelle, Castelli d'Abruzzo, inizi sec. XIX , in maiolica dipinta in policromia, centrate da [..]
414
Tre mattonelle, Castelli d'Abruzzo, inizi sec. XIX, in maiolica dipinta in policromia, centrate da figure [..]
Tre mattonelle, Castelli d'Abruzzo, inizi sec. XIX , in maiolica dipinta in policromia, centrate da [..]
Stima
€ 400 / 600
415
Grande placca, Castelli, inizi sec. XIX, raffigurante scena con viandante in un paesaggio alberato con fontana, cm 49,5x49,5x5
Grande placca, Castelli, inizi sec. XIX , raffigurante scena con viandante in un paesaggio alberato [..]
415
Grande placca, Castelli, inizi sec. XIX, raffigurante scena con viandante in un paesaggio alberato con [..]
Grande placca, Castelli, inizi sec. XIX , raffigurante scena con viandante in un paesaggio alberato [..]
Stima
€ 1.500 / 2.000
416
Tre piatti, Manifattura Hannong Strasburgo, fine sec. XVIII, in maiolica con bordo mistilineo, decorati con fiori policromi, marcati sul retro, diam. cm 28; tre piatti, Manifattura Hannong Strasburgo fine sec. XVIII, in maiolica con bordo mistilineo, decorati con fiori policromi, marca sul retro, diam. cm 25, difetti, e un piatto, Doccia, sec. XVIII, in porcellana con decoro al tulipano sfogliato, diam. cm 25,5 (7)
Tre piatti, Manifattura Hannong Strasburgo, fine sec. XVIII , in maiolica con bordo mistilineo, decorati [..]
416
Tre piatti, Manifattura Hannong Strasburgo, fine sec. XVIII, in maiolica con bordo mistilineo, decorati [..]
Tre piatti, Manifattura Hannong Strasburgo, fine sec. XVIII , in maiolica con bordo mistilineo, decorati [..]
Stima
€ 700 / 1.000
Aggiudicazione
417
Quattro piatti ed vassoio, Nove, secolo XVIII, in maiolica, decoro a monocromia blu tipo Delft, con fiori e foglie stilizzate, piatti diam. cm 25, vassoio cm 34x30, alcune sbocconcellature (5)
Quattro piatti ed vassoio, Nove, secolo XVIII , in maiolica, decoro a monocromia blu tipo Delft, con [..]
417
Quattro piatti ed vassoio, Nove, secolo XVIII, in maiolica, decoro a monocromia blu tipo Delft, con [..]
Quattro piatti ed vassoio, Nove, secolo XVIII , in maiolica, decoro a monocromia blu tipo Delft, con [..]
Stima
€ 1.000 / 1.400
Aggiudicazione
418
Statuina, Nove di Bassano, manifattura Antonibon,seconda metà sec. XVIII, in porcellana policroma raffigurante suonatore di mandola. Marca Stella incisa sulla base, Manifattura P. Antonibon, tra il 1760-1780, ma probabilmente variante più tarda verso il 1790 sotto G.B.Antonibon e F.Parolin.
Statuina, Nove di Bassano, manifattura Antonibon,seconda metà sec. XVIII , in porcellana policroma [..]
418
Statuina, Nove di Bassano, manifattura Antonibon,seconda metà sec. XVIII, in porcellana policroma [..]
Statuina, Nove di Bassano, manifattura Antonibon,seconda metà sec. XVIII , in porcellana policroma [..]
Stima
€ 600 / 800
419
Vasetto, Nove, fine sec. XVIII, in maiolica, corpo decorato e motivi floreali con scritta apotecaria al centro, alt. cm 14
Vasetto, Nove, fine sec. XVIII , in maiolica, corpo decorato e motivi floreali con scritta apotecaria [..]
419
Vasetto, Nove, fine sec. XVIII, in maiolica, corpo decorato e motivi floreali con scritta apotecaria [..]
Vasetto, Nove, fine sec. XVIII , in maiolica, corpo decorato e motivi floreali con scritta apotecaria [..]
Stima
€ 200 / 300
420
Saliera, Manifattura Antonibon, Nove di Bassano, seconda metà sec. XVIII, in porcellana bianca, costituita da due contenitori cilindrici e due a valva di conchiglia, centrati da figura femminile seminuda di ispirazione classica. Marca Stella incisa sulla base, alt. cm 20
Saliera, Manifattura Antonibon, Nove di Bassano, seconda metà sec. XVIII , in porcellana bianca, [..]
420
Saliera, Manifattura Antonibon, Nove di Bassano, seconda metà sec. XVIII, in porcellana bianca, [..]
Saliera, Manifattura Antonibon, Nove di Bassano, seconda metà sec. XVIII , in porcellana bianca, [..]
Stima
€ 300 / 400
421
Coppia di zuppiere, Manifattura Pasquale Antonibon, 1740-1770, in maiolica bianca di forma ovale sagomata con corpo bacellato, due anse a ricciolo, presa "alla persiana", cm 28x22, lievi danni (2)
Coppia di zuppiere, Manifattura Pasquale Antonibon, 1740-1770 , in maiolica bianca di forma [..]
421
Coppia di zuppiere, Manifattura Pasquale Antonibon, 1740-1770, in maiolica bianca di forma ovale sagomata [..]
Coppia di zuppiere, Manifattura Pasquale Antonibon, 1740-1770 , in maiolica bianca di forma [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
Aggiudicazione
422
Coppia di vasi a potiches, manifattura Antonibon, Nove di Bassano, fine sec. XIX, in maiolica con coperchio e base di appoggio, decoro a grandi fiori naturalistici, alt. cm 43 (2)
Coppia di vasi a potiches , m anifattura Antonibon, Nove di Bassano, fine sec . XIX, in [..]
422
Coppia di vasi a potiches, manifattura Antonibon, Nove di Bassano, fine sec. XIX, in maiolica con coperchio [..]
Coppia di vasi a potiches , m anifattura Antonibon, Nove di Bassano, fine sec . XIX, in [..]
Stima
€ 1.800 / 2.500
423
Rinfrescatoio, manifattura Antonibon, Nove di Bassano, fine sec. XIX, in maiolica, decoro a fiori policromi, alt. cm 21, largh. 36
Rinfrescatoio, m anifattura Antonibon, Nove di Bassano, fine sec . XIX , in maiolica, [..]
423
Rinfrescatoio, manifattura Antonibon, Nove di Bassano, fine sec. XIX, in maiolica, decoro a fiori policromi, [..]
Rinfrescatoio, m anifattura Antonibon, Nove di Bassano, fine sec . XIX , in maiolica, [..]
Stima
€ 1.000 / 1.400
424
Quattro piatti, Italia centrale, sec. XVIII-XIX, in maiolica policroma, diam. cm 30,5 e 29,5, danni e restauri (4)
Quattro piatti, Italia centrale, sec. XVIII-XIX , in maiolica policroma, diam. cm 30,5 e 29,5, danni [..]
424
Quattro piatti, Italia centrale, sec. XVIII-XIX, in maiolica policroma, diam. cm 30,5 e 29,5, danni [..]
Quattro piatti, Italia centrale, sec. XVIII-XIX , in maiolica policroma, diam. cm 30,5 e 29,5, danni [..]
Stima
€ 100 / 200
425
Vaso, Manifattura Viero, Nove di Bassano, 1885, in maiolica policroma a forma di grande conchiglia sormontata da uccellino e poggiante su un tronco d'albero. Sotto la base marca in giallo ocra G.B.V. Nove sormontata da corona, alt. cm 29,5
Vaso, Manifattura Viero, Nove di Bassano, 1885, in maiolica policroma a forma di grande conchiglia sormontata [..]
425
Vaso, Manifattura Viero, Nove di Bassano, 1885, in maiolica policroma a forma di grande conchiglia sormontata [..]
Vaso, Manifattura Viero, Nove di Bassano, 1885, in maiolica policroma a forma di grande conchiglia sormontata [..]
Stima
€ 1.200 / 1.600
426
Coppia di albarelli, Italia Centrale, in maiolica decorata con stemma nobiliare sormontato da corona e affiancato da putti, datati 1742, alt. cm 23, restauri e difetti
Coppia di a lbarelli, Italia C entrale , in maiolica decorata con stemma nobiliare sormontato [..]
426
Coppia di albarelli, Italia Centrale, in maiolica decorata con stemma nobiliare sormontato da corona [..]
Coppia di a lbarelli, Italia C entrale , in maiolica decorata con stemma nobiliare sormontato [..]
Stima
€ 200 / 300
427
Coppia di alte potiche, manifattura Antonibon, Nove di Bassano, fine secolo XIX, in maiolica con coperchio e base di appoggio, decoro a grandi fiori naturalistici, alt. cm 58 (2)
Coppia di alte potiche, manifattura Antonibon, Nove di Bassano, fine secolo XIX, in m aiolica [..]
427
Coppia di alte potiche, manifattura Antonibon, Nove di Bassano, fine secolo XIX, in maiolica con coperchio [..]
Coppia di alte potiche, manifattura Antonibon, Nove di Bassano, fine secolo XIX, in m aiolica [..]
Stima
€ 2.500 / 3.500
Aggiudicazione
428
Ciotola, Italia Centrale, inizi sec. XX, in maiolica di forma sagomata, decorata in policromia dalla scena del Ritrovamento di Mosè, cm 24,5x20
Ciotola, Italia Centrale, inizi sec. XX , in maiolica di forma sagomata, decorata in policromia dalla [..]
428
Ciotola, Italia Centrale, inizi sec. XX, in maiolica di forma sagomata, decorata in policromia dalla [..]
Ciotola, Italia Centrale, inizi sec. XX , in maiolica di forma sagomata, decorata in policromia dalla [..]
Stima
€ 200 / 300
Aggiudicazione
429
Vaschetta a conchiglia, Italia centrale, sec. XIX, in maiolica decorata a grottesche, ansa modellata ad animale fantastico, cm 20x20, alt. cm 11,5
Vaschetta a conchiglia, Italia centrale, sec. XIX, in maiolica decorata a grottesche, ansa modellata [..]
429
Vaschetta a conchiglia, Italia centrale, sec. XIX, in maiolica decorata a grottesche, ansa modellata [..]
Vaschetta a conchiglia, Italia centrale, sec. XIX, in maiolica decorata a grottesche, ansa modellata [..]
Stima
€ 400 / 500
430
Grande vassoio, Manifattura Ferniani a Faenza, inizi sec. XX, in maiolica di forma ovale con decoro al garofano, cm 37x44, restauri
Grande v assoio , M anifattura Ferniani a F aenza , inizi sec. XX , in maiolica di [..]
430
Grande vassoio, Manifattura Ferniani a Faenza, inizi sec. XX, in maiolica di forma ovale con decoro [..]
Grande v assoio , M anifattura Ferniani a F aenza , inizi sec. XX , in maiolica di [..]
Stima
€ 200 / 300
Aggiudicazione