431
Boccale, Puglia, inizi sec. XIX, in maiolica a due manici, alt. cm 20,5, danni alla base
Boccale, Puglia, inizi sec. XIX , in maiolica a due manici, alt. cm 20,5, danni alla base [..]
431
Boccale, Puglia, inizi sec. XIX, in maiolica a due manici, alt. cm 20,5, danni alla base & [..]
Boccale, Puglia, inizi sec. XIX , in maiolica a due manici, alt. cm 20,5, danni alla base [..]
Stima
€ 100 / 150
432
Albarello, Napoli, sec. XVIII, in maiolica decorata in monocromia blu, alt. cm 22, restauri, e bottiglia, Napoli, sec. XVIII, in maiolica decorata con paesaggio, alt. cm 24, restauri (2)
Albarello , Napoli, sec. XVIII, in maiolica decorata in monocromia blu, alt. cm 22, restauri , e [..]
432
Albarello, Napoli, sec. XVIII, in maiolica decorata in monocromia blu, alt. cm 22, restauri, e bottiglia, [..]
Albarello , Napoli, sec. XVIII, in maiolica decorata in monocromia blu, alt. cm 22, restauri , e [..]
Stima
€ 350 / 500
433
Tre albarelli, Savona, in maiolica, corpo decorato a scene mitologiche, datati sul retro 1726, alt. cm 19, restaurati e ricomposti (3)
Tre albarelli, Savona , in maiolica, corpo decorato a scene mitologiche, datati sul retro 1726, alt. [..]
433
Tre albarelli, Savona, in maiolica, corpo decorato a scene mitologiche, datati sul retro 1726, alt. [..]
Tre albarelli, Savona , in maiolica, corpo decorato a scene mitologiche, datati sul retro 1726, alt. [..]
Stima
€ 300 / 500
Aggiudicazione
435
Due albarelli, Sicilia, fine sec. XIX, in maiolica decorata con veduta marina entro riserva gialla, alt. cm 28; albarello, Italia Centrale, sec. XVII, in maiolica decorato con stemma nobiliare, alt. cm 29; albarello, Sicilia, inizi sec. XX, in maiolica decorata a motivi vegetali, alt. cm 28, e albarello, Italia Centrale, sec. XX, in maiolica con decoro in azzurro e iscrizione nella fascia centrale, alt. cm 28 (5)
Due a lbarell i, Sicilia, fine sec. XIX, in maiolica decorata con veduta marina entro riserva gialla, [..]
435
Due albarelli, Sicilia, fine sec. XIX, in maiolica decorata con veduta marina entro riserva gialla, [..]
Due a lbarell i, Sicilia, fine sec. XIX, in maiolica decorata con veduta marina entro riserva gialla, [..]
Stima
€ 400 / 600
Aggiudicazione
436
Anfora, manifattura Cantagalli, prima metà sec. XX, in ceramica decorata a figure fantastiche, medaglioni e grottesche nei toni del giallo, blu e verde, presa realizzata da due tralci vegetali affrontati, beccuccio unito al corpo da un mascherone, reca la marca sul fondo, alt. cm 44,5, lieve sbocconcellatura alla base
Anfora, manifattura Cantagalli, prima metà sec. XX, in ceramica decorata a figure fantastiche, [..]
436
Anfora, manifattura Cantagalli, prima metà sec. XX, in ceramica decorata a figure fantastiche, [..]
Anfora, manifattura Cantagalli, prima metà sec. XX, in ceramica decorata a figure fantastiche, [..]
Stima
€ 800 / 1.200
437
Cestina, manifattura Cantagalli, inizi sec. XX, in maiolica traforata con decoro in monocromia blu con paesaggio, cm 27x21
Cestina, manifattura Cantagalli, inizi sec. XX , in maiolica traforata con decoro in [..]
437
Cestina, manifattura Cantagalli, inizi sec. XX, in maiolica traforata con decoro in monocromia blu con [..]
Cestina, manifattura Cantagalli, inizi sec. XX , in maiolica traforata con decoro in [..]
Stima
€ 180 / 250
438
Due piatti, manifattura Cantagalli, inizi sec. XX, in ceramica, decorati in blu con putti, farfalle e architetture, tese traforate, diam. cm 24,5 lievi danni (2)
Due piatti, manifattura Cantagalli, inizi sec. XX, in ceramica, decorati in blu con putti, farfalle [..]
438
Due piatti, manifattura Cantagalli, inizi sec. XX, in ceramica, decorati in blu con putti, farfalle [..]
Due piatti, manifattura Cantagalli, inizi sec. XX, in ceramica, decorati in blu con putti, farfalle [..]
Stima
€ 300 / 500
439
Grande centrotavola, manifattura Ginori, inizi sec. XX, in maiolica policroma realizzato come un cesto di frutti e nastri sostenuto da due putti poggianti su basi circolari gradinate, alcune cadute allo smalto e piccole rotture; reca sul fondo la marca in blu Ginori, corona a cinque punte 508, alt. cm 37, lungh. cm 52
Grande centrotavola, manifattura Ginori, inizi sec. XX, in maiolica policroma realizzato come un cesto [..]
439
Grande centrotavola, manifattura Ginori, inizi sec. XX, in maiolica policroma realizzato come un cesto [..]
Grande centrotavola, manifattura Ginori, inizi sec. XX, in maiolica policroma realizzato come un cesto [..]
Stima
€ 2.000 / 2.500
Aggiudicazione
440
Coppia di vasi, fine secolo XIX, in maiolica, corpo a balaustro decorato da scene classiche, due anse modellate a figure fantastiche, alt. cm 40, un vaso con piede danneggiato, piccole mancanze (2)
Coppia di vasi, fine secolo XIX, in maiolica , corpo a balaustro decorato da scene classiche, due anse [..]
440
Coppia di vasi, fine secolo XIX, in maiolica, corpo a balaustro decorato da scene classiche, due anse [..]
Coppia di vasi, fine secolo XIX, in maiolica , corpo a balaustro decorato da scene classiche, due anse [..]
Stima
€ 1.200
441
Maniera della pittura toscana del XV secolo
Maniera della pittura toscana del XV secolo
MADONNA IN TRONO TRA SANTI E ANGELI [..]
441
Maniera della pittura toscana del XV secolo
Maniera della pittura toscana del XV secolo
MADONNA IN TRONO TRA SANTI E ANGELI [..]
Stima
€ 1.500 / 2.000
Aggiudicazione
444
Scuola fiorentina, sec. XVII & [..]
Scuola fiorentina, sec. XVII [..]
Stima
€ 1.500 / 2.000
Aggiudicazione
445
Scuola napoletana, sec. XVII & [..]
Scuola napoletana, sec. XVII [..]
Stima
€ 4.000 / 6.000
Aggiudicazione
448
Seguace dei Bassano, secc. XVII-XVIII &nbs [..]
Seguace dei Bassano, secc. XVII-XVIII [..]
Stima
€ 1.500 / 2.000
449
Seguace dei Bassano, fine sec. XVII-inizi XVIII
Seguace dei Bassano, fine sec. XVII-inizi XVIII [..]
449
Seguace dei Bassano, fine sec. XVII-inizi XVIII [..]
Seguace dei Bassano, fine sec. XVII-inizi XVIII [..]
Stima
€ 3.000 / 4.000
450
a) Scuola romana, inizi sec. XVIII
a) Scuola romana, inizi sec. XVIII
PAESAGGIO FLUVIALE CON PESCATORI
olio su tela, cm 50,5x63 [..]
450
a) Scuola romana, inizi sec. XVIII
a) Scuola romana, inizi sec. XVIII
PAESAGGIO FLUVIALE CON PESCATORI
olio su tela, cm 50,5x63 [..]
Stima
€ 2.000 / 3.000
451
Scuola veneto-emiliana, sec. XVIII & [..]
Scuola veneto-emiliana, sec. XVIII [..]
Stima
€ 5.000 / 7.000
452
Scuola Italia settentrionale, sec. XVIII & [..]
Scuola Italia settentrionale, sec. XVIII [..]
Stima
€ 3.500 / 4.500
453
Scuola Italia settentrionale, sec. XVIII & [..]
Scuola Italia settentrionale, sec. XVIII [..]
Stima
€ 500 / 700
454
Scuola Italia settentrionale, sec. XVIII & [..]
Scuola Italia settentrionale, sec. XVIII [..]
Stima
€ 700 / 900
455
Scuola toscana, sec. XIX   [..]
Scuola toscana, sec. XIX [..]
Stima
€ 700 / 900
Aggiudicazione
458
Scuola veneta, fine sec. XVII-inizi XIX &n [..]
Scuola veneta, fine sec. XVII -inizi XIX [..]
Stima
€ 400 / 600
459
Scuola Italia settentrionale, fine sec. XVIII-inizi XIX
Scuola Italia settentrionale, fine sec. XVIII-inizi XIX [..]
459
Scuola Italia settentrionale, fine sec. XVIII-inizi XIX &nbs [..]
Scuola Italia settentrionale, fine sec. XVIII-inizi XIX [..]
Stima
€ 600 / 800
Aggiudicazione
460
Scuola Italia settentrionale, fine sec. XVIII-inizi XIX
Scuola Italia settentrionale, fine sec. XVIII-inizi XIX [..]
460
Scuola Italia settentrionale, fine sec. XVIII-inizi XIX &nbs [..]
Scuola Italia settentrionale, fine sec. XVIII-inizi XIX [..]
Stima
€ 800 / 1.200
Aggiudicazione
461
Scuola Italia meridionale, fine sec. XVIII   [..]
Scuola Italia meridionale, fine sec. XVIII [..]
Stima
€ 4.000 / 6.000