311
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, cavetto decorato da profilo maschile, diam. cm 11,5, alt. cm. 5,5, restauri
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
311
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
Estimate
€ 400 / 600
Sold
312
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, cavetto decorato da profilo femminile, diam. cm 12, alt. cm 6, ricomposta
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
312
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
Estimate
€ 400 / 600
Sold
313
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, cavetto decorato da profilo maschile, diam. cm 16, alt. cm 7,5, restauri e mancanze
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
313
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
Estimate
€ 500 / 700
Sold
314
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, cavetto decorato con profilo femminile e cartiglio, diam. cm 12, alt. cm 5,8, restauri
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
314
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
Estimate
€ 600 / 800
Sold
315
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, cavetto decorato da figura maschile di profilo, diam. cm 12,5, alt. cm 6,5, restauri
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
315
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
Estimate
€ 400 / 600
Sold
316
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, cavetto decorato da profilo femminile, diam. cm 13,2, alt. cm 6,8, restauri
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
316
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
Ciotola, Veneto, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
Estimate
€ 400 / 600
Sold
317
Piatto, Area Padana, Ferrara (?), ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, cavetto decorato da profilo femminile, diam. cm 23,5, restauri
Piatto, Area Padana, Ferrara (?), ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, [..]
317
Piatto, Area Padana, Ferrara (?), ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, [..]
Piatto, Area Padana, Ferrara (?), ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.200
Sold
318
Grande ciotola, Italia centro settentrionale, sec. XVI, in ceramica ingobbiata, invetriata e dipinta, decoro con testa di cherubino, graffita arcaica semplificata su ingobbio chiaro con dipinture in verde ramina, ocra e manganese. Il decoro con testa di cherubino è molto presente in area padano veneta, tuttavia, la forma e le modalità decorative non fanno escludere una produzione più orientata verso la dorsale appenninica centrale, diam. cm 35, alt. cm 13, ampi restauri e danni
Grande ciotola, Italia centro settentrionale, sec. XVI , in ceramica ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
318
Grande ciotola, Italia centro settentrionale, sec. XVI, in ceramica ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
Grande ciotola, Italia centro settentrionale, sec. XVI , in ceramica ingobbiata, invetriata e dipinta, [..]
Estimate
€ 500 / 700
319
Frammento di ciotola, area padana, sec. XV, in ceramica decorata con profilo maschile, diam. cm 8,5, e frammento, area padana, sec. XV, in ceramica con tracce di ingobbio, cm 7x6 (2)
Frammento di ciotola, area padana, sec. XV , in ceramica decorata con profilo maschile, diam. cm 8,5, [..]
319
Frammento di ciotola, area padana, sec. XV, in ceramica decorata con profilo maschile, diam. cm 8,5, [..]
Frammento di ciotola, area padana, sec. XV , in ceramica decorata con profilo maschile, diam. cm 8,5, [..]
Estimate
€ 100 / 150
320
Piatto, Area padana, sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta; graffita evoluta cinquecentesca a fondo ribassato, cavetto decorato da coppia di profili, diam. cm 25,5, ricomposto e mancanze
Piatto, Area padana, sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta; graffita evoluta cinquecentesca [..]
320
Piatto, Area padana, sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta; graffita evoluta cinquecentesca [..]
Piatto, Area padana, sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta; graffita evoluta cinquecentesca [..]
Estimate
€ 500 / 700
Sold
321
Boccale con beccuccio applicato, Viterbo, sec. XIV, in maiolica, con decorazione a treccia nei toni del bruno e del verde, alt. cm 22, restauri
Boccale con beccuccio applicato, Viterbo , sec. XIV , in maiolica, con decorazione a treccia nei [..]
321
Boccale con beccuccio applicato, Viterbo, sec. XIV, in maiolica, con decorazione a treccia nei toni [..]
Boccale con beccuccio applicato, Viterbo , sec. XIV , in maiolica, con decorazione a treccia nei [..]
Estimate
€ 800 / 1.000
322
Ciotola, sec. XIII, in protomaiolica decorata con figura di volatile all'interno di cornice geometrica, bruno manganese e verde ramina, diam. cm 22, restauri e mancanze
Ciotola, sec. XIII, in protomaiolica decorata con figura di volatile all'interno di cornice geometrica, [..]
322
Ciotola, sec. XIII, in protomaiolica decorata con figura di volatile all'interno di cornice geometrica, [..]
Ciotola, sec. XIII, in protomaiolica decorata con figura di volatile all'interno di cornice geometrica, [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.000
Sold
323
Boccale, Siena, sec. XV, in maiolica decoro con un volatile color verde di Siena e bruno manganese, alt. cm 22,5, ricomposto
Boccale, Siena, sec. XV , in maiolica decoro con un volatile color verde di Siena e bruno manganese, [..]
323
Boccale, Siena, sec. XV, in maiolica decoro con un volatile color verde di Siena e bruno manganese, [..]
Boccale, Siena, sec. XV , in maiolica decoro con un volatile color verde di Siena e bruno manganese, [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
Sold
324
Boccale, Venezia, sec. XV, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, decoro a nastri incrociati, graffita padana a fondo ribassato, alt. cm 14, ricomposta
Boccale, Venezia, sec. XV , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, decoro a nastri incrociati, [..]
324
Boccale, Venezia, sec. XV, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, decoro a nastri incrociati, [..]
Boccale, Venezia, sec. XV , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, decoro a nastri incrociati, [..]
Estimate
€ 500 / 700
Sold
325
Boccale, Area padana, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in ceramica ingobbiata, invetriata e dipinta, corpo decorato, con graffiti a decoro semplificato, da figura di aquilotto ad ali spiegate su ingobbio chiaro con dipinture in verde e ocra. Esemplare molto pertinente al Museo Civico di Padova inv. D.95, A.180. Altri esemplari sono stati ritrovati in scavi con distribuzione in area padana tra veneto ed Emilia Romagna , alt. cm 19,5, restauri
Boccale, Area padana, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in ceramica ingobbiata, invetriata e [..]
325
Boccale, Area padana, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in ceramica ingobbiata, invetriata e [..]
Boccale, Area padana, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in ceramica ingobbiata, invetriata e [..]
Estimate
€ 400 / 600
Sold
326
Piatto a conca, Italia Centrale, sec. XV, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, decorata da figura di pesce con decori graffiti, diam. cm 25,2, alt. cm 9,5, ricomposto
Piatto a conca, Italia Centrale, sec. XV , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, decorata da [..]
326
Piatto a conca, Italia Centrale, sec. XV, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, decorata da [..]
Piatto a conca, Italia Centrale, sec. XV , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, decorata da [..]
Estimate
€ 600 / 800
Sold
327
Due boccali, Veneto, inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, decoro graffito semplificato, alt. cm 19 e cm 18, uno con danni e mancanze, l’altro ricomposto
Due boccali, Veneto, inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, decoro graffito [..]
327
Due boccali, Veneto, inizio sec. XVI, in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, decoro graffito [..]
Due boccali, Veneto, inizio sec. XVI , in terracotta ingobbiata, invetriata e dipinta, decoro graffito [..]
Estimate
€ 500 / 700
Sold
328
Boccale, Deruta o Todi, sec. XIV, in maiolica, decorata in verde ramina e bruno a motivi geometrici, corpo globulare, grande becco a civetta, ansa a nastro, alt. cm 23, danni e restauri
Boccale , Deruta o Todi , sec . XIV , in maiolica, decorata in verde ramina e bruno a motivi [..]
328
Boccale, Deruta o Todi, sec. XIV, in maiolica, decorata in verde ramina e bruno a motivi geometrici, [..]
Boccale , Deruta o Todi , sec . XIV , in maiolica, decorata in verde ramina e bruno a motivi [..]
Estimate
€ 1.300 / 1.500
329
Boccale trilobato a forma di vascello, Orvieto, metà sec. XIV, in maiolica, corpo globulare su alto collo cilindrico, decorata a reticoli in bruno, stemma nobiliare e motivi vegetali in verde, alt. cm 32, restauri
Boccale trilobato a forma di vascello , Orvieto , met à sec. XIV , in maiolica, corpo [..]
329
Boccale trilobato a forma di vascello, Orvieto, metà sec. XIV, in maiolica, corpo globulare su [..]
Boccale trilobato a forma di vascello , Orvieto , met à sec. XIV , in maiolica, corpo [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.000
Sold
330
Grande vassoio fondo, zona Fiorentina-Montelupo, metà sec. XV, in maiolica interamente decorata in verde ramina e bruno manganese a motivo a reticolo e foglie stilizzate, tesa a elementi circolari entro una linea spezzata, diam. 40, 5, restauri
Grande vassoio fondo , zona Fiorentina - Montelupo, metà sec. XV, in maiolica interamente [..]
330
Grande vassoio fondo, zona Fiorentina-Montelupo, metà sec. XV, in maiolica interamente decorata [..]
Grande vassoio fondo , zona Fiorentina - Montelupo, metà sec. XV, in maiolica interamente [..]
Estimate
€ 2.500 / 3.000
331
Boccale, area laziale, sec. XV, in maiolica, decoro a motivi stilizzati, alt. cm 19, mancanze e rotture
Boccale, area laziale, sec. XV , in maiolica, decoro a motivi stilizzati, alt. cm 19, mancanze e rotture [..]
331
Boccale, area laziale, sec. XV, in maiolica, decoro a motivi stilizzati, alt. cm 19, mancanze e rottu [..]
Boccale, area laziale, sec. XV , in maiolica, decoro a motivi stilizzati, alt. cm 19, mancanze e rotture [..]
Estimate
€ 100 / 150
332
Boccale, Orvieto, fine del sec. XIV, in maiolica, dipinta in bruno manganese con motivo a graticcio interrotto sul fronte e sul corpo da un ornato fitoforme concluso da elementi a rilievo. Sul fronte, sotto al beccuccio, testa muliebre a rilievo, alt. cm 27, ricomposto
Boccale, Orvieto, fine del sec. XIV , in maiolica, dipinta in bruno manganese con motivo a graticcio [..]
332
Boccale, Orvieto, fine del sec. XIV, in maiolica, dipinta in bruno manganese con motivo a graticcio [..]
Boccale, Orvieto, fine del sec. XIV , in maiolica, dipinta in bruno manganese con motivo a graticcio [..]
Estimate
€ 2.000 / 2.500
Sold
333
Boccale trilobato, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica decorata con animale alato con testa umana e foglie di quercia nei toni del bruno, verde e giallo, prima ansa a nastro, alt. cm 29, alcune parti ricostruite
Boccale trilobato, Viterbo , met à sec. XV, in maiolica decorata con animale alato con testa [..]
333
Boccale trilobato, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica decorata con animale alato con testa umana [..]
Boccale trilobato, Viterbo , met à sec. XV, in maiolica decorata con animale alato con testa [..]
Estimate
€ 1.300 / 1.500
Sold
334
Piccolo boccale trilobato, Alto Lazio, fine sec. XIV, in maiolica decorata a busto femminile in zaffera verde, foglie di quercia, labbro trilobato, ansa a nastro, alt. cm 14
Piccolo boccale trilobato, Alto Lazio , fine sec. XIV , in maiolica decorata a busto femminile [..]
334
Piccolo boccale trilobato, Alto Lazio, fine sec. XIV, in maiolica decorata a busto femminile in zaffera [..]
Piccolo boccale trilobato, Alto Lazio , fine sec. XIV , in maiolica decorata a busto femminile [..]
Estimate
€ 500 / 800
Sold
335
Piatto, Viterbo, prima metà sec. XV, in maiolica, cavetto decorato da profilo femminile incluso entro ghirlanda di foglie scambiate, in bruno manganese e zafferana verde rilevata, tesa decorata da smerlo bruno con archetti verdi, labbro rilevato, diam. cm 27
Piatto, Viterbo , prima metà sec. XV, in maiolica, cavetto decorato da profilo femminile [..]
335
Piatto, Viterbo, prima metà sec. XV, in maiolica, cavetto decorato da profilo femminile incluso [..]
Piatto, Viterbo , prima metà sec. XV, in maiolica, cavetto decorato da profilo femminile [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
Sold
336
Boccale trilobato, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica decorata a volatile in zaffera verde ramina e bruno e foglie di quercia, ansa a nastro, alt. cm 21, danni e restauri
Boccale trilobato, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica decorata a volatile in zaffera verde ramina [..]
336
Boccale trilobato, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica decorata a volatile in zaffera verde ramina [..]
Boccale trilobato, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica decorata a volatile in zaffera verde ramina [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.200
Sold
337
Scodellotto, Viterbo, fine sec. XIV, in maiolica, incavo semisferico decorato con volatile nei toni del bruno, giallo e verde circondato da fogliami verdi a bordo nero, tesa decorata con smerlature nere e verdi, orlo lievemente rilevato, diam. cm 24, alt. cm 5, restauri
Scodellotto, Viterbo , fine sec. XIV, in maiolica, incavo semisferico decorato con volatile nei [..]
337
Scodellotto, Viterbo, fine sec. XIV, in maiolica, incavo semisferico decorato con volatile nei toni [..]
Scodellotto, Viterbo , fine sec. XIV, in maiolica, incavo semisferico decorato con volatile nei [..]
Estimate
€ 900 / 1.200
Sold
338
Piatto, Viterbo, sec. XV, in maiolica, decorato al centro con figura di volatile tra elementi vegetali, in zaffera verde ramina, bruno manganese e giallo, diam. cm 29, ricomposto
Piatto, Viterbo, sec. XV , in maiolica, decorato al centro con figura di volatile tra elementi vegetali, [..]
338
Piatto, Viterbo, sec. XV, in maiolica, decorato al centro con figura di volatile tra elementi vegetali, [..]
Piatto, Viterbo, sec. XV , in maiolica, decorato al centro con figura di volatile tra elementi vegetali, [..]
Estimate
€ 1.800 / 2.500
Sold
339
Boccale trilobato, Viterbo, prima metà sec. XV, in maiolica decorata ad animale con testa femminile, foglie di quercia e fiori in zaffera blu e bruno manganese, alt. cm 22, danni e restauri
Boccale trilobato, Viterbo , prima metà sec. XV, in maiolica decorata ad animale con testa [..]
339
Boccale trilobato, Viterbo, prima metà sec. XV, in maiolica decorata ad animale con testa femminile, [..]
Boccale trilobato, Viterbo , prima metà sec. XV, in maiolica decorata ad animale con testa [..]
Estimate
€ 1.300 / 1.500
Sold
340
Piatto fondo, Orvieto o Gubbio, fine sec. XV, in maiolica decorata a fitto motivo geometrico e vegetale nei toni del blu e del giallo, cavetto con rosone, diam. cm 25, restauri
Piatto fondo, Orvieto o Gubbio, fine sec. XV , in maiolica decorata a fitto motivo geometrico [..]
340
Piatto fondo, Orvieto o Gubbio, fine sec. XV, in maiolica decorata a fitto motivo geometrico e [..]
Piatto fondo, Orvieto o Gubbio, fine sec. XV , in maiolica decorata a fitto motivo geometrico [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
Sold