Pandolfini Casa d’Aste organizza aste di International Fine Art, pregiate selezioni di arredi e oggetti d’arte di grande raffinatezza e gusto internazionale. Dedicate ad un collezionismo raffinato che trova interessi in molteplici settori. I nostri esperti sono costantemente alla ricerca di oggetti d’arte e opere in grado di esprimere appieno la capacità esecutiva ed espressiva dei maestri internazionali, e offrire ai collezionisti occasioni imperdibili per acquistare oggetti rari e da collezione.
Tra i filoni collezionistici proposti dal Dipartimento International Fine Art ci sono arredi antichi appartenenti a diverse correnti artistiche, objets de vertu, argenti, bronzi, dipinti, porcellane, lampadari, tappeti e arazzi, tutti oggetti speciali che diventano spettacolari laddove il loro valore intrinseco si stempera in quello estetico, in un racconto di bellezza e rarità.
Non è raro che le vendite Fine Art propongano oggetti decorativi come vasi e vassoi, centrotavola, candelabri in materiali preziosi o finemente arricchiti con pietre dure, orologi a torre, orologi da tavola e da camino, oggetti della sfera della art de la table, scrivanie, tavoli e credenze, particolari sedie, sedute e divani, sculture, busti e meravigliosi tappeti e molto altro ancora, oggetti provenienti da collezioni e affidamenti privati.
Le aste International Fine Art propongono oggetti d’arte e decorativi prodotte da maestranze attive in Italia, ma anche in Francia e nel Regno Unito, nelle Fiandre, in Spagna e in Russia, tutti raccolti e proposti in cataloghi dedicati la cui cifra stilistica è il grande impatto decorativo ed estetico. Tra i migliori risultati ottenuti dal dipartimento possiamo ricordare la straordinaria e monumentale coppia di busti di Antonio Canova venduta a ottobre 2020 a €48.750, l’arazzo realizzato del XVII Secolo raffigurante un episodio della storia dell'Impero Romano aggiudicato a €36.250 sempre a ottobre 2020 e l’importante camino Luigi XVI in marmo con applicazioni in bronzo cesellato e dorato, venduto a giugno 2020 a €106.250. Delle aste meno recenti di International Fine Art possiamo segnalare il set di dieci candelabri in bronzo dorato Luigi XVI venduto a €81.250, l’orologio da tavola in bronzo cesellato, dorato e patinato raffigurante allegoria della Luisiana aggiudicato a €27.500, entrambi proposti in aste del 2017. Notevole anche il risultato raggiunto nell’Asta International Fine Art svoltasi a ottobre 2018 dalla coppia di torcere monumentali in bronzo dorato di provenienza londinese del 1830, aggiudicata a €68.750.
Forte degli importanti risultati ottenuti con aggiudicazioni che spesso valicano i confini nazionali, Pandolfini si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per arredatori, collezionisti di design d’autore, appassionati d'arte e di bellezza, per offrire loro oggetti decorativi unici, originali e inediti, destinati ad un collezionismo altrettanto interessante e ricercato. Gli esperti hanno il compito di offrire valutazioni gratuite e confidenziali, che si traducono in un’analisi approfondita degli oggetti d’arte che vengono proposti per la vendita. La valutazione di opere appartenenti alla sfera della International Fine Art viene effettuata prendendo in esame molteplici criteri tra cui impatto estetico e capacità decorativa, stato di conservazione, materiale, autore e tecnica. La valutazione delle opere dipende anche dalle circostanze di mercato in cui esse si sviluppano, dai trend e dagli indici di mercato degli autori, variabili che possono influenzare il valore attribuito alle opere.
Oggi, il collezionismo e tutte le declinazioni e circostanze in cui questo è praticato, si basa sempre sul mercato dell’arte, luogo d’incontro tra l'ideale del collezionismo tradizionale di possedere opere di proprio gusto e l’interesse finanziario, due componenti importanti che guidano i collezionisti e investitori all'acquisto di opere d'arte.
Gli esperti in International Fine Art integrano alla normale attività di catalogazione, stime e valutazioni, anche attività e servizi di consulenza qualificata per i nostri Clienti, nel rispetto del proprio ruolo di pura intermediazione.
Richiedete subito una valutazione gratuita e confidenziale. I nostri esperti sono a disposizione, su appuntamento, presso le nostre Sedi di Firenze, Roma e Milano o a domicilio per offrirvi valutazioni e stime di oggetti d’arte e decorativi in vostro possesso.
Tra i filoni collezionistici proposti dal Dipartimento International Fine Art ci sono arredi antichi appartenenti a diverse correnti artistiche, objets de vertu, argenti, bronzi, dipinti, porcellane, lampadari, tappeti e arazzi, tutti oggetti speciali che diventano spettacolari laddove il loro valore intrinseco si stempera in quello estetico, in un racconto di bellezza e rarità.
Non è raro che le vendite Fine Art propongano oggetti decorativi come vasi e vassoi, centrotavola, candelabri in materiali preziosi o finemente arricchiti con pietre dure, orologi a torre, orologi da tavola e da camino, oggetti della sfera della art de la table, scrivanie, tavoli e credenze, particolari sedie, sedute e divani, sculture, busti e meravigliosi tappeti e molto altro ancora, oggetti provenienti da collezioni e affidamenti privati.
Le aste International Fine Art propongono oggetti d’arte e decorativi prodotte da maestranze attive in Italia, ma anche in Francia e nel Regno Unito, nelle Fiandre, in Spagna e in Russia, tutti raccolti e proposti in cataloghi dedicati la cui cifra stilistica è il grande impatto decorativo ed estetico. Tra i migliori risultati ottenuti dal dipartimento possiamo ricordare la straordinaria e monumentale coppia di busti di Antonio Canova venduta a ottobre 2020 a €48.750, l’arazzo realizzato del XVII Secolo raffigurante un episodio della storia dell'Impero Romano aggiudicato a €36.250 sempre a ottobre 2020 e l’importante camino Luigi XVI in marmo con applicazioni in bronzo cesellato e dorato, venduto a giugno 2020 a €106.250. Delle aste meno recenti di International Fine Art possiamo segnalare il set di dieci candelabri in bronzo dorato Luigi XVI venduto a €81.250, l’orologio da tavola in bronzo cesellato, dorato e patinato raffigurante allegoria della Luisiana aggiudicato a €27.500, entrambi proposti in aste del 2017. Notevole anche il risultato raggiunto nell’Asta International Fine Art svoltasi a ottobre 2018 dalla coppia di torcere monumentali in bronzo dorato di provenienza londinese del 1830, aggiudicata a €68.750.
Forte degli importanti risultati ottenuti con aggiudicazioni che spesso valicano i confini nazionali, Pandolfini si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per arredatori, collezionisti di design d’autore, appassionati d'arte e di bellezza, per offrire loro oggetti decorativi unici, originali e inediti, destinati ad un collezionismo altrettanto interessante e ricercato. Gli esperti hanno il compito di offrire valutazioni gratuite e confidenziali, che si traducono in un’analisi approfondita degli oggetti d’arte che vengono proposti per la vendita. La valutazione di opere appartenenti alla sfera della International Fine Art viene effettuata prendendo in esame molteplici criteri tra cui impatto estetico e capacità decorativa, stato di conservazione, materiale, autore e tecnica. La valutazione delle opere dipende anche dalle circostanze di mercato in cui esse si sviluppano, dai trend e dagli indici di mercato degli autori, variabili che possono influenzare il valore attribuito alle opere.
Oggi, il collezionismo e tutte le declinazioni e circostanze in cui questo è praticato, si basa sempre sul mercato dell’arte, luogo d’incontro tra l'ideale del collezionismo tradizionale di possedere opere di proprio gusto e l’interesse finanziario, due componenti importanti che guidano i collezionisti e investitori all'acquisto di opere d'arte.
Gli esperti in International Fine Art integrano alla normale attività di catalogazione, stime e valutazioni, anche attività e servizi di consulenza qualificata per i nostri Clienti, nel rispetto del proprio ruolo di pura intermediazione.
Richiedete subito una valutazione gratuita e confidenziale. I nostri esperti sono a disposizione, su appuntamento, presso le nostre Sedi di Firenze, Roma e Milano o a domicilio per offrirvi valutazioni e stime di oggetti d’arte e decorativi in vostro possesso.
Richiedi informazioni
Se desiderate richiedere informazioni sulla possibilità di offrire un'opera in una delle aste di Pandolfini, fai clic qui.
Top Lots
PIANO DI TAVOLO, MANIFATTURA ROMANA, FINE SECOLO XVI
in m [..]
€ 264.600
Aggiudicazione
Artista fiammingo del secolo XVII
Artista fiammingo del secolo XVII
PAESAGGIO INVERNALE CO [..]
€ 187.500
Aggiudicazione
LAMPADARIO DA WUNDERKAMMER, GERMANIA MERIDIONALE, PRIMA METÀ SECOLO XV [..]
LAMPADARIO DA WUNDERKAMMER, GERMANIA MERIDIONALE, PRIMA MET&Ag [..]
€ 113.400
Aggiudicazione
IMPORTANTE CAMINO, FRANCIA, PERIODO LUIGI XVI
IMPORTANTE CAMINO, FRANCIA, PERIODO LUIGI XVI
in marmo b [..]
€ 106.250
Aggiudicazione
UOVO “IMPERIALE”, RUSSIA, INIZIO SECOLO XX
UOVO “IMPERIALE”, RUSSIA, INIZIO SECOLO XX
in [..]
€ 100.800
Aggiudicazione
DIECI CANDELABRI, AUSTRIA, PERIODO LUIGI XVI, ULTIMO QUARTO SECOLO XVI [..]
DIECI CANDELABRI, AUSTRIA, PERIODO LUIGI XVI, ULTIMO QUARTO SE [..]
€ 81.250
Aggiudicazione
COPPIA DI TORCERE MONUMENTALI, LONDRA, 1830 CIRCA
COPPIA DI TORCERE MONUMENTALI, LONDRA, 1830 CIRCA in bronzo dorato, [..]
€ 68.750
Aggiudicazione
OROLOGIO DA CAMINO, DEVERBERIE & CIE., PARIGI, 1800-1810
OROLOGIO DA CAMINO, DEVERBERIE & CIE., PARIGI, 1800-1810 [..]
€ 65.520
Aggiudicazione
GRANDE VASO DECORATIVO, ROMA, SECOLO XIX
GRANDE VASO DECORATIVO, ROMA, SECOLO XIX
in marmo portasa [..]
€ 60.000
Aggiudicazione
IMPORTANTE OROLOGIO MONUMENTALE, FRANCIA, PRIMA METÀ SECOLO XIX
IMPORTANTE OROLOGIO MONUMENTALE, FRANCIA, PRIMA METÀ SE [..]
€ 52.500
Aggiudicazione
COPPIA DI LAMPADARI, TOSCANA, SECOLO XIX
COPPIA DI LAMPADARI, TOSCANA, SECOLO XIX
di forma a mong [..]
€ 50.400
Aggiudicazione
COPPIA DI MONUMENTALI BUSTI DA ANTONIO CANOVA, 1875
COPPIA DI MONUMENTALI BUSTI DA ANTONIO CANOVA, 1875
in ma [..]
€ 48.750
Aggiudicazione
ARAZZO, BRUXELLES, PRIMO QUARTO SECOLO XVII
ARAZZO, BRUXELLES, PRIMO QUARTO SECOLO XVII
raffigurante [..]
€ 36.250
Aggiudicazione
ARAZZO "GAME PARK", FIANDRE, SECOLO XVII
ARAZZO "GAME PARK", FIANDRE, SECOLO XVII
raffigurante arc [..]
€ 35.000
Aggiudicazione
GRANDE OROLOGIO, PERIODO NAPOLEONE III, FINE SECOLO XIX
GRANDE OROLOGIO, PERIODO NAPOLEONE III, FINE SECOLO XIX
i [..]
€ 33.750
Aggiudicazione
C. Marzi
C. Marzi
(attivo a Roma nel secolo XX)
ALLEGORIE DEL [..]
€ 32.760
Aggiudicazione
Artista fiammingo, sec. XVIII
Artista fiammingo, sec. XVIII
ALLEGORIE DEI QUATTRO CONT [..]
€ 31.250
Aggiudicazione
Scuola romana, 1860 circa
Scuola romana, 1860 circa
IL COLOSSEO
micromosaico s [..]
€ 31.250
Aggiudicazione
PENDOLA DA CAMINO, ALLEGORIA DELL'AMERICA, FRANCIA, 1800 CIRCA
PENDOLA DA CAMINO, ALLEGORIA DELL'AMERICA, FRANCIA, 1800 CIRCA [..]
€ 31.250
Aggiudicazione
GRANDE VASO, ROMA, SECOLO XIX
GRANDE VASO, ROMA, SECOLO XIX
in marmo, a cratere con bas [..]
€ 31.250
Aggiudicazione
OROLOGIO DA TAVOLO, FRANCIA, EPOCA DIRETTORIO
OROLOGIO DA TAVOLO, FRANCIA, EPOCA DIRETTORIO
in bronzo c [..]
€ 27.500
Aggiudicazione
TANKARD, BRUNSWICK, SECOLO XVIII, ARGENTIERE JOACHIM AST
TANKARD, BRUNSWICK, SECOLO XVIII, ARGENTIERE JOACHIM AST
[..]
€ 27.500
Aggiudicazione
James Northcote RA (Plymouth 1746 - London 1831)
James Northcote RA (Plymouth 1746 - London 1831)
RITRATTO [..]
€ 31.500
Aggiudicazione
Importo comprensivo dei diritti d'asta
COMMODE BUREAU DE PENTE, FRANCIA, SECONDA METÀ SECOLO XVIII
COMMODE BUREAU DE PENTE, FRANCIA, SECONDA METÀ SECOLO X [..]
€ 22.500
Aggiudicazione
COPPIA DI STIPI, NAPOLI, INIZI SECOLO XVII
COPPIA DI STIPI, NAPOLI, INIZI SECOLO XVII
lastronati in [..]
€ 22.500
Aggiudicazione
CASSETTONE, FRANCIA, SECONDA METÀ SECOLO XVIII
CASSETTONE, FRANCIA, SECONDA METÀ SECOLO XVIII
in [..]
€ 27.720
Aggiudicazione
Importo comprensivo dei diritti d'asta
COMMODE, FRANCIA, SECOLO XVIII
COMMODE, FRANCIA, SECOLO XVIII
lastronato in legni scuri, [..]
€ 26.460
Aggiudicazione
Importo comprensivo dei diritti d'asta
ARMOIRE À MÉDAILLES, FRANCIA, PERIODO NAPOLEONE III
ARMOIRE À MÉDAILLES, FRANCIA, PERIODO NAPOLEONE [..]
€ 20.000
Aggiudicazione
ANGELO INGINOCCHIATO, ROMA, PRIMA METÀ SECOLO XVIII
ANGELO INGINOCCHIATO, ROMA, PRIMA METÀ SECOLO XVIII [..]
€ 20.000
Aggiudicazione
François Linke
François Linke
(Pankraz 1855 - Parigi 1946)
[..]
€ 18.750
Aggiudicazione
Aste del dipartimento
1347
INTERNATIONAL FINE ART
mer 9 Aprile 2025
1287
INTERNATIONAL FINE ART
mar 23 Aprile 2024
1242
DALL'ANTICO AL MODERNO: OPERE DA UNA STORICA COLLEZIONE MILANESE
mer 8 Novembre 2023
1207
INTERNATIONAL FINE ART E UNA IMPORTANTE COLLEZIONE DI PENDOLE “AU BON SAUVAGE”
mar 13 Giugno 2023
1178
INTERNATIONAL FINE ART e objets de vertu russi da un'importante collezione
mer 26 Ottobre 2022
Contatti


Documenti allegati