La storia dell’Automobile si intreccia profondamente con la storia e la società dell’ultimo secolo, tocca quasi tutti gli aspetti della nostra vita, ha molti punti di contatto con le arti, e alcuni aspetti della meccanica e dello stile automobilistico vengono ormai considerati da molti critici come arte tout court. Difficile negare che la sinfonia meccanica di un motore Ferrari o Lamborghini non sia una forma d’arte, o che la linea Pininfarina non rappresenti una scultura in movimento. Tutto questo ha determinato la crescita di un importante interesse collezionistico nei paesi che hanno visto uno sviluppo particolarmente forte dell’auto da collezione.
È per questo motivo che Pandolfini, dal 1924 ha in Italia un ruolo da protagonista nel settore delle vendite all’asta di oggetti da collezione, ha creato un Dipartimento specializzato in aste di auto classiche e tutto ciò che ad esse è legato: motociclette, memorabilia, documenti, cimeli e quant’altro.
Il nuovo Dipartimento dedicato alle aste di auto di lusso ha dato vita ad una prima asta di auto da collezione a settembre 2017 che è stata un qualificato supporto sia ai collezionisti esistenti, sia a coloro che volessero affiancare l’automobile d'epoca o da collezione ad altri interessi.
Con la serietà e l’affidabilità della più antica casa d’aste italiana, e potendo contare su esperti di grande e provata esperienza che oeprano nel Dipartimento, Pandolfini interpretare un ruolo importante anche in questo dinamico settore. L’Italia infatti rappresenta un importante centro di interesse in questo campo, sia con i suoi prodotti che con i suoi collezionisti. Le più ricercate auto da collezione – contese dai compratori internazionali - sono italiane, ma anche quelle di maggiore diffusione, come le Fiat, le Lancia e le Alfa Romeo, sono richiestissime dagli appassionati di tutto il mondo, che spesso se ne sono innamorati guardando il grande cinema italiano degli anni ’50 e ’60. L’Italia ha ancora molti tesori automobilistici nascosti nei suoi borghi, nelle città e nei casolari di campagna, e ha moltissimi appassionati che, ricercando sempre nuove esperienze ed emozioni automobilistiche, generano un movimento che è seguito con grande interesse da tutto il mondo.
Non meno importante è il settore motociclistico, in cui il nostro paese ha espresso tecnici, marchi e piloti al vertice assoluto, creando capolavori ricercati dagli appassionati. Con la creazione del Dipartimento di Auto Classiche, Pandolfini intende proporsi come un partner affidabile e di grande esperienza, in grado di servire sia i venditori che gli acquirenti di auto da collezione, garantendo loro transazioni trasparenti e senza sorprese. Grandissima attenzione verrà infatti dedicata allo studio preventivo delle vetture offerte, alla loro catalogazione e alla loro descrizione fedele. Sarà inoltre possibile nell'occasione della pubbicazione dei cataloghi delle aste di auto da collezione, per chi fosse interessato all’acquisto, provare ed esaminare dettagliatamente ogni vettura, cosa che normalmente non è possibile.
È per questo motivo che Pandolfini, dal 1924 ha in Italia un ruolo da protagonista nel settore delle vendite all’asta di oggetti da collezione, ha creato un Dipartimento specializzato in aste di auto classiche e tutto ciò che ad esse è legato: motociclette, memorabilia, documenti, cimeli e quant’altro.
Il nuovo Dipartimento dedicato alle aste di auto di lusso ha dato vita ad una prima asta di auto da collezione a settembre 2017 che è stata un qualificato supporto sia ai collezionisti esistenti, sia a coloro che volessero affiancare l’automobile d'epoca o da collezione ad altri interessi.
Con la serietà e l’affidabilità della più antica casa d’aste italiana, e potendo contare su esperti di grande e provata esperienza che oeprano nel Dipartimento, Pandolfini interpretare un ruolo importante anche in questo dinamico settore. L’Italia infatti rappresenta un importante centro di interesse in questo campo, sia con i suoi prodotti che con i suoi collezionisti. Le più ricercate auto da collezione – contese dai compratori internazionali - sono italiane, ma anche quelle di maggiore diffusione, come le Fiat, le Lancia e le Alfa Romeo, sono richiestissime dagli appassionati di tutto il mondo, che spesso se ne sono innamorati guardando il grande cinema italiano degli anni ’50 e ’60. L’Italia ha ancora molti tesori automobilistici nascosti nei suoi borghi, nelle città e nei casolari di campagna, e ha moltissimi appassionati che, ricercando sempre nuove esperienze ed emozioni automobilistiche, generano un movimento che è seguito con grande interesse da tutto il mondo.
Non meno importante è il settore motociclistico, in cui il nostro paese ha espresso tecnici, marchi e piloti al vertice assoluto, creando capolavori ricercati dagli appassionati. Con la creazione del Dipartimento di Auto Classiche, Pandolfini intende proporsi come un partner affidabile e di grande esperienza, in grado di servire sia i venditori che gli acquirenti di auto da collezione, garantendo loro transazioni trasparenti e senza sorprese. Grandissima attenzione verrà infatti dedicata allo studio preventivo delle vetture offerte, alla loro catalogazione e alla loro descrizione fedele. Sarà inoltre possibile nell'occasione della pubbicazione dei cataloghi delle aste di auto da collezione, per chi fosse interessato all’acquisto, provare ed esaminare dettagliatamente ogni vettura, cosa che normalmente non è possibile.
Richiedi informazioni
Se desiderate richiedere informazioni sulla possibilità di offrire un'opera in una delle aste di Pandolfini, fai clic qui.
Top Lots
ALFA ROMEO 6C 2300 TURISMO (1935)
TELAIO [..]
€ 492.952
Aggiudicazione
BMW 327/28 (1938)
BMW 327/28 (1938)
TELAIO N. 74301
MOTORE: 6 CILINDRI [..]
€ 229.280
Aggiudicazione
LANCIA FLAMINIA 2500 GT TOURING (1960)
LANCIA FLAMINIA 2500 GT TOURING (1960)
TELAIO N. 824*1432 [..]
€ 101.198
Aggiudicazione
JAGUAR XK 140 OTS (1956)
JAGUAR XK 140 OTS (1956)
TELAIO N. 813056 [..]
€ 94.005
Aggiudicazione
Porsche 911 S 2.4 (1972)
Porsche 911 S 2.4 (1972)
TELAIO N° 9112301482
MOTORE: SEI [..]
€ 74.516
Aggiudicazione
ALFA ROMEO E30 “SZ” (1991)
ALFA ROMEO E30 “SZ” (1991)
TELAIO N. ZAR16200 [..]
€ 69.000
Aggiudicazione
ALFA ROMEO 1750 GT VELOCE 1a SERIE (1969)
ALFA ROMEO 1750 GT VELOCE 1a SERIE (1969)
TELAIO N. 13683 [..]
€ 52.734
Aggiudicazione
ALFA ROMEO GIULIA GTV 2000 (1971)
ALFA ROMEO GIULIA GTV 2000 (1971)
TELAIO N. 2420203
[..]
€ 46.000
Aggiudicazione
MORGAN PLUS SPORT 4 ROADSTER (1993)
MORGAN PLUS SPORT 4 ROADSTER (1993)
TELAIO N. T8779
[..]
€ 41.400
Aggiudicazione
TRIUMPH TR4A IRS (1967)
TRIUMPH TR4A IRS (1967)
TELAIO N. CTC/69427
MOTORE: [..]
€ 38.978
Aggiudicazione
JAGUAR MkII 3.4 (1960)
JAGUAR MkII 3.4 (1960)
TELAIO N. 178607
TARGA: MI 8R [..]
€ 34.392
Aggiudicazione
FERRARI MONDIAL (1988)
FERRARI MONDIAL (1988)
TELAIO N. ZFFWD21B000075832
M [..]
€ 30.953
Aggiudicazione
JAGUAR 340 (1968)
JAGUAR 340 (1968)
TELAIO N. 1J/80195DN [..]
€ 29.806
Aggiudicazione
MG C ROADSTER (1968)
MG C ROADSTER (1968)
TELAIO N. TV24258300 [..]
€ 29.806
Aggiudicazione
JAGUAR XJS 6.0 CABRIOLET (1994)
JAGUAR XJS 6.0 CABRIOLET (1994)
TELAIO N. SAJJNAFS4ER1953 [..]
€ 29.806
Aggiudicazione
LANCIA APPIA LUSSO VIGNALE (1960)
LANCIA APPIA LUSSO VIGNALE (1960)
TELAIO N. 81202*4919
[..]
€ 29.806
Aggiudicazione
DAIMLER DB 18 SPECIAL SPORTS (1951)
DAIMLER DB 18 SPECIAL SPORTS (1951)
TELAIO [..]
€ 28.660
Aggiudicazione
AUSTIN HEALEY V8 SPECIAL (1962)
AUSTIN HEALEY V8 SPECIAL (1962)
N. DI TELAIO [..]
€ 27.514
Aggiudicazione
MERCEDES BENZ 450 SEL 6.9 (1975)
MERCEDES BENZ 450 SEL 6.9 (1975)
TELAIO N. 116036 12 0002 [..]
€ 25.221
Aggiudicazione
FIAT 500 TOPOLINO (1944)
FIAT 500 TOPOLINO (1944)
TELAIO N. 055489
MOTORE: 4 [..]
€ 22.928
Aggiudicazione
SIATA 1500 (1962)
SIATA 1500 (1962)
TELAIO N. 0108103
MOTORE: 4 CILIND [..]
€ 21.782
Aggiudicazione
JEEP GPW 1943
JEEP GPW 1943
TELAIO N. 416228
  [..]
€ 20.635
Aggiudicazione
ROLLS-ROYCE SILVER WRAITH II (1980)
ROLLS-ROYCE SILVER WRAITH II (1980)
TELAIO [..]
€ 20.635
Aggiudicazione
VOLKSWAGEN T2 (1973)
VOLKSWAGEN T2 (1973)
MOTORE: 4 CILINDRI BOXER [..]
€ 20.635
Aggiudicazione
LANCIA FULVIA COUPE’ 1.3s 2a SERIE MONTECARLO (1975)
LANCIA FULVIA COUPE’ 1.3s 2a SERIE MONTECARLO (1975)
[..]
€ 20.000
Aggiudicazione
BENTLEY T II (1979)
BENTLEY T II (1979)
TELAIO N. SBH37023
MOTORE: V8
[..]
€ 19.489
Aggiudicazione
MG B (1977)
MG B (1977)
TELAIO N. GHN5UL488460G
MOTORE: 4 CILIND [..]
€ 19.489
Aggiudicazione
VOLKSWAGEN GOLF GTi 1a SERIE 5M (1980)
VOLKSWAGEN GOLF GTi 1a SERIE 5M (1980)
TELAIO N. WVWZZZ17 [..]
€ 18.342
Aggiudicazione
ROLLS-ROYCE SILVER SHADOW II (1977)
ROLLS-ROYCE SILVER SHADOW II (1977)
TELAIO [..]
€ 17.196
Aggiudicazione
ROLLS-ROYCE SILVER SPIRIT (1981)
ROLLS-ROYCE SILVER SPIRIT (1981)
TELAIO N [..]
€ 17.196
Aggiudicazione
Aste del dipartimento
297
AUTO CLASSICHE
mar 21 Maggio 2019
267
AUTO CLASSICHE
sab 24 Novembre 2018
249
AUTO CLASSICHE
mar 29 Maggio 2018
216
Auto Classiche
mer 27 Settembre 2017