117
Orciolo, Montelupo, sec. XVI, in maiolica a decorazione policroma a grottesche, effige di San Giovanni Battista entro riserva a motivo vegetale, cartiglio recante l’iscrizione Aqua di Eufrasia, pippio con briglia e due anse a torciglione, alt. cm 37
Orciolo, Montelupo, sec. XVI, in maiolica a decorazione policroma a grottesche, effige di San Giovanni Battista [..]
117
Orciolo, Montelupo, sec. XVI, in maiolica a decorazione policroma a grottesche, effige di San Giovanni [..]
Orciolo, Montelupo, sec. XVI, in maiolica a decorazione policroma a grottesche, effige di San Giovanni Battista [..]
Estimate
€ 3.000 / 3.500
Sold
118
Vaso, Firenze, sec. XV, in maiolica decorata a foglie di quercia in zaffera blu, stemma con lettera T entro riserva circolare color giallo ocra, collo decorato da righe verticali, due anse a nastro, alt. cm 27, danni e restauri
Vaso, Firenze, sec. XV, in maiolica decorata a foglie di quercia in zaffera blu, stemma con lettera T entro [..]
118
Vaso, Firenze, sec. XV, in maiolica decorata a foglie di quercia in zaffera blu, stemma con lettera [..]
Vaso, Firenze, sec. XV, in maiolica decorata a foglie di quercia in zaffera blu, stemma con lettera T entro [..]
Estimate
€ 5.000 / 7.000
Sold
119
Piatto, Faenza, inizi sec. XVI, in maiolica decorata nei toni del blu e giallo ocra, cavetto col simbolo di San Bernardino, ampia tesa a motivi geometrici, diam. cm 21, restauri
Piatto, Faenza, inizi sec. XVI, in maiolica decorata nei toni del blu e giallo ocra, cavetto col simbolo di [..]
119
Piatto, Faenza, inizi sec. XVI, in maiolica decorata nei toni del blu e giallo ocra, cavetto col simbolo [..]
Piatto, Faenza, inizi sec. XVI, in maiolica decorata nei toni del blu e giallo ocra, cavetto col simbolo di [..]
Estimate
€ 2.000 / 2.500
119 /1
Alzata in stile compendiario, Deruta o S. Quirico, sec. XVII, in maiolica, decorata al centro da stemma nobiliare nei toni del giallo, azzurro e bruno, presenta le iniziali DCP, diam. 32,5, alt. cm 8,5 e alzata, Emilia, sec. XVII , in maiolica, decorata al centro da figura di putto con calice nei toni dell’azzurro e del blu, sul verso girali, diam. cm 29, alt. cm 7, restauri (2)
Alzata in stile compendiario, Deruta o S. Quirico, sec. XVII, in maiolica, decorata al centro da stemma nobiliare [..]
119 /1
Alzata in stile compendiario, Deruta o S. Quirico, sec. XVII, in maiolica, decorata al centro da stemma [..]
Alzata in stile compendiario, Deruta o S. Quirico, sec. XVII, in maiolica, decorata al centro da stemma nobiliare [..]
Estimate
€ 450 / 600
Sold
120
Versatoio, Montelupo, seconda metà sec. XV, in maiolica, decorata a ramages nei toni del blu e dell'ocra e monogramma bernardiniano entro riserva circolare bordata in verde, ocra e blu, alt. cm 24, restauri
Versatoio, Montelupo, seconda metà sec. XV, in maiolica, decorata a ramages nei toni del blu e dell'ocra e [..]
120
Versatoio, Montelupo, seconda metà sec. XV, in maiolica, decorata a ramages nei toni del blu e dell'ocra [..]
Versatoio, Montelupo, seconda metà sec. XV, in maiolica, decorata a ramages nei toni del blu e dell'ocra e [..]
Estimate
€ 8.000 / 10.000
121
Versatoio, Montelupo, metà sec. XVII, in maiolica, decorato con girali di foglie di vite nei toni del blu ed iscrizione entro cartiglio profilato in giallo e ocra, pippio con briglia, ansa a nastro, alt. cm 21, danni
Versatoio, Montelupo, metà sec. XVII, in maiolica, decorato con girali di foglie di vite nei toni del blu ed [..]
121
Versatoio, Montelupo, metà sec. XVII, in maiolica, decorato con girali di foglie di vite nei toni [..]
Versatoio, Montelupo, metà sec. XVII, in maiolica, decorato con girali di foglie di vite nei toni del blu ed [..]
Estimate
€ 2.000 / 2.500
122
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata con figura di soldato in un paesaggio nei toni del verde, giallo e blu, diam. cm 25
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata con figura [..]
122
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata [..]
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata con figura [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
Sold
123
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, decorato sull’intera superficie con figura di uomo che impugna una vanga all’interno di un paesaggio con alberi ed edifici nei toni del giallo, azzurro, verde, ocra, labbro dipinto in giallo, diam. cm 25, alcune cadute di colore
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, decorato sull’intera superficie con [..]
123
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, decorato sull’intera superficie [..]
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, decorato sull’intera superficie con [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
Sold
124
Coppia di albarelli, Montelupo, inizi sec. XVII, in maiolica a decorazione vegetale nei toni del blu e cartiglio verde e giallo anepigrafe, alt. cm 21(2)
Coppia di albarelli, Montelupo, inizi sec. XVII, in maiolica a decorazione vegetale nei toni del blu e cartiglio [..]
124
Coppia di albarelli, Montelupo, inizi sec. XVII, in maiolica a decorazione vegetale nei toni del blu [..]
Coppia di albarelli, Montelupo, inizi sec. XVII, in maiolica a decorazione vegetale nei toni del blu e cartiglio [..]
Estimate
€ 6.000 / 8.000
125
Albarello, Montelupo, sec. XVI, in maiolica decorata a motivi vegetali nei toni del blu e cartiglio con epigrafe in giallo ocra e verde rame, sopra il cartiglio iniziali CTV, alt. cm 21, lievi danni
Albarello, Montelupo, sec. XVI, in maiolica decorata a motivi vegetali nei toni del blu e cartiglio con epigrafe [..]
125
Albarello, Montelupo, sec. XVI, in maiolica decorata a motivi vegetali nei toni del blu e cartiglio [..]
Albarello, Montelupo, sec. XVI, in maiolica decorata a motivi vegetali nei toni del blu e cartiglio con epigrafe [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.000
Sold
126
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata con figura di cavaliere con spadino e bandiera all’interno di un paesaggio, nei toni del giallo, verde, azzurro, bruno e arancio, labbro profilato in verde, diam. cm 24
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata con figura [..]
126
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata [..]
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata con figura [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
Sold
127
Boccale trilobato, Pesaro, seconda metà sec. XV, in maiolica decorata nei toni del blu con epigrafe in caratteri gotici entro ampio cartiglio, alt. cm 18, restauri
Boccale trilobato, Pesaro, seconda metà sec. XV, in maiolica decorata nei toni del blu con epigrafe in caratteri [..]
127
Boccale trilobato, Pesaro, seconda metà sec. XV, in maiolica decorata nei toni del blu con epigrafe [..]
Boccale trilobato, Pesaro, seconda metà sec. XV, in maiolica decorata nei toni del blu con epigrafe in caratteri [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.000
128
Vassoio fondo, Montelupo, metà sec. XV, in maiolica, decorato al centro del cavetto da uno stemma nobiliare con leone rampante in zaffera blu in campo bianco, scesa decorata da ghirlanda a doppia fila di foglie di quercia alternatamente in giallo e zaffera blu, tesa con bordo appena rilevato decorata da ghirlanda di campanule nei toni dell’azzurro, verde, giallo e bruno, labbro sottolineato in giallo, verso decorato da un’altra ghirlanda a doppia fila di foglie di quercia in giallo e zaffera blu alternate posta all’interno di una doppia bordura a filettature gialle e blu, diam. cm 19, sul piede è presente la lettera N
Vassoio fondo, Montelupo, metà sec. XV, in maiolica, decorato al centro del cavetto da uno stemma nobiliare [..]
128
Vassoio fondo, Montelupo, metà sec. XV, in maiolica, decorato al centro del cavetto da uno stemma [..]
Vassoio fondo, Montelupo, metà sec. XV, in maiolica, decorato al centro del cavetto da uno stemma nobiliare [..]
Estimate
€ 3.000 / 4.000
Sold
129
Piatto fondo, Orvieto o Gubbio, fine sec. XV, in maiolica decorata a fitto motivo geometrico e vegetale nei toni del blu e del giallo, cavetto con rosone, diam. cm 25, restauri
Piatto fondo, Orvieto o Gubbio, fine sec. XV, in maiolica decorata a fitto motivo geometrico e vegetale nei [..]
129
Piatto fondo, Orvieto o Gubbio, fine sec. XV, in maiolica decorata a fitto motivo geometrico e vegetale [..]
Piatto fondo, Orvieto o Gubbio, fine sec. XV, in maiolica decorata a fitto motivo geometrico e vegetale nei [..]
Estimate
€ 3.500 / 4.000
130
Boccale, Montelupo, 1470 circa, in maiolica decorata da un cinghiale entro riserva circolare realizzata da linee gialle, blu e verdi, intorno al collo decorazioni floreali in blu, alt. cm 25, sotto l’ansa a nastro reca la marca PP, presenta restauri e integrazioni
Boccale, Montelupo, 1470 circa, in maiolica decorata da un cinghiale entro riserva circolare realizzata da linee [..]
130
Boccale, Montelupo, 1470 circa, in maiolica decorata da un cinghiale entro riserva circolare realizzata [..]
Boccale, Montelupo, 1470 circa, in maiolica decorata da un cinghiale entro riserva circolare realizzata da linee [..]
Estimate
€ 8.000 / 10.000
Sold
131
Versatoio, Venezia, seconda metà sec. XVI, in maiolica decorata a motivo vegetale alla porcellana nei toni del blu, cartiglio con epigrafe in caratteri gotici, ansa a nastro, alt. cm 22, pippio restaurato
Versatoio, Venezia, seconda metà sec. XVI, in maiolica decorata a motivo vegetale alla porcellana nei toni [..]
131
Versatoio, Venezia, seconda metà sec. XVI, in maiolica decorata a motivo vegetale alla porcellana [..]
Versatoio, Venezia, seconda metà sec. XVI, in maiolica decorata a motivo vegetale alla porcellana nei toni [..]
Estimate
€ 800 / 1.000
Sold
132
Albarello, Faenza fine sec. XV-inizi sec. XVI, in maiolica con decorazione vegetale in monocromo blu e cartiglio con epigrafe, alt. cm 18
Albarello, Faenza fine sec. XV-inizi sec. XVI, in maiolica con decorazione vegetale in monocromo blu e cartiglio [..]
132
Albarello, Faenza fine sec. XV-inizi sec. XVI, in maiolica con decorazione vegetale in monocromo blu [..]
Albarello, Faenza fine sec. XV-inizi sec. XVI, in maiolica con decorazione vegetale in monocromo blu e cartiglio [..]
Estimate
€ 800 / 1.200
Sold
133
Albarello, Faenza, inizi sec. XVI, in maiolica, decorazione vegetale in blu, cartiglio con epigrafe in caratteri gotici, alt. cm 18, alcune felature
Albarello, Faenza, inizi sec. XVI, in maiolica, decorazione vegetale in blu, cartiglio con epigrafe in caratteri [..]
133
Albarello, Faenza, inizi sec. XVI, in maiolica, decorazione vegetale in blu, cartiglio con epigrafe [..]
Albarello, Faenza, inizi sec. XVI, in maiolica, decorazione vegetale in blu, cartiglio con epigrafe in caratteri [..]
Estimate
€ 2.500 / 3.000
134
Piatto fondo, Italia Centrale, metà sec. XV, in maiolica, con decoro nei toni del blu a motivo floreale, tesa a decoro geometrico e cavetto con all’interno la figura di un cane, diam. cm 32
Piatto fondo, Italia Centrale, metà sec. XV, in maiolica, con decoro nei toni del blu a motivo floreale, tesa [..]
134
Piatto fondo, Italia Centrale, metà sec. XV, in maiolica, con decoro nei toni del blu a motivo floreale, [..]
Piatto fondo, Italia Centrale, metà sec. XV, in maiolica, con decoro nei toni del blu a motivo floreale, tesa [..]
Estimate
€ 2.500 / 3.000
135
Albarello, Faenza, sec. XVI, in maiolica decorata "alla porcellana" con motivo "a prezzemolo e crisantemi" nei toni del blu e cartiglio con epigrafe in caratteri gotici, alt. cm 22
Albarello, Faenza, sec. XVI, in maiolica decorata "alla porcellana" con motivo "a prezzemolo [..]
135
Albarello, Faenza, sec. XVI, in maiolica decorata "alla porcellana" con motivo "a prezzemolo [..]
Albarello, Faenza, sec. XVI, in maiolica decorata "alla porcellana" con motivo "a prezzemolo [..]
Estimate
€ 3.000 / 4.000
136
Crespina, Montelupo, fine sec. XV, in maiolica, incavo decorato con motivo a losanghe blu riempite da fitta puntinatura, tesa ondulata, verso decorato da righe orizzontali azzurre, diam. cm 28, alt. cm 7, restauri
Crespina, Montelupo, fine sec. XV, in maiolica, incavo decorato con motivo a losanghe blu riempite da fitta [..]
136
Crespina, Montelupo, fine sec. XV, in maiolica, incavo decorato con motivo a losanghe blu riempite [..]
Crespina, Montelupo, fine sec. XV, in maiolica, incavo decorato con motivo a losanghe blu riempite da fitta [..]
Estimate
€ 2.500 / 3.000
137
Boccale trilobato, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica decorata da una lettera M in carattere gotico in zaffera verde a rilievo e foglie di quercia, manico a torciglione, alt. cm 20, danni e restauri
Boccale trilobato, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica decorata da una lettera M in carattere gotico in zaffera [..]
137
Boccale trilobato, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica decorata da una lettera M in carattere gotico [..]
Boccale trilobato, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica decorata da una lettera M in carattere gotico in zaffera [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.000
Sold
138
Piccolo boccale, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica decorata da una grande M gotica in zaffera verde a rilievo e foglie, manico a tortiglione, alt. cm 16, presenta restauri
Piccolo boccale, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica decorata da una grande M gotica in zaffera verde a rilievo [..]
138
Piccolo boccale, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica decorata da una grande M gotica in zaffera verde [..]
Piccolo boccale, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica decorata da una grande M gotica in zaffera verde a rilievo [..]
Estimate
€ 2.000 / 2.500
Sold
139
Boccale, Montelupo, 1470 circa, in maiolica decorata da un cinghiale entro riserva circolare realizzata da linee gialle, blu e verdi, intorno al collo decorazioni floreali in blu, alt. cm 25, presenta restauri e integrazioni Sotto l'ansa a nastro reca la marca PP, classificata dal Cora nel gruppo VII D, nr. M114, fig. 177 del British Museum
Boccale, Montelupo, 1470 circa, in maiolica decorata da un cinghiale entro riserva circolare realizzata da linee [..]
139
Boccale, Montelupo, 1470 circa, in maiolica decorata da un cinghiale entro riserva circolare realizzata [..]
Boccale, Montelupo, 1470 circa, in maiolica decorata da un cinghiale entro riserva circolare realizzata da linee [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
Sold
140
Boccale trilobato, Viterbo, prima metà sec. XV, in maiolica decorata a zaffera blu e bruno manganese a foglie e motivi geometrici, alt. cm 19, restauri
Boccale trilobato, Viterbo, prima metà sec. XV, in maiolica decorata a zaffera blu e bruno manganese a foglie [..]
140
Boccale trilobato, Viterbo, prima metà sec. XV, in maiolica decorata a zaffera blu e bruno manganese [..]
Boccale trilobato, Viterbo, prima metà sec. XV, in maiolica decorata a zaffera blu e bruno manganese a foglie [..]
Estimate
€ 2.500 / 3.000
Sold
141
Scodellotto, Orvieto, fine sec. XIV, in maiolica, incavo semisferico decorato con volatile nei toni del bruno, giallo e verde circondato da fogliami verdi a bordo nero, tesa decorata con smerlature nere e verdi, orlo lievemente rilevato, diam. cm 24, alt. cm 5, restauri
Scodellotto, Orvieto, fine sec. XIV, in maiolica, incavo semisferico decorato con volatile nei toni del bruno, [..]
141
Scodellotto, Orvieto, fine sec. XIV, in maiolica, incavo semisferico decorato con volatile nei toni [..]
Scodellotto, Orvieto, fine sec. XIV, in maiolica, incavo semisferico decorato con volatile nei toni del bruno, [..]
Estimate
€ 1.800 / 2.400
142
Crespina, probabilmente Montelupo, sec. XVII, in maiolica, decorata a linee e punti blu con dettagli ocra, tesa ondulata, diam. cm 27, alt. cm 6
Crespina, probabilmente Montelupo, sec. XVII, in maiolica, decorata a linee e punti blu con dettagli ocra, tesa [..]
142
Crespina, probabilmente Montelupo, sec. XVII, in maiolica, decorata a linee e punti blu con dettagli [..]
Crespina, probabilmente Montelupo, sec. XVII, in maiolica, decorata a linee e punti blu con dettagli ocra, tesa [..]
Estimate
€ 250 / 400
Sold
143
Piatto, Emilia, fine sec. XVIII, in maiolica, decorato nei toni del blu con motivo vegetale stilizzato lungo il bordo e rametto al centro, diam. cm 34,5, restauri
Piatto, Emilia, fine sec. XVIII, in maiolica, decorato nei toni del blu con motivo vegetale stilizzato lungo [..]
143
Piatto, Emilia, fine sec. XVIII, in maiolica, decorato nei toni del blu con motivo vegetale stilizzato [..]
Piatto, Emilia, fine sec. XVIII, in maiolica, decorato nei toni del blu con motivo vegetale stilizzato lungo [..]
Estimate
€ 300 / 400
144
Piatto fondo, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica, decorato sul fondo con figura di canide entro intrecci vegetali, in zaffera verde a rilievo profilata in bruno manganese, decorazioni geometriche sulla scesa e sulla tesa, labbro appena rilevato, diam. cm 25,5, restauri
Piatto fondo, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica, decorato sul fondo con figura di canide entro intrecci vegetali, [..]
144
Piatto fondo, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica, decorato sul fondo con figura di canide entro intrecci [..]
Piatto fondo, Viterbo, metà sec. XV, in maiolica, decorato sul fondo con figura di canide entro intrecci vegetali, [..]
Estimate
€ 2.500 / 3.000
Sold
145
Bottiglia, Sicilia, sec. XVIII, in maiolica decorata nei toni del verde e del giallo, corpo con pesci profilati in bruno manganese, due anse cordonate, alt. cm 24,5
Bottiglia, Sicilia, sec. XVIII, in maiolica decorata nei toni del verde e del giallo, corpo con pesci profilati [..]
145
Bottiglia, Sicilia, sec. XVIII, in maiolica decorata nei toni del verde e del giallo, corpo con pesci [..]
Bottiglia, Sicilia, sec. XVIII, in maiolica decorata nei toni del verde e del giallo, corpo con pesci profilati [..]
Estimate
€ 800 / 1.000