151
Coppia di divani, Firenze, 1860 circa, in legno intagliato e dorato con schienale a tre elementi sormontato da motivo a scudo tra volute, braccioli a giorno su sostegni mossi, fascia centrata da palmetta, gambe sinuose,ricoperti in damasco di verde salvia, lung. cm 192, alcuni danni (2)
Coppia di divani, Firenze, 1860 circa, in legno intagliato e dorato con schienale a tre elementi [..]
151
Coppia di divani, Firenze, 1860 circa, in legno intagliato e dorato con schienale a tre elementi sormontato [..]
Coppia di divani, Firenze, 1860 circa, in legno intagliato e dorato con schienale a tre elementi [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.500
Sold
152
Sei sedie e due poggiapiedi, Firenze, 1860 circa, en suite con il lotto precedente, in legno intagliato e dorato, la cimasa di una sedia è danneggiata (8)
Sei sedie e due poggiapiedi, Firenze, 1860 circa, en suite con il lotto precedente, in legno intagliato [..]
152
Sei sedie e due poggiapiedi, Firenze, 1860 circa, en suite con il lotto precedente, in legno intagliato [..]
Sei sedie e due poggiapiedi, Firenze, 1860 circa, en suite con il lotto precedente, in legno intagliato [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.500
Sold
153
Due poltrone e due poggiapiedi, Firenze, 1860 circa, en suite con il lotto precedente, in legno intagliato e dorato (4)
Due poltrone e due poggiapiedi, Firenze, 1860 circa, en suite con il lotto precedente, in legno [..]
153
Due poltrone e due poggiapiedi, Firenze, 1860 circa, en suite con il lotto precedente, in legno intagliato [..]
Due poltrone e due poggiapiedi, Firenze, 1860 circa, en suite con il lotto precedente, in legno [..]
Estimate
€ 1.200 / 1.500
Sold
154
Due etageres angolari pensili, Firenze, 1860 circa, in legno intagliato e dorato con alternanza di oro lucido e satinato, a tre piani centrati da conchiglie stilizzate fondo a specchio sostegni a volute di foglie di acanto, parte inferiore con festone floreale, cm 122x40x40, simili fra loro (2)
Due etageres angolari pensili, Firenze, 1860 circa, in legno intagliato e dorato con alternanza di oro [..]
154
Due etageres angolari pensili, Firenze, 1860 circa, in legno intagliato e dorato con alternanza di oro [..]
Due etageres angolari pensili, Firenze, 1860 circa, in legno intagliato e dorato con alternanza di oro [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.000
Sold
155
Coppia di fioriere angolari, Firenze, 1860 circa, in legno laccato bianco intagliato e in parte dorato modellate a due vasche triangolari sovrapposte riunite da volute desinenti a testa di delfino, gambe tornite, fascia decorata da frangia in seta verde, cm 69x69x81 (2)
Coppia di fioriere angolari, Firenze, 1860 circa, in legno laccato bianco intagliato e in parte dorato [..]
155
Coppia di fioriere angolari, Firenze, 1860 circa, in legno laccato bianco intagliato e in parte dorato [..]
Coppia di fioriere angolari, Firenze, 1860 circa, in legno laccato bianco intagliato e in parte dorato [..]
Estimate
€ 800 / 1.200
Sold
156
Grande lumiera, fine sec. XIX, in bronzo dorato con collane e pendenti sfaccettati in cristallo, a cinquantasei luci su tre ordini, alt. cm 160, diam. cm 135
Grande lumiera, fine sec. XIX , in bronzo dorato con collane e pendenti sfaccettati in cristallo, a cinquantasei [..]
156
Grande lumiera, fine sec. XIX, in bronzo dorato con collane e pendenti sfaccettati in cristallo, a cinquantasei [..]
Grande lumiera, fine sec. XIX , in bronzo dorato con collane e pendenti sfaccettati in cristallo, a cinquantasei [..]
Estimate
€ 10.000 / 15.000
157
Sei appliques, fine sec. XIX, in bronzo dorato con collane e pendenti sfaccettati in cristallo, a sette luci di cui tre montate a elettricità, bobeche in cristallo a punta di diamante marcate Baccarat, alt. cm 62, piccole mancanze (6)
Sei appliques, fine sec. XIX , in bronzo dorato con collane e pendenti sfaccettati in cristallo, [..]
157
Sei appliques, fine sec. XIX, in bronzo dorato con collane e pendenti sfaccettati in cristallo, [..]
Sei appliques, fine sec. XIX , in bronzo dorato con collane e pendenti sfaccettati in cristallo, [..]
Estimate
€ 4.000 / 6.000
Sold
158
Vaso Medici, Francia, sec. XIX, in porcellana dorata, su base quadrata, corpo decorato con motivi floreali, anse configurate con teste di satiro, alt. cm 33, consunzioni alla doratura, recante antico cartellino di inventario del Monte dei Paschi di Siena
Vaso Medici, Francia, sec. XIX , in porcellana dorata, su base quadrata, corpo decorato con motivi floreali, [..]
158
Vaso Medici, Francia, sec. XIX, in porcellana dorata, su base quadrata, corpo decorato con motivi floreali, [..]
Vaso Medici, Francia, sec. XIX , in porcellana dorata, su base quadrata, corpo decorato con motivi floreali, [..]
Estimate
€ 500 / 700
Sold
159
Grande specchiera, Firenze, 1860 circa, attribuita a Francesco Morini, in legno intagliato e dorato con alternanza di oro lucido e satinato, cornice rettangolare con bordo a tortiglione e ovoli e dardi, sormontata da ampia cimasa a timpano spezzato con palmetta di foglie di acanto centrata da testa di giovane Bacco con corona di pampini e uva che ricade sulle spalle; ai lati due vasi fiammeggianti e grandi volute vegetali sostenuta alla base da delfini di ispirazione cinquecentesca; nella parte inferiore mascherone ghignante fra due dragoni alati ruggenti, cm 262x153, lievi mancanze
Grande specchiera, Firenze, 1860 circa, attribuita a Francesco Morini , in legno intagliato e dorato [..]
159
Grande specchiera, Firenze, 1860 circa, attribuita a Francesco Morini, in legno intagliato e dorato [..]
Grande specchiera, Firenze, 1860 circa, attribuita a Francesco Morini , in legno intagliato e dorato [..]
Estimate
€ 15.000 / 25.000
Sold
160
Ventaglio, sec. XIX, in pergamena dipinta con scena galante, stecche in madreperla, entro teca in legno intagliato e dorato con cimasa a fiocco, cm 41x 56, mancante di una stecca
Ventaglio, sec. XIX , in pergamena dipinta con scena galante, stecche in madreperla, entro teca in legno [..]
160
Ventaglio, sec. XIX, in pergamena dipinta con scena galante, stecche in madreperla, entro teca in legno [..]
Ventaglio, sec. XIX , in pergamena dipinta con scena galante, stecche in madreperla, entro teca in legno [..]
Estimate
€ 300 / 500
Sold
161
Coppia di portacarbone, Inghilterra, sec. XIX, in latta dipinta e dorata con manici in porcellana, completi della paletta, alt. cm 53, e porta-attrezzi da camino, sec. XIX, in bronzo, completo di paletta e molle (3)
Coppia di portacarbone, Inghilterra, sec. XIX, in latta dipinta e dorata con manici in porcellana, completi [..]
161
Coppia di portacarbone, Inghilterra, sec. XIX, in latta dipinta e dorata con manici in porcellana, completi [..]
Coppia di portacarbone, Inghilterra, sec. XIX, in latta dipinta e dorata con manici in porcellana, completi [..]
Estimate
€ 1.300 / 1.600
Sold
162
Parafiamma, Firenze, 1860 circa, in legno intagliato e dorato di forma sagomata a motivi di gusto rocaille con voluta sommitale in funzione di presa, sostegno a quattro volute centrate da conchiglia stilizzata, pannello a motivi floreali in seta ricamata con filo doro e dargento, cm 112x71, recante antico cartellino di inventario del Monte dei Paschi di
Parafiamma, Firenze, 1860 circa, in legno intagliato e dorato di forma sagomata a motivi di gusto rocaille [..]
162
Parafiamma, Firenze, 1860 circa, in legno intagliato e dorato di forma sagomata a motivi di gusto rocaille [..]
Parafiamma, Firenze, 1860 circa, in legno intagliato e dorato di forma sagomata a motivi di gusto rocaille [..]
Estimate
€ 700 / 900
Sold
163
Grande lampadario, fine sec. XIX, in bronzo dorato con pendenti in cristallo molato e sfaccettato con candele disposte su quattro ordini e quattro pinnacoli a obelisco nella parte superiore, modificato con l’aggiunta di quattro portalampada, cm 180x152 circa
Grande lampadario, fine sec. XIX , in bronzo dorato con pendenti in cristallo molato e sfaccettato con [..]
163
Grande lampadario, fine sec. XIX, in bronzo dorato con pendenti in cristallo molato e sfaccettato con [..]
Grande lampadario, fine sec. XIX , in bronzo dorato con pendenti in cristallo molato e sfaccettato con [..]
Estimate
€ 5.000 / 7.000
Sold
164
C. Lalli
C. Lalli
SCENA ALLEGORICA
olio su tela, cm 93x83
firmato in basso a sinistra
reca antico [..]
164
C. Lalli
C. Lalli
SCENA ALLEGORICA
olio su tela, cm 93x83
firmato in basso a sinistra
reca antico [..]
Estimate
€ 4.000 / 6.000
Sold
165
Scuola inglese sec. XIX
Scuola inglese sec. XIX
FIGURE DI ANZIANI
Coppia di dipinti ad olio su cartoncino
cm 26x20 [..]
165
Scuola inglese sec. XIX
Scuola inglese sec. XIX
FIGURE DI ANZIANI
Coppia di dipinti ad olio su cartoncino
cm 26x20 [..]
Estimate
€ 1.400 / 1.600
Sold
166
Scuola del sec. XIX
Scuola del sec. XIX
ALLEGORIA DELLA PAZIENZA
marmo
alt. cm 60
piccoli danni, entro campana [..]
166
Scuola del sec. XIX
Scuola del sec. XIX
ALLEGORIA DELLA PAZIENZA
marmo
alt. cm 60
piccoli danni, entro campana [..]
Estimate
€ 2.000 / 3.000
Sold
167
Colonna, sec. XIX, in marmo verde di Prato, parte superiore circolare, fusto scolpito a foglie di acanto contrapposte, su base ottagonale, alt. cm 113, piccoli danni alla base, reca antico cartellino di inventario del Monte dei Paschi di Siena
Colonna, sec. XIX, in marmo verde di Prato, parte superiore circolare, fusto scolpito a foglie di acanto [..]
167
Colonna, sec. XIX, in marmo verde di Prato, parte superiore circolare, fusto scolpito a foglie di acanto [..]
Colonna, sec. XIX, in marmo verde di Prato, parte superiore circolare, fusto scolpito a foglie di acanto [..]
Estimate
€ 400 / 600
Sold
168
Trittico da camino composto da un orologio, Francia, sec. XIX, in bronzo dorato, quadrante in porcellana firmato Leroy Paris, con numeri romani e arabi, decorato con putti musicanti e sormontato da coppa ricolma di fiori su base rocaille, alt. cm 48, completo di sostegno in legno intagliata e dorata recante antico cartellino di inventario del Monte dei Paschi di Siena e coppia di candelabri a sei luci con braccia a volute vegetali, sostegni modellati a putti musicanti seduti su base rocaille, alt. cm 76, alcune mancanze, al putto di sinistra dell’orologio, così come ai putti dei candelabri manca lo strumento (3)
Trittico da camino composto da un orologio, Francia, sec. XIX, in bronzo dorato, quadrante in porcellana [..]
168
Trittico da camino composto da un orologio, Francia, sec. XIX, in bronzo dorato, quadrante in porcellana [..]
Trittico da camino composto da un orologio, Francia, sec. XIX, in bronzo dorato, quadrante in porcellana [..]
Estimate
€ 2.500 / 3.500
Sold
169
Due miniature, sec. XIX, dipinte su avorio, rappresentanti figure femminili, entro cornici ovali in legno intagliato e dorato, cm 13x10,5 e cm 9x7,5 (2)
Due miniature, sec. XIX, dipinte su avorio, rappresentanti figure femminili, entro cornici ovali in [..]
169
Due miniature, sec. XIX, dipinte su avorio, rappresentanti figure femminili, entro cornici ovali in [..]
Due miniature, sec. XIX, dipinte su avorio, rappresentanti figure femminili, entro cornici ovali in [..]
Estimate
€ 400 / 600
Sold
170
Grande specchiera, Firenze, 1860 circa, attribuita a Francesco Morini, in legno intagliato e dorato con alternanza di oro lucido e satinato, con cornice sagomata e centinata decorata a palmette traforate, sormontata da grande cimasa circolare ispirata ai medaglioni robbiani della Certosa del Galluzzo costituita da un clipeo baccellato con grande palmetta aperta superiore, da cui sporge a tutto tondo un busto femminile; alla base del clipeo si trovano due dragoni affrontati e retrospicienti con le ali sollevate le cui code si trasformano in ampie volute vegetali di foglie di acanto, alternate da figure alate, un’aquila in posizione frontale con le ali spiegate in atto di uccidere un serpente in procinto di attaccare il suo nido con gli aquilotti; alla base una paniera sostenuta da un telamone in forma di satiro; nella parte inferiore dello specchio maschera femminile di ispirazione buontalentiana tra volute; piedi modellati a protome ferina, cm 334x178
Grande specchiera, Firenze, 1860 circa, attribuita a Francesco Morini , in legno intagliato e dorato [..]
170
Grande specchiera, Firenze, 1860 circa, attribuita a Francesco Morini, in legno intagliato e dorato [..]
Grande specchiera, Firenze, 1860 circa, attribuita a Francesco Morini , in legno intagliato e dorato [..]
Estimate
€ 30.000 / 50.000
171
Grande console, Firenze, 1860 circa, attribuita a Francesco Morini, in legno intagliato e dorato con alternanza di oro lucido e satinato, piano sagomato in velluto di seta cremisi, bordo intagliato a palmette, ampia fascia intagliata e traforata a girali e motivi floreali, centrata da protome femminile, gambe modellate a grifoni alati stanti, piedi a ricciolo, crociera sormontata da canestro con fiori, cm 207x74x105, lievi danni
Grande console, Firenze, 1860 circa, attribuita a Francesco Morini , in legno intagliato e dorato con [..]
171
Grande console, Firenze, 1860 circa, attribuita a Francesco Morini, in legno intagliato e dorato con [..]
Grande console, Firenze, 1860 circa, attribuita a Francesco Morini , in legno intagliato e dorato con [..]
Estimate
€ 30.000 / 50.000
172
Pittore veneto, inizi sec. XVIII
Pittore veneto, inizi sec. XVIII
CLEOPATRA
olio su tela, cm 99x73
alcuni restauri
reca [..]
172
Pittore veneto, inizi sec. XVIII
Pittore veneto, inizi sec. XVIII
CLEOPATRA
olio su tela, cm 99x73
alcuni restauri
reca [..]
Estimate
€ 5.000 / 7.000
Sold
173
Scuola romana, sec. XVII
Scuola romana, sec. XVII
LA STRAGE DEI NIOBIDI
Olio su tela, cm 88x145
Il dipinto [..]
173
Scuola romana, sec. XVII
Scuola romana, sec. XVII
LA STRAGE DEI NIOBIDI
Olio su tela, cm 88x145
Il dipinto [..]
Estimate
€ 3.000 / 4.000
Sold
174
Cerchia di Francesco Curradi, sec. XVII
Cerchia di Francesco Curradi, sec. XVII
SANTA BARBARA
olio su tela, cm 115,5x91
reca sul retro [..]
174
Cerchia di Francesco Curradi, sec. XVII
Cerchia di Francesco Curradi, sec. XVII
SANTA BARBARA
olio su tela, cm 115,5x91
reca sul retro [..]
Estimate
€ 5.000 / 7.000
Sold
175
Grande lumiera, in stile Luigi XV, fine sec. XIX, in bronzo dorato, a trentatre luci su tre ordini con bracci modellati a foglie di acanto di gusto rocaille, alt. cm 125
Grande lumiera, in stile Luigi XV, fine sec. XIX, in bronzo dorato, a trentatre luci su tre ordini con [..]
175
Grande lumiera, in stile Luigi XV, fine sec. XIX, in bronzo dorato, a trentatre luci su tre ordini con [..]
Grande lumiera, in stile Luigi XV, fine sec. XIX, in bronzo dorato, a trentatre luci su tre ordini con [..]
Estimate
€ 4.000 / 6.000
176
Grande cache-pot, manifattura Ginori, fine sec. XIX, in maiolica policroma, in forma di vasca circolare decorata sul bordo da catena di palmette, nella parte inferiore a foglie di acanto, su sostegno quadrangolare con piedi a voluta riuniti da palmetta aperta a ventaglio, diam. cm 58, alt. cm 75, completo di sostegno quadrangolare sagomato in legno ricoperto di velluto blu
Grande cache-pot, m anifattura Ginori, fine sec. XIX, in maiolica policroma, in forma di vasca [..]
176
Grande cache-pot, manifattura Ginori, fine sec. XIX, in maiolica policroma, in forma di vasca circolare [..]
Grande cache-pot, m anifattura Ginori, fine sec. XIX, in maiolica policroma, in forma di vasca [..]
Estimate
€ 4.000 / 5.000
177
Specchiera, fine sec. XIX, in legno intagliato e dorato, cornice ovale sormontata da grandissima voluta di foglie di acanto e rose di gusto rocaille ricadente lungo i lati, cm 148x102, piccoli danni, reca antico cartellino di inventario del Monte dei Paschi di Siena
Specchiera , fine sec. XIX, in legno intagliato e dorato, cornice ovale sormontata da grandissima voluta [..]
177
Specchiera, fine sec. XIX, in legno intagliato e dorato, cornice ovale sormontata da grandissima voluta [..]
Specchiera , fine sec. XIX, in legno intagliato e dorato, cornice ovale sormontata da grandissima voluta [..]
Estimate
€ 2.000 / 3.000
178
Coppia di candelabri, fine sec. XIX, in bronzo dorato, a quattro luci, fusto modellato a vaso stilizzato in marmo nero, base sagomata con trofeo di armi, alt. cm 31, piccoli danni
Coppia di candelabri, fine sec. XIX, in bronzo dorato, a quattro luci, fusto modellato a vaso stilizzato [..]
178
Coppia di candelabri, fine sec. XIX, in bronzo dorato, a quattro luci, fusto modellato a vaso stilizzato [..]
Coppia di candelabri, fine sec. XIX, in bronzo dorato, a quattro luci, fusto modellato a vaso stilizzato [..]
Estimate
€ 300 / 400
179
Scultura, manifattura di Signa, fine sec. XIX, in terracotta, raffigurante due putti in lotta per una zampogna situata fra di loro, alt. cm 44, poggiante su base in legno intagliato e dorato cm 11x27x48, piccoli danni
Scultura, m anifattura di Signa, fine sec. XIX, in terracotta, raffigurante due putti in lotta [..]
179
Scultura, manifattura di Signa, fine sec. XIX, in terracotta, raffigurante due putti in lotta per una [..]
Scultura, m anifattura di Signa, fine sec. XIX, in terracotta, raffigurante due putti in lotta [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.000
Sold
180
Grande console con specchiera, Firenze, 1860 circa, in legno riccamente intagliato e dorato, specchiera con cornice rettangolare con angoli superiori centinati, sormontata da grande cimasa scolpita e centrata da conchiglia fra volute, motivi floreali e frutti, ricadenti in festoni lungo i lati, piedi a ricciolo di gusto rocaille, cm 205x129, alcune cadute della doratura; console con piano sagomato in velluto rosso cremisi, bordo intagliato a foglie di acanto, fascia traforata a volute contrapposte, alte gambe sinuose desinenti a zampa ferina e collegate da crociera a volute con grande cesto floreale al centro fra quattro pinnacoli torniti, cm 160x57x103 (2)
Grande console con specchiera, Firenze, 1860 circa, in legno riccamente intagliato e dorato, specchiera [..]
180
Grande console con specchiera, Firenze, 1860 circa, in legno riccamente intagliato e dorato, specchiera [..]
Grande console con specchiera, Firenze, 1860 circa, in legno riccamente intagliato e dorato, specchiera [..]
Estimate
€ 6.000 / 9.000