31
Console, Italia centrale, inizi sec. XVIII, in legno scolpito, intagliato e dorato, piano sagomato con becco di civetta in breccia di marmo grigio ricco di inclusioni fossili, fascia centrata da protome di cherubino, sostegni anteriori scolpiti in forma di arpie con ali dischiuse poggianti su volute contrapposte, crociera sagomata centrata da ciuffo di foglie di acanto, zampe a zoccolo bovino stilizzato, cm 114x50x97, consunzioni, piccoli danni e restauri
Console , Italia centrale, inizi sec. XVIII, in legno scolpito, intagliato e dorato, piano sagomato [..]
31
Console, Italia centrale, inizi sec. XVIII, in legno scolpito, intagliato e dorato, piano sagomato con [..]
Console , Italia centrale, inizi sec. XVIII, in legno scolpito, intagliato e dorato, piano sagomato [..]
Estimate
€ 15.000 / 20.000
32
Tappeto persiano Tabriz, sec. XIX,fondo rosso mattone con medaglione blu, nel campo foglie stilizzate azzurre, avana e rosa, riquadri avorio con bordura avana, cm 390x275
Tappeto persiano Tabriz, sec. XIX, fondo rosso mattone con medaglione blu, nel campo foglie stilizzate [..]
32
Tappeto persiano Tabriz, sec. XIX,fondo rosso mattone con medaglione blu, nel campo foglie stilizzate [..]
Tappeto persiano Tabriz, sec. XIX, fondo rosso mattone con medaglione blu, nel campo foglie stilizzate [..]
Estimate
€ 2.800 / 3.500
Sold
33
Tappeto persiano Mahal, sec. XIX, fondo color salmone sfumato, al centro piccolo medaglione blu e giallo con riquadri blu, cm 430x315
Tappeto persiano Mahal, sec. XIX, fondo color salmone sfumato, al centro piccolo medaglione blu e [..]
33
Tappeto persiano Mahal, sec. XIX, fondo color salmone sfumato, al centro piccolo medaglione blu e giallo [..]
Tappeto persiano Mahal, sec. XIX, fondo color salmone sfumato, al centro piccolo medaglione blu e [..]
Estimate
€ 3.500 / 4.000
34
Specchiera, Toscana, fine sec. XVIII, con cornice rettangolare, sagomata, in legno dorato e intagliato con motivi di nastri e volute vegetali,cimasa centrata da mascherone, cm 200x94
Specchiera , Toscana, fine sec. XVIII, con cornice rettangolare , sagomata , in legno [..]
34
Specchiera, Toscana, fine sec. XVIII, con cornice rettangolare, sagomata, in legno dorato e intagliato [..]
Specchiera , Toscana, fine sec. XVIII, con cornice rettangolare , sagomata , in legno [..]
Estimate
€ 2.000 / 4.000
Sold
35
Grande specchiera, Italia centrale, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato, sormontato da alta cimasa a volute e tralci fitomorfi che ricadono lungo i fianchi, cornice centinata, piedi a ricciolo, festoni pendenti nella parte inferiore, cm 207x112
Grande s pecchiera, Italia centrale, metà sec. XVIII , in legno intagliato e dorato, sormontato [..]
35
Grande specchiera, Italia centrale, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato, sormontato [..]
Grande s pecchiera, Italia centrale, metà sec. XVIII , in legno intagliato e dorato, sormontato [..]
Estimate
€ 3.800 / 5.500
36
Console, Italia settentrionale, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato, piano dipinto a finta breccia di marmo verde con becco di civetta decorato a foglie di acanto, fascia con volute vegetali su fondo bulinato a motivi geometrici, sostegni a balaustro stilizzato sormontato da capitello ionico riuniti da crociera sagomata centrata da composizione floreale, piedi a vaso stilizzato, cm 122x58x90, alcuni danni, cadute e riprese alla doratura
Console, Italia settentrionale, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato, piano dipinto [..]
36
Console, Italia settentrionale, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato, piano dipinto [..]
Console, Italia settentrionale, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato, piano dipinto [..]
Estimate
€ 3.500 / 4.500
37
Albarello, Faenza, sec. XVI, in maiolica decorata "alla porcellana" con motivo "a prezzemolo e crisantemi" nei toni del blu e cartiglio con epigrafe in caratteri gotici, alt. cm 22
Albarello, Faenza , sec. XVI , in maiolica decorata "alla porcellana" con motivo "a [..]
37
Albarello, Faenza, sec. XVI, in maiolica decorata "alla porcellana" con motivo "a prezzemolo [..]
Albarello, Faenza , sec. XVI , in maiolica decorata "alla porcellana" con motivo "a [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
Sold
38
Albarello, manifattura faentina o romagnola, sec. XVIII, in maiolica decorata in policromia nei toni del blu e del giallo ocra, con decoro di derivazione orientale con insetti e cani in corsa. In alto, entro una riserva, emblema della farmacia con cane accucciato sormontato da globo, palma e sigla I.P.P. sormontata da Ω. Nel cartiglio scritta apotecaria in grafia mista delineata in blu, alt. cm 20,5
Albarello, manifattura faentina o romagnola, sec. XVIII , in maiolica decorata in policromia nei toni [..]
38
Albarello, manifattura faentina o romagnola, sec. XVIII, in maiolica decorata in policromia nei toni [..]
Albarello, manifattura faentina o romagnola, sec. XVIII , in maiolica decorata in policromia nei toni [..]
Estimate
€ 800 / 1.000
Sold
39
Albarello, Faenza, inizi sec. XVI, in maiolica, decorazione vegetale in blu, cartiglio con epigrafe in caratteri gotici, alt. cm 18, alcune felature
Albarello, Faenza, inizi sec. XVI, in maiolica, decorazione vegetale in blu, cartiglio con epigrafe [..]
39
Albarello, Faenza, inizi sec. XVI, in maiolica, decorazione vegetale in blu, cartiglio con epigrafe [..]
Albarello, Faenza, inizi sec. XVI, in maiolica, decorazione vegetale in blu, cartiglio con epigrafe [..]
Estimate
€ 1.200 / 1.500
Sold
40
Albarello, Montelupo, sec. XVI, in maiolica, decorato con monogramma bernardiniano entro riserva circolare nei toni del verde, ocra, giallo e blu, alt. cm 17,5, lievi danni
Albarello, Montelupo, sec . XV I , in maiolica , decorato con monogramma bernardiniano entro riserva [..]
40
Albarello, Montelupo, sec. XVI, in maiolica, decorato con monogramma bernardiniano entro riserva circolare [..]
Albarello, Montelupo, sec . XV I , in maiolica , decorato con monogramma bernardiniano entro riserva [..]
Estimate
€ 2.000 / 2.500
Sold
41
Coppia di albarelli, Faenza, manifattura Ferniani, 1700-1730, in maiolica decorata in monocromia blu sul corpo e a policromia nella fascia superiore dove sono raffigurate a policromia il simbolo delle tre croci del calvario, cartiglio anepigrafo, alt. cm 14,5 (2)
Coppia di a lbarell i , Faenza, manifattura Ferniani, 1700-1730, in maiolica decorata in monocromia [..]
41
Coppia di albarelli, Faenza, manifattura Ferniani, 1700-1730, in maiolica decorata in monocromia blu [..]
Coppia di a lbarell i , Faenza, manifattura Ferniani, 1700-1730, in maiolica decorata in monocromia [..]
Estimate
€ 1.200 / 1.500
42
Albarello, Montelupo, sec. XVI, in maiolica decorata a palmetta persiana nei toni del blu e giallo e giallo ocra, alt. cm 19,5, piccola felatura
Albarello, Montelupo, sec. XVI, in maiolica decorata a palmetta persiana nei toni del blu e giallo e [..]
42
Albarello, Montelupo, sec. XVI, in maiolica decorata a palmetta persiana nei toni del blu e giallo e [..]
Albarello, Montelupo, sec. XVI, in maiolica decorata a palmetta persiana nei toni del blu e giallo e [..]
Estimate
€ 700 / 1.000
Sold
43
Coppia di albarelli, Montelupo, fine sec. XVI, in maiolica decorata a foglie di vite in blu e cartigli nei toni del giallo e verde con epigrafe, alt. cm 19, uno presenta una felatura, l'altro è restaurato (2)
Coppia di albarelli, Montelupo, fine sec. XVI, in maiolica decorata a foglie di vite in blu e cartigli [..]
43
Coppia di albarelli, Montelupo, fine sec. XVI, in maiolica decorata a foglie di vite in blu e cartigli [..]
Coppia di albarelli, Montelupo, fine sec. XVI, in maiolica decorata a foglie di vite in blu e cartigli [..]
Estimate
€ 2.000 / 2.500
44
Albarello, Italia Meridionale, Sicilia, probabilmente Burgio, ultimo quarto sec. XVII, in maiolica, decoro a policromia con ritratto maschile con cappello collocato nella fascia centrale, e decoro a bacellature lungo il piede, alt. cm 23,5, alcuni danni
Albarello, Italia Meridionale, Sicilia , probabilmente Burgio, ultimo quarto sec. XVII , in maiolica, [..]
44
Albarello, Italia Meridionale, Sicilia, probabilmente Burgio, ultimo quarto sec. XVII, in maiolica, [..]
Albarello, Italia Meridionale, Sicilia , probabilmente Burgio, ultimo quarto sec. XVII , in maiolica, [..]
Estimate
€ 800 / 1.000
Sold
45
Albarello, Italia meridionale fine sec. XVII - inizio sec. XVIII, in maiolica con decorazione in monocromia blu dedicata al fronte del vaso con stemma in scudo spagnolo, sormontato da corona, che contiene un monte da cui si dipartono una foglia di palma e un ramo fiorito; al disopra un sole o una stella. Tutto attorno, un cartiglio appena abbozzato e una decorazione a rami fogliati, alt. cm 25,5, restauri; albarello, Italia centrale, 1680, in maiolica, forma a rocchetto con spalla molto pronunciata decorata sul fronte con tre stelle, strozzatura centrale arrotondata con cartiglio con epigrafe in caratteri capitali delineati in blu, nella fascia inferiore presenta un decoro con tre foglie di palma sormontanti la data 1680, alt. cm 19 (2)
Albarello, Italia meridionale fine sec. XVII - inizio sec. XVIII , in maiolica con decorazione [..]
45
Albarello, Italia meridionale fine sec. XVII - inizio sec. XVIII, in maiolica con decorazione [..]
Albarello, Italia meridionale fine sec. XVII - inizio sec. XVIII , in maiolica con decorazione [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
Sold
46
Albarello, Italia Meridionale, probabilmente Laterza, ultimo quarto sec. XVII, in maiolica, decoro a monocromia blu con stemma centrale con scritta in caratteri capitali Charitas racchiuso in cartouche sormontato da corona, alt. cm 22,5, felature
Albarello , Italia Meridionale, probabilmente Laterza, ultimo quarto sec. XVII , in maiolica, decoro [..]
46
Albarello, Italia Meridionale, probabilmente Laterza, ultimo quarto sec. XVII, in maiolica, decoro a [..]
Albarello , Italia Meridionale, probabilmente Laterza, ultimo quarto sec. XVII , in maiolica, decoro [..]
Estimate
€ 800 / 1.000
Sold
47
Coppia di albarelli, Montelupo, inizi sec. XVII, in maiolica a decorazione vegetale nei toni del blu e cartiglio verde e giallo anepigrafe, alt. cm 21, uno con piccole felature (2)
Coppia di albarelli, Montelupo, inizi sec. XVII, in maiolica a decorazione vegetale nei toni del blu [..]
47
Coppia di albarelli, Montelupo, inizi sec. XVII, in maiolica a decorazione vegetale nei toni del blu [..]
Coppia di albarelli, Montelupo, inizi sec. XVII, in maiolica a decorazione vegetale nei toni del blu [..]
Estimate
€ 2.000 / 2.500
Sold
48
Albarello, Fabriano o Deruta, sec. XVII, in maiolica a disegno vegetale
Albarello, Fabriano o Deruta, sec. XVII, in maiolica a disegno vegetale
nei toni [..]
48
Albarello, Fabriano o Deruta, sec. XVII, in maiolica a disegno vegetale
Albarello, Fabriano o Deruta, sec. XVII, in maiolica a disegno vegetale
nei toni [..]
Estimate
€ 300 / 500
Sold
49
Albarello, Savona, seconda metà sec XVII, in maiolica, marca Stemma di Savona, con decoro “a tappezzeria”, nella fascia centrale in manganese scritta apotecaria, alt. cm 20, lievi sbeccature al piede
Albarello, Savona, seconda metà sec XVII , in maiolica, marca Stemma di Savona, con decoro “a [..]
49
Albarello, Savona, seconda metà sec XVII, in maiolica, marca Stemma di Savona, con decoro “a [..]
Albarello, Savona, seconda metà sec XVII , in maiolica, marca Stemma di Savona, con decoro “a [..]
Estimate
€ 900 / 1.200
50
Albarello, Napoli, sec. XVIII, in maiolica decorata da una figura di cacciatore in un paesaggio nei toni del blu, alt. cm 19; albarello, Napoli, sec. XVIII, decorato da edifici e motivi vegetali nei toni del blu, reca sul retro la sigla G.P. e la data 1763, alt. cm 16, piccoli danni e albarello, Napoli, sec. XVIII, decorata da edifici e motivi vegetali nei toni del blu, reca sul retro la sigla G.P. e la data 1763, alt. cm. 16 (3)
Albarello, Napoli , sec. XVIII , in maiolica decorata da una figura di cacciatore in un paesaggio [..]
50
Albarello, Napoli, sec. XVIII, in maiolica decorata da una figura di cacciatore in un paesaggio nei [..]
Albarello, Napoli , sec. XVIII , in maiolica decorata da una figura di cacciatore in un paesaggio [..]
Estimate
€ 700 / 1.000
Sold
51
Orciolo, Faenza, fine sec. XVI, in maiolica decorata in stile compendiario, alt. cm 26, restauri
Orciolo, Faenza, fine sec. XVI, in maiolica decorata in stile compendiario, alt. cm 26, restauri [..]
51
Orciolo, Faenza, fine sec. XVI, in maiolica decorata in stile compendiario, alt. cm 26, restauri
Orciolo, Faenza, fine sec. XVI, in maiolica decorata in stile compendiario, alt. cm 26, restauri [..]
Estimate
€ 2.000 / 2.800
52
Bottiglia, Bassano, sec. XVIII, in maiolica, decoro a bacellature reso in monocromia blu; al centro, nella fascia, scritta apotecaria in caratteri gotici AQ. CICHOR, alt. cm 24, restauri
Bottiglia , Bassano, sec . XVIII , in maiolica, decoro a bacellature reso in monocromia blu; al [..]
52
Bottiglia, Bassano, sec. XVIII, in maiolica, decoro a bacellature reso in monocromia blu; al centro, [..]
Bottiglia , Bassano, sec . XVIII , in maiolica, decoro a bacellature reso in monocromia blu; al [..]
Estimate
€ 900 / 1.200
53
Coppia di albarelli, Bassano, manifattura Manardi, fine sec. XVII - inizio sec. XVIII, in maiolica, decoro “a bacellature” reso in monocromia blu. La fascia superiore è interrotta da stemma e sigla di speziera realizzata in policromia. Al centro, nella fascia, scritta apotecaria in caratteri gotici, alt. cm 12,5, uno restaurato ed uno con lievi danni al piede (2)
Coppia di a lbarell i , Bassano, manifattura Manardi, fine sec. XVII - inizio sec. XVIII , in maiolica, [..]
53
Coppia di albarelli, Bassano, manifattura Manardi, fine sec. XVII - inizio sec. XVIII, in maiolica, [..]
Coppia di a lbarell i , Bassano, manifattura Manardi, fine sec. XVII - inizio sec. XVIII , in maiolica, [..]
Estimate
€ 600 / 800
Sold
54
Coppia di albarelli, Bassano, manifattura Manardi, fine sec. XVII - inizio sec. XVIII, in maiolica, decoro “a bacellature” reso in monocromia blu. La fascia superiore è interrotta da una riserva con sigla in carattere capitale S.B.. Al centro, nella fascia, scritta apotecaria in caratteri gotici, in bruno manganese, alt. cm 18,5, uno con restauri
Coppia di albarelli, Bassano, manifattura Manardi, fine sec. XVII - inizio sec. XVIII , in maiolica, [..]
54
Coppia di albarelli, Bassano, manifattura Manardi, fine sec. XVII - inizio sec. XVIII, in maiolica, [..]
Coppia di albarelli, Bassano, manifattura Manardi, fine sec. XVII - inizio sec. XVIII , in maiolica, [..]
Estimate
€ 1.200 / 1.600
55
Orciolo, Bassano, seconda metà sec. XVIII, in maiolica, decoro "a ghirlande" al centro, nella fascia scritta apotecaria in caratteri gotici in bruno manganese, alt. cm 20,5, piccoli restauri allo smalto
Orciolo , Bassano, seconda me tà sec . XVIII , in maiolica, decoro "a ghirlande" [..]
55
Orciolo, Bassano, seconda metà sec. XVIII, in maiolica, decoro "a ghirlande" al centro, [..]
Orciolo , Bassano, seconda me tà sec . XVIII , in maiolica, decoro "a ghirlande" [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.200
56
Orciolo, Bassano, seconda metà sec. XVIII, in maiolica, decoro "a ghirlande", al centro nella fascia scritta apotecaria in caratteri gotici, alt. cm 20,5
Orciolo , Bassano, seconda met à sec . XVIII , in maiolica, decoro "a ghirlande", [..]
56
Orciolo, Bassano, seconda metà sec. XVIII, in maiolica, decoro "a ghirlande", al centro [..]
Orciolo , Bassano, seconda met à sec . XVIII , in maiolica, decoro "a ghirlande", [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.200
57
Albarello, Bassano, sec. XVIII, in maiolica, decoro "a ghirlande" in blu, al centro nella fascia scritta apotecaria in caratteri gotici in bruno manganese UNG. SANDALINO, alt. cm 17,5, riprese allo smalto
Albarello, Bassano, sec . XVIII , in m aiolica , decoro "a ghirlande" in blu, al [..]
57
Albarello, Bassano, sec. XVIII, in maiolica, decoro "a ghirlande" in blu, al centro [..]
Albarello, Bassano, sec . XVIII , in m aiolica , decoro "a ghirlande" in blu, al [..]
Estimate
€ 700 / 900
58
Albarello, Bassano, sec. XVIII, in maiolica, decoro "a ghirlande" e al centro nella fascia
Albarello, Bassano, sec . XVIII , in ma iolica , decoro "a ghirlande" e al centro nella [..]
58
Albarello, Bassano, sec. XVIII, in maiolica, decoro "a ghirlande" e al centro nella fascia
Albarello, Bassano, sec . XVIII , in ma iolica , decoro "a ghirlande" e al centro nella [..]
Estimate
€ 700 / 900
59
Orciolo, Bassano, sec. XVIII, in maiolica, decoro “a ghirlande” e nella fascia scritta apotecaria in caratteri gotici in bruno manganese, alt. cm 20,5, restauri al manico e allo smalto
Orciolo , Bassano , sec . XVIII , in maiolica, decoro “a ghirlande” e nella fascia [..]
59
Orciolo, Bassano, sec. XVIII, in maiolica, decoro “a ghirlande” e nella fascia scritta apotecaria [..]
Orciolo , Bassano , sec . XVIII , in maiolica, decoro “a ghirlande” e nella fascia [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.200
60
Orciolo, Bassano, sec. XVIII, in maiolica con decoro “a ghirlande” e al centro nella fascia scritta apotecaria in caratteri gotici in bruno manganese, alt. cm 20,5, restauri al collo, al pippio e al piede
Orciolo , Bassano , sec . XVIII , in maiolica con decoro “a ghirlande” e al centro [..]
60
Orciolo, Bassano, sec. XVIII, in maiolica con decoro “a ghirlande” e al centro nella fascia [..]
Orciolo , Bassano , sec . XVIII , in maiolica con decoro “a ghirlande” e al centro [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.200