399
Albarello, Faenza, sec. XVIII, in maiolica dipinta a motivi naturalistici, cartiglio con iscrizione nella fascia centrale, datato 1717, alt. cm 21, restauri
Albarello, Faenza, sec . XVIII , in maiolica dipinta a motivi naturalistici, cartiglio con iscrizione [..]
399
Albarello, Faenza, sec. XVIII, in maiolica dipinta a motivi naturalistici, cartiglio con iscrizione [..]
Albarello, Faenza, sec . XVIII , in maiolica dipinta a motivi naturalistici, cartiglio con iscrizione [..]
Estimate
€ 200 / 300
400
Albarello, Laterza, sec. XVIII, in maiolica, decoro con leone rampante, alt. cm 20,5, mancanze
Albarello, Laterza, sec. XVIII , in maiolica, decoro con leone rampante, alt. cm 20,5, mancanze [..]
400
Albarello, Laterza, sec. XVIII, in maiolica, decoro con leone rampante, alt. cm 20,5, mancanze & [..]
Albarello, Laterza, sec. XVIII , in maiolica, decoro con leone rampante, alt. cm 20,5, mancanze [..]
Estimate
€ 200 / 300
432
Albarello, Napoli, sec. XVIII, in maiolica decorata in monocromia blu, alt. cm 22, restauri, e bottiglia, Napoli, sec. XVIII, in maiolica decorata con paesaggio, alt. cm 24, restauri (2)
Albarello , Napoli, sec. XVIII, in maiolica decorata in monocromia blu, alt. cm 22, restauri , e [..]
432
Albarello, Napoli, sec. XVIII, in maiolica decorata in monocromia blu, alt. cm 22, restauri, e bottiglia, [..]
Albarello , Napoli, sec. XVIII, in maiolica decorata in monocromia blu, alt. cm 22, restauri , e [..]
Estimate
€ 350 / 500
376
Alzata, Deruta, sec. XVII, in maiolica decorata a motivo vegetale e volatili in giallo ocra e blu, diam. cm 26, alt. cm 6, alcuni restauri
Alzata, Deruta, sec. XVII, in maiolica decorata a motivo vegetale e volatili in giallo ocra e blu, diam. [..]
376
Alzata, Deruta, sec. XVII, in maiolica decorata a motivo vegetale e volatili in giallo ocra e blu, diam. [..]
Alzata, Deruta, sec. XVII, in maiolica decorata a motivo vegetale e volatili in giallo ocra e blu, diam. [..]
Estimate
€ 800 / 1.000
Sold
390
Alzata, Faenza, fine sec. XVIII, in maiolica bianca decorata al centro da stemma nobiliare sormontato da elmo e affiancato dalle iniziali C.M., alt. cm 6,5, diam. cm 26, felure
Alzata, Faenza , fine sec. X VII I, in maiolica bianca decorata al centro da stemma nobiliare [..]
390
Alzata, Faenza, fine sec. XVIII, in maiolica bianca decorata al centro da stemma nobiliare sormontato [..]
Alzata, Faenza , fine sec. X VII I, in maiolica bianca decorata al centro da stemma nobiliare [..]
Estimate
€ 400 / 600
Sold
391
Alzata, Faenza, sec. XVII, in maiolica in stile compendiario, decoro con stemma vescovile, diam. cm 32,5, restauri
Alzata, Faenza, sec. XVII , in maiolica in stile compendiario, decoro con stemma vescovile, diam. cm [..]
391
Alzata, Faenza, sec. XVII, in maiolica in stile compendiario, decoro con stemma vescovile, diam. cm [..]
Alzata, Faenza, sec. XVII , in maiolica in stile compendiario, decoro con stemma vescovile, diam. cm [..]
Estimate
€ 600 / 800
Sold
739
Alzata, Francia, sec. XIX, in porcellana policroma, base circolare su tre
Alzata, Francia, sec. XIX, in porcellana policroma, base circolare su tre
piedini a zampa ferina, [..]
739
Alzata, Francia, sec. XIX, in porcellana policroma, base circolare su tre
Alzata, Francia, sec. XIX, in porcellana policroma, base circolare su tre
piedini a zampa ferina, [..]
Estimate
€ 400 / 600
436
Anfora, manifattura Cantagalli, prima metà sec. XX, in ceramica decorata a figure fantastiche, medaglioni e grottesche nei toni del giallo, blu e verde, presa realizzata da due tralci vegetali affrontati, beccuccio unito al corpo da un mascherone, reca la marca sul fondo, alt. cm 44,5, lieve sbocconcellatura alla base
Anfora, manifattura Cantagalli, prima metà sec. XX, in ceramica decorata a figure fantastiche, [..]
436
Anfora, manifattura Cantagalli, prima metà sec. XX, in ceramica decorata a figure fantastiche, [..]
Anfora, manifattura Cantagalli, prima metà sec. XX, in ceramica decorata a figure fantastiche, [..]
Estimate
€ 800 / 1.200
479
Antica caffettiera sec. XIX, in porcellana e vetro con sostegno in bronzo dorato, alt. cm 42
Antica c affettiera sec. XIX , in porcellana e vetro con sostegno in bronzo dorato, alt. cm 42 [..]
479
Antica caffettiera sec. XIX, in porcellana e vetro con sostegno in bronzo dorato, alt. cm 42
Antica c affettiera sec. XIX , in porcellana e vetro con sostegno in bronzo dorato, alt. cm 42 [..]
Estimate
€ 250 / 400
683
Applique, sec. XIX, in bronzo e porcellana, braccio traforato con putto
Applique, sec. XIX, in bronzo e porcellana, braccio traforato con putto
suonatore [..]
683
Applique, sec. XIX, in bronzo e porcellana, braccio traforato con putto
Applique, sec. XIX, in bronzo e porcellana, braccio traforato con putto
suonatore [..]
Estimate
€ 300 / 500
Sold
510
Arazzo, Manifattura di Anversa, fine sec. XVI, raffigurante il trionfo di un condottiero nell'antica Roma. In basso a destra lungo il bordo azzurro è riconoscibile il marchio tipico della produzione di Anversa della fine del XVI secolo, una mano aperta tra le lettere I e D, cm 308x393
Arazzo, Manifattura di Anversa, fine sec. XVI, raffigurante il trionfo di un condottiero nell'antica [..]
510
Arazzo, Manifattura di Anversa, fine sec. XVI, raffigurante il trionfo di un condottiero nell'antica [..]
Arazzo, Manifattura di Anversa, fine sec. XVI, raffigurante il trionfo di un condottiero nell'antica [..]
Estimate
€ 40.000 / 50.000
450
a) Scuola romana, inizi sec. XVIII
a) Scuola romana, inizi sec. XVIII
PAESAGGIO FLUVIALE CON PESCATORI
olio su tela, cm 50,5x63 [..]
450
a) Scuola romana, inizi sec. XVIII
a) Scuola romana, inizi sec. XVIII
PAESAGGIO FLUVIALE CON PESCATORI
olio su tela, cm 50,5x63 [..]
Estimate
€ 2.000 / 3.000
398
Bacile da barba, Cerreto, sec. XVIII, in maiolica con decoro in monocromia verde, cm. 34x26, restauri
Bacile da barba, Cerreto , sec . XVIII , in maiolica con decoro in monocromia verde, [..]
398
Bacile da barba, Cerreto, sec. XVIII, in maiolica con decoro in monocromia verde, cm. 34x26, restauri [..]
Bacile da barba, Cerreto , sec . XVIII , in maiolica con decoro in monocromia verde, [..]
Estimate
€ 600 / 900
Sold
377
Bacile, Deruta, fine sec. XVII, in maiolica con decoro a grottesche, cavetto centrato da figura maschile coronata di alloro entro riserva circolare, diam. cm 39,5, restauri
Bacile, Deruta , fine sec . XVII , in maiolica con decoro a grottesche , cavetto centrato [..]
377
Bacile, Deruta, fine sec. XVII, in maiolica con decoro a grottesche, cavetto centrato da figura maschile [..]
Bacile, Deruta , fine sec . XVII , in maiolica con decoro a grottesche , cavetto centrato [..]
Estimate
€ 600 / 800
Sold
519
Bassorilievo, sec. XIX, in legno intagliato e dorato, al centro il Sacro
Bassorilievo, sec. XIX, in legno intagliato e dorato, al centro il Sacro
Cuore entro [..]
519
Bassorilievo, sec. XIX, in legno intagliato e dorato, al centro il Sacro
Bassorilievo, sec. XIX, in legno intagliato e dorato, al centro il Sacro
Cuore entro [..]
Estimate
€ 300 / 400
517
Bassorilievo, sec. XIX, in marmo, raffigurante Madonna con Bambino, alt.cm 58
Bassor ilievo , sec. XIX, in marmo, raffigurante Madonna con Bambino, alt.cm 58
517
Bassorilievo, sec. XIX, in marmo, raffigurante Madonna con Bambino, alt.cm 58
Bassor ilievo , sec. XIX, in marmo, raffigurante Madonna con Bambino, alt.cm 58
Estimate
€ 1.500 / 2.000
Sold
331
Boccale, area laziale, sec. XV, in maiolica, decoro a motivi stilizzati, alt. cm 19, mancanze e rotture
Boccale, area laziale, sec. XV , in maiolica, decoro a motivi stilizzati, alt. cm 19, mancanze e rotture [..]
331
Boccale, area laziale, sec. XV, in maiolica, decoro a motivi stilizzati, alt. cm 19, mancanze e rottu [..]
Boccale, area laziale, sec. XV , in maiolica, decoro a motivi stilizzati, alt. cm 19, mancanze e rotture [..]
Estimate
€ 100 / 150
325
Boccale, Area padana, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in ceramica ingobbiata, invetriata e dipinta, corpo decorato, con graffiti a decoro semplificato, da figura di aquilotto ad ali spiegate su ingobbio chiaro con dipinture in verde e ocra. Esemplare molto pertinente al Museo Civico di Padova inv. D.95, A.180. Altri esemplari sono stati ritrovati in scavi con distribuzione in area padana tra veneto ed Emilia Romagna , alt. cm 19,5, restauri
Boccale, Area padana, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in ceramica ingobbiata, invetriata e [..]
325
Boccale, Area padana, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI, in ceramica ingobbiata, invetriata e [..]
Boccale, Area padana, ultimo quarto sec. XV - inizio sec. XVI , in ceramica ingobbiata, invetriata e [..]
Estimate
€ 400 / 600
Sold
353
Boccale, Area veneta, sec. XVII, in maiolica, alt. cm 21
Boccale, Area veneta, sec. XVII , in maiolica, alt. cm 21 [..]
353
Boccale, Area veneta, sec. XVII, in maiolica, alt. cm 21 &nb [..]
Boccale, Area veneta, sec. XVII , in maiolica, alt. cm 21 [..]
Estimate
€ 100 / 150
405
Boccale, Arezzo, sec. XVIII, in maiolica, decorato con motivo vegetale stilizzato nei toni del verde e del giallo, bocca trilobata, ansa a nastro, alt. cm 24, restauri
Boccale, Arezzo , sec . XVIII , in maiolica, decorato con motivo vegetale stilizzato nei toni [..]
405
Boccale, Arezzo, sec. XVIII, in maiolica, decorato con motivo vegetale stilizzato nei toni del verde [..]
Boccale, Arezzo , sec . XVIII , in maiolica, decorato con motivo vegetale stilizzato nei toni [..]
Estimate
€ 500 / 700
321
Boccale con beccuccio applicato, Viterbo, sec. XIV, in maiolica, con decorazione a treccia nei toni del bruno e del verde, alt. cm 22, restauri
Boccale con beccuccio applicato, Viterbo , sec. XIV , in maiolica, con decorazione a treccia nei [..]
321
Boccale con beccuccio applicato, Viterbo, sec. XIV, in maiolica, con decorazione a treccia nei toni [..]
Boccale con beccuccio applicato, Viterbo , sec. XIV , in maiolica, con decorazione a treccia nei [..]
Estimate
€ 800 / 1.000
328
Boccale, Deruta o Todi, sec. XIV, in maiolica, decorata in verde ramina e bruno a motivi geometrici, corpo globulare, grande becco a civetta, ansa a nastro, alt. cm 23, danni e restauri
Boccale , Deruta o Todi , sec . XIV , in maiolica, decorata in verde ramina e bruno a motivi [..]
328
Boccale, Deruta o Todi, sec. XIV, in maiolica, decorata in verde ramina e bruno a motivi geometrici, [..]
Boccale , Deruta o Todi , sec . XIV , in maiolica, decorata in verde ramina e bruno a motivi [..]
Estimate
€ 1.300 / 1.500
383
Boccale, Deruta, sec. XVII, in maiolica, decorata nei toni del blu con motivi vegetali stilizzati e figura di volatile, ansa a nastro, alt. cm 24, bocca restaurata e manico rifatto
Boccale, Deruta, sec. XVII , in maiolica, decorata nei toni del blu con motivi vegetali stilizzati e [..]
383
Boccale, Deruta, sec. XVII, in maiolica, decorata nei toni del blu con motivi vegetali stilizzati e [..]
Boccale, Deruta, sec. XVII , in maiolica, decorata nei toni del blu con motivi vegetali stilizzati e [..]
Estimate
€ 250 / 400
382
Boccale, Faenza, fine sec. XV -inizi sec. XVII, in maiolica, corpo decorato da motivo grigliato in azzurro che forma piccoli rombi contenenti motivi vegetali stilizzati e scena con veduta di porto con torrione centrale o faro, entro riserva romboidale. Il decoro si può inserire nella tipologia denominata a stile “geometrico fiorito” molto presente in ambito faentino alt. cm 18, restauri
Boccale, Faenza, fine sec. XV -inizi sec. XVII , in maiolica, corpo decorato da motivo grigliato in azzurro [..]
382
Boccale, Faenza, fine sec. XV -inizi sec. XVII, in maiolica, corpo decorato da motivo grigliato in azzurro [..]
Boccale, Faenza, fine sec. XV -inizi sec. XVII , in maiolica, corpo decorato da motivo grigliato in azzurro [..]
Estimate
€ 500 / 700
332
Boccale, Orvieto, fine del sec. XIV, in maiolica, dipinta in bruno manganese con motivo a graticcio interrotto sul fronte e sul corpo da un ornato fitoforme concluso da elementi a rilievo. Sul fronte, sotto al beccuccio, testa muliebre a rilievo, alt. cm 27, ricomposto
Boccale, Orvieto, fine del sec. XIV , in maiolica, dipinta in bruno manganese con motivo a graticcio [..]
332
Boccale, Orvieto, fine del sec. XIV, in maiolica, dipinta in bruno manganese con motivo a graticcio [..]
Boccale, Orvieto, fine del sec. XIV , in maiolica, dipinta in bruno manganese con motivo a graticcio [..]
Estimate
€ 2.000 / 2.500
Sold
344
Boccale, probabilmente Viterbo, sec. XVI, in maiolica decorata a grandi fiori in verde rame profilati in bruno manganese, ansa a nastro, alt. cm 20, felatura
Boccale, probabilmente Viterbo , sec. XVI , in maiolica decorata a grandi fiori in verde [..]
344
Boccale, probabilmente Viterbo, sec. XVI, in maiolica decorata a grandi fiori in verde rame profilati [..]
Boccale, probabilmente Viterbo , sec. XVI , in maiolica decorata a grandi fiori in verde [..]
Estimate
€ 600 / 900
Sold