341
Ciotola carenata, Alto Lazio, sec. XIV, in maiolica su alto piede a due anse, cavetto decorato con volatile in blu cobalto diluito e bruno manganese, cm 17x11,5, alt. cm 5,5, ricomposta
Ciotola carenata, Alto Lazio, sec. XIV , in maiolica su alto piede a due anse, cavetto decorato con volatile [..]
341
Ciotola carenata, Alto Lazio, sec. XIV, in maiolica su alto piede a due anse, cavetto decorato con volatile [..]
Ciotola carenata, Alto Lazio, sec. XIV , in maiolica su alto piede a due anse, cavetto decorato con volatile [..]
Estimate
€ 500 / 700
Sold
342
Ciotola, Orvieto o Viterbo sec. XV, in maiolica a due manici, cavetto decorato in verde ramina e bruno manganese da figura di Agnello mistico; tipologia arcaica, cm 15x11, alt. cm 4,5, ricomposta e mancanze
Ciotola, Orvieto o Viterbo sec. XV , in maiolica a due manici, cavetto decorato in verde ramina e bruno [..]
342
Ciotola, Orvieto o Viterbo sec. XV, in maiolica a due manici, cavetto decorato in verde ramina e bruno [..]
Ciotola, Orvieto o Viterbo sec. XV , in maiolica a due manici, cavetto decorato in verde ramina e bruno [..]
Estimate
€ 200 / 300
Sold
343
Ciotola, Italia Centrale, sec. XIV, in maiolica, cavetto decorato da foglie e motivi stilizzati, diam. cm 12,5, alt. cm 6, ricomposta
Ciotola, Italia Centrale, sec. XIV , in maiolica, cavetto decorato da foglie e motivi stilizzati, diam. [..]
343
Ciotola, Italia Centrale, sec. XIV, in maiolica, cavetto decorato da foglie e motivi stilizzati, diam. [..]
Ciotola, Italia Centrale, sec. XIV , in maiolica, cavetto decorato da foglie e motivi stilizzati, diam. [..]
Estimate
€ 200 / 300
344
Boccale, probabilmente Viterbo, sec. XVI, in maiolica decorata a grandi fiori in verde rame profilati in bruno manganese, ansa a nastro, alt. cm 20, felatura
Boccale, probabilmente Viterbo , sec. XVI , in maiolica decorata a grandi fiori in verde [..]
344
Boccale, probabilmente Viterbo, sec. XVI, in maiolica decorata a grandi fiori in verde rame profilati [..]
Boccale, probabilmente Viterbo , sec. XVI , in maiolica decorata a grandi fiori in verde [..]
Estimate
€ 600 / 900
Sold
345
Ciotola, sec. XIV, in maiolica graffita e dipinta con decoro ferraccia e ramina, cavetto decorato con croce sul Golgota. Esemplare simile fu ritrovato negli scavi del Canal Novo a Venezia tra le rovine del Monasterium S. Francisci de Cruci padana, e un altro esemplare sempre con simbolo francescano fu rinvenuto a Treviso nella fossa di Vico stella nel 1956, diam. cm 13, alt. cm 7, sbeccatura sul bordo
Ciotola, sec. XIV , in maiolica graffita e dipinta con decoro ferraccia e ramina, cavetto decorato con [..]
345
Ciotola, sec. XIV, in maiolica graffita e dipinta con decoro ferraccia e ramina, cavetto decorato con [..]
Ciotola, sec. XIV , in maiolica graffita e dipinta con decoro ferraccia e ramina, cavetto decorato con [..]
Estimate
€ 200 / 300
Sold
346
Panata, Viterbo, sec. XV, in maiolica, decorata a fogliami dipinti a verde ramina entro contorno bruno manganese, beccuccio a becco di civetta, ansa a nastro, restauri
Panata , Viterbo , sec. XV , in maiolica, decorata a fogliami dipinti a verde ramina entro contorno [..]
346
Panata, Viterbo, sec. XV, in maiolica, decorata a fogliami dipinti a verde ramina entro contorno bruno [..]
Panata , Viterbo , sec. XV , in maiolica, decorata a fogliami dipinti a verde ramina entro contorno [..]
Estimate
€ 500 / 700
Sold
347
Piccolo boccale, Viterbo, sec. XV, in maiolica, con decorazione arcaica in verde e bruno, bocca trilobata, alt. cm 16, piccoli restauri
Piccolo b occale, Viterbo , sec. XV , in maiolica, con decorazione arcaica in verde e bruno, [..]
347
Piccolo boccale, Viterbo, sec. XV, in maiolica, con decorazione arcaica in verde e bruno, bocca trilobata, [..]
Piccolo b occale, Viterbo , sec. XV , in maiolica, con decorazione arcaica in verde e bruno, [..]
Estimate
€ 500 / 700
Sold
348
Piatto, Faenza, inizi sec. XVI, in maiolica decorata nei toni del blu e giallo ocra, cavetto col simbolo di San Bernardino, ampia tesa a motivi geometrici, diam. cm 21, restauri
Piatto , Faenza, inizi sec. XV I, in maiolica decorata nei toni del blu e giallo ocra, cavetto [..]
348
Piatto, Faenza, inizi sec. XVI, in maiolica decorata nei toni del blu e giallo ocra, cavetto col simbolo [..]
Piatto , Faenza, inizi sec. XV I, in maiolica decorata nei toni del blu e giallo ocra, cavetto [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
349
Boccale trilobato, Pesaro, seconda metà sec. XV, in maiolica decorata nei toni del blu con epigrafe in caratteri gotici entro ampio cartiglio, alt. cm 18, restauri
Boccale trilobato, Pesaro , seconda met à sec. XV, in maiolica decorata nei toni [..]
349
Boccale trilobato, Pesaro, seconda metà sec. XV, in maiolica decorata nei toni del blu con epigrafe [..]
Boccale trilobato, Pesaro , seconda met à sec. XV, in maiolica decorata nei toni [..]
Estimate
€ 700 / 900
Sold
350
Crespina, Venezia, sec. XVI, in maiolica, decorata a fronde con foglie verdi e blu e cedri gialli e ocra, tesa ondulata, umbone convesso, verso decorato con righe gialle, blu e ocra, diam. 22,5, alt. cm 6, restauri e lievi danni
Crespina, Venezia, sec. XVI , in maiolica, decorata a fronde con foglie verdi e blu e cedri gialli [..]
350
Crespina, Venezia, sec. XVI, in maiolica, decorata a fronde con foglie verdi e blu e cedri gialli e [..]
Crespina, Venezia, sec. XVI , in maiolica, decorata a fronde con foglie verdi e blu e cedri gialli [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
Sold
351
Ciotola, Faenza, metà del sec. XV, in maiolica, interamente dipinta a fondo azzurro berettino, cavetto decorato con cornucopia di frutti circondata da un fitto motivo a ramage e gruppi di losanghe blu lumeggiati da fitta puntinatura bianca e elementi minori in verde e ocra, tesa decorata da ghirlanda di frutta e foglie nei toni del verde, ocra ed azzurro, labbro sottolineato in blu, sul verso motivi decorativi in blu. Il decoro tipico delle manifatture fiorentine della prima metà del secolo è noto come motivo “a vaghezze e gentilezze”, diam. cm 24,5, restauri.
Ciotola, Faenza, metà del sec. XV, in maiolica, interamente dipinta a fondo azzurro berettino [..]
351
Ciotola, Faenza, metà del sec. XV, in maiolica, interamente dipinta a fondo azzurro berettino, [..]
Ciotola, Faenza, metà del sec. XV, in maiolica, interamente dipinta a fondo azzurro berettino [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.000
Sold
352
Brocca, Montelupo prima metà del XVII secolo, in maiolica decorata a policromia con cervo entro riserva gialla, bocca trilobata. Il boccale si inserisce in un ambito produttivo montelupino che si attesta soprattutto nella prima metà del XVII secolo, con esemplari datati. Il cervo accosciato, delineato con modalità pittoriche assai simili ma in una posa differente, è presente in un esemplare del Museo di Faenza (inv. 6198) associato ad un decoro a trofei, alt. cm 22, restauri
Brocca, Montelupo prima metà del XVII secolo, in maiolica decorata a policromia con cervo entro [..]
352
Brocca, Montelupo prima metà del XVII secolo, in maiolica decorata a policromia con cervo entro [..]
Brocca, Montelupo prima metà del XVII secolo, in maiolica decorata a policromia con cervo entro [..]
Estimate
€ 1.600 / 2.000
353
Boccale, Area veneta, sec. XVII, in maiolica, alt. cm 21
Boccale, Area veneta, sec. XVII , in maiolica, alt. cm 21 [..]
353
Boccale, Area veneta, sec. XVII, in maiolica, alt. cm 21 &nb [..]
Boccale, Area veneta, sec. XVII , in maiolica, alt. cm 21 [..]
Estimate
€ 100 / 150
354
Panata, Italia Centrale, sec. XVI, in maiolica, corpo decorato in policromia e centrato da figura di volatile, alt. cm 15,5, restauri
Panata, Italia Centrale, sec. XVI , in maiolica, corpo decorato in policromia e centrato da figura di [..]
354
Panata, Italia Centrale, sec. XVI, in maiolica, corpo decorato in policromia e centrato da figura di [..]
Panata, Italia Centrale, sec. XVI , in maiolica, corpo decorato in policromia e centrato da figura di [..]
Estimate
€ 500 / 700
Sold
355
Vassoio fondo, Umbria, fine sec. XVII, in maiolica, cavetto decorato con un figura di fiore stilizzato nei toni dell'azzurro e dell'arancio, tesa con orlo appena rilevato decorata con triangoli azzurri e arancio, diam cm. 30, restauri
Vassoio fondo , Umbria , fine sec. XVII, in maiolica , cavetto decorato con un figura di fiore [..]
355
Vassoio fondo, Umbria, fine sec. XVII, in maiolica, cavetto decorato con un figura di fiore stilizzato [..]
Vassoio fondo , Umbria , fine sec. XVII, in maiolica , cavetto decorato con un figura di fiore [..]
Estimate
€ 150 / 250
Sold
356
Versatoio, Montelupo, inizi sec. XVII, in maiolica decorata a motivi vegetali nei toni del verde, ocra e giallo ed e cartiglio con epigrafe, alt. cm 26, restauri
Versatoio, Montelupo , inizi sec. XVII , in maiolica decorata a motivi vegetali nei toni del verde, [..]
356
Versatoio, Montelupo, inizi sec. XVII, in maiolica decorata a motivi vegetali nei toni del verde, ocra [..]
Versatoio, Montelupo , inizi sec. XVII , in maiolica decorata a motivi vegetali nei toni del verde, [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
357
Piatto, Montelupo, sec. XVI, in maiolica, decorato da cinque losanghe alternate a fiori a quattro petali nei toni dell'azzurro, verde e ocra, bordo profilato in giallo, diam. cm 21, alt. cm 3, restauri
Piatto, Montelupo, sec. XVI , in maiolica, decorato da cinque losanghe alternate a fiori a quattro [..]
357
Piatto, Montelupo, sec. XVI, in maiolica, decorato da cinque losanghe alternate a fiori a quattro petali [..]
Piatto, Montelupo, sec. XVI , in maiolica, decorato da cinque losanghe alternate a fiori a quattro [..]
Estimate
€ 800 / 1.000
Sold
358
Versatoio, Montelupo, metà sec. XVII, in maiolica, decorato con girali di foglie di vite nei toni del blu ed iscrizione entro cartiglio profilato in giallo e ocra, pippio con briglia, ansa a nastro, alt. cm 21, danni
Versatoio, Montelupo , met à sec . XVII , in maiolica, decorato con girali di foglie [..]
358
Versatoio, Montelupo, metà sec. XVII, in maiolica, decorato con girali di foglie di vite nei [..]
Versatoio, Montelupo , met à sec . XVII , in maiolica, decorato con girali di foglie [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.200
Sold
359
Orciolo, Italia Centrale, sec. XVII, in maiolioca, decorato con girali di foglie nei toni del blu ed iscrizione entro cartiglio profilato in giallo, pippio con briglia e ansa a nastro, siglato L.P. e datato 167?, alt. cm 27, restauro al collo
Orciolo, Italia Centrale , sec . XVII, in maiolioca, decorato con girali di foglie nei toni del [..]
359
Orciolo, Italia Centrale, sec. XVII, in maiolioca, decorato con girali di foglie nei toni del blu ed [..]
Orciolo, Italia Centrale , sec . XVII, in maiolioca, decorato con girali di foglie nei toni del [..]
Estimate
€ 1.200 / 1.600
360
Crespina, Montelupo, fine sec. XV, in maiolica, incavo decorato con motivo a losanghe blu riempite da fitta puntinatura, tesa ondulata, verso decorato da righe orizzontali azzurre, diam. cm 28, alt. cm 7, restauri
Crespina, Montelupo, fine sec. XV , in maiolica, incavo decorato con motivo a losanghe blu riempite [..]
360
Crespina, Montelupo, fine sec. XV, in maiolica, incavo decorato con motivo a losanghe blu riempite da [..]
Crespina, Montelupo, fine sec. XV , in maiolica, incavo decorato con motivo a losanghe blu riempite [..]
Estimate
€ 1.200 / 1.500
Sold
361
Versatoio, Montelupo, sec. XVII, in maiolica, decorato con girali a foglie di vite nei toni dell'azzurro, del giallo e del blu e da un cartiglio anepigrafe bordato in giallo e azzurro, pippio con briglia, manico a nastro, alt. cm 21, il collo presenta rotture
Versatoio, Montelupo , sec . XVII , in maiolica, decorato con girali a foglie di vite nei toni [..]
361
Versatoio, Montelupo, sec. XVII, in maiolica, decorato con girali a foglie di vite nei toni dell'azzurro, [..]
Versatoio, Montelupo , sec . XVII , in maiolica, decorato con girali a foglie di vite nei toni [..]
Estimate
€ 600 / 800
Sold
362
Due piattelli, Spagna, Valenza (Manises), sec. XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, uno centrato da figura di uccello, l'altro decorato da motivi vegetali stilizzati, diam. cm 19,5, restauri e difetti
Due piattelli, Spagna, Valenza ( Manises ) , sec . XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, [..]
362
Due piattelli, Spagna, Valenza (Manises), sec. XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, uno centrato [..]
Due piattelli, Spagna, Valenza ( Manises ) , sec . XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, [..]
Estimate
€ 600 / 900
Sold
363
Profonda ciotola, Spagna, Valenza (Manises), fine sec. XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorata da motivi naturalistici; retro dipinto con decori stilizzati, diam. cm 32, alt. cm 14, restauri
Profonda c iotola , Spagna, Valenza ( Manises ) , fine sec . XVIII, in maiolica a [..]
363
Profonda ciotola, Spagna, Valenza (Manises), fine sec. XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorata [..]
Profonda c iotola , Spagna, Valenza ( Manises ) , fine sec . XVIII, in maiolica a [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.000
364
Ciotola, Spagna, Valenza (Manises), metà sec. XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorata al centro da figura di volatile tra elementi vegetali stilizzati, diam. cm 28, restauri
C iotola , Spagna, Valenza ( Manises ) , metà sec . XVIII, in maiolica a lustro [..]
364
Ciotola, Spagna, Valenza (Manises), metà sec. XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorata [..]
C iotola , Spagna, Valenza ( Manises ) , metà sec . XVIII, in maiolica a lustro [..]
Estimate
€ 600 / 900
Sold
365
Ciotola, Spagna, Valenza (Manises), primo decennio del sec. XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorata al centro da figura di uccello contornata da motivi vegetali stilizzati, diam. cm 29,5, vecchio restauro con graffe metalliche
C iotola , Spagna, Valenza ( Manises ) , primo decennio del sec . XVIII, in maiolica [..]
365
Ciotola, Spagna, Valenza (Manises), primo decennio del sec. XVIII, in maiolica a lustro ispano-moresca, [..]
C iotola , Spagna, Valenza ( Manises ) , primo decennio del sec . XVIII, in maiolica [..]
Estimate
€ 600 / 900
Sold
366
Piatto, Siviglia, sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorato sulla tesa da raggiera intervallata da motivi geometrici stilizzati e sul cavetto ad imitare iscrizione in caratteri arabi, diam. cm 33, difetti
Piatto, S iviglia , sec . XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorato sulla tesa da [..]
366
Piatto, Siviglia, sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorato sulla tesa da raggiera intervallata [..]
Piatto, S iviglia , sec . XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorato sulla tesa da [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.000
367
Piatto umbonato, Siviglia, sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorato sulla larga tesa con motivo a raggiera intervallato da motivi stilizzati, fondello dipinto ad imitare iscrizione in caratteri arabi, diam. cm 33, restauri
Piatto umbonato, S iviglia , sec . XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorato sulla [..]
367
Piatto umbonato, Siviglia, sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorato sulla larga tesa [..]
Piatto umbonato, S iviglia , sec . XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorato sulla [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.000
Sold
368
Piatto, Valenza (Manises), inizio sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, con bugnature sulla tesa e umbone al centro, decorato sul cavetto da motivo ad imitare caratteri arabi; retro dipinto con decoro elicoidale, diam. cm 34,5, restauri e difetti
Piatto , Valenza ( Manises ) , inizio sec . XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, [..]
368
Piatto, Valenza (Manises), inizio sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, con bugnature sulla [..]
Piatto , Valenza ( Manises ) , inizio sec . XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.000
Sold
369
Importante piatto, Valenza (Manises), sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, con decoro vegetale a rilievo sulla tesa e centro umbonato e sbalzato, superficie interamente decorata da motivi naturalistici; retro dipinto da decori stilizzati, diam. cm 48, restauri
Importante piatto , Valenza ( Manises ) , sec . XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, [..]
369
Importante piatto, Valenza (Manises), sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, con decoro vegetale [..]
Importante piatto , Valenza ( Manises ) , sec . XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, [..]
Estimate
€ 2.000 / 2.500
Sold
370
Ciotola, Valenza (Manises), ultimo quarto del sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorata al centro da figura di uccello contornata da motivi vegetali stilizzati, diam. cm 36
C iotola , Valenza ( Manises ) , ultimo quarto del sec . XVII, in maiolica a lustro [..]
370
Ciotola, Valenza (Manises), ultimo quarto del sec. XVII, in maiolica a lustro ispano-moresca, decorata [..]
C iotola , Valenza ( Manises ) , ultimo quarto del sec . XVII, in maiolica a lustro [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
Sold