501
Ostensorio, Italia centrale, sec. XVIII, in lamina d’argento sbalzata e cesellata a volute e teste di cherubini, applicata su sostegno in legno, alt. cm 37,5, danni e mancanze ed altro ostensorio, Roma, sec. XVIII, in lamina d’argento sbalzata e cesellata a volute e fiori con teste di cherubini in rilievo, applicata su sostegno in legno, alt. cm 49, piccoli danni e modifiche (2)
Ostensorio, Italia centrale, sec. XVIII, in lamina d’argento sbalzata e cesellata a volute e teste [..]
501
Ostensorio, Italia centrale, sec. XVIII, in lamina d’argento sbalzata e cesellata a volute e teste [..]
Ostensorio, Italia centrale, sec. XVIII, in lamina d’argento sbalzata e cesellata a volute e teste [..]
Estimate
€ 700 / 1.000
Sold
502
Navicella porta incenso, sec. XVIII, in argento sbalzato a festoni di foglie e volute, fusto a balaustro, coperchio a due sportellini, al centro figura a tutto tondo, lievi danni e restauri, alt.cm 17, g 270
Navicella porta incenso, sec. XVIII, in argento sbalzato a festoni di foglie e volute, fusto a balaustro, [..]
502
Navicella porta incenso, sec. XVIII, in argento sbalzato a festoni di foglie e volute, fusto a balaustro, [..]
Navicella porta incenso, sec. XVIII, in argento sbalzato a festoni di foglie e volute, fusto a balaustro, [..]
Estimate
€ 250 / 300
Sold
503
Ostensorio, Italia centrale, sec. XVIII, in lamina di metallo argentato e sbalzato a volute e festoni di fiori, applicata su sostegno in legno, alt. cm 53,5, presenta modifiche e piccoli danni
Ostensorio, Italia centrale, sec. XVIII, in lamina di metallo argentato e sbalzato a volute e festoni [..]
503
Ostensorio, Italia centrale, sec. XVIII, in lamina di metallo argentato e sbalzato a volute e festoni [..]
Ostensorio, Italia centrale, sec. XVIII, in lamina di metallo argentato e sbalzato a volute e festoni [..]
Estimate
€ 250 / 400
504
Piatto da parata, Milano, prima metà sec. XVIII, in argento di forma ovale sagomata, tesa incisa e cesellata a volute e foglie, al centro del piano entro riserva romboidale si trova un paesaggio con architetture, cm 42,5x34, g 378
Piatto da parata, Milano, prima metà sec. XVIII, in argento di forma ovale sagomata, tesa incisa [..]
504
Piatto da parata, Milano, prima metà sec. XVIII, in argento di forma ovale sagomata, tesa incisa [..]
Piatto da parata, Milano, prima metà sec. XVIII, in argento di forma ovale sagomata, tesa incisa [..]
Estimate
€ 5.500 / 6.500
Sold
505
Statuina, inizi sec. XIX, in argento raffigurante San Paolo su plinto poggiante su quattro piedini modellati ad animali alati, alt. cm 20,5, g 375
Statuina, inizi sec. XIX, in argento raffigurante San Paolo su plinto poggiante su quattro piedini modellati [..]
505
Statuina, inizi sec. XIX, in argento raffigurante San Paolo su plinto poggiante su quattro piedini modellati [..]
Statuina, inizi sec. XIX, in argento raffigurante San Paolo su plinto poggiante su quattro piedini modellati [..]
Estimate
€ 400 / 600
Sold
506
Calice, Toscana, sec. XVIII, in argento, piede circolare, fusto con nodo sferico, coppa con interno vermeil, alt. cm 21, g 400 ed una coppia di candelieri, Porto, fine sec. XVIII, in argento, ciascuno poggiante su base quadrata, fusto modellato come un calice, alt. cm 11, g 515 (3)
Calice, Toscana, sec. XVIII, in argento, piede circolare, fusto con nodo sferico, coppa con interno [..]
506
Calice, Toscana, sec. XVIII, in argento, piede circolare, fusto con nodo sferico, coppa con interno [..]
Calice, Toscana, sec. XVIII, in argento, piede circolare, fusto con nodo sferico, coppa con interno [..]
Estimate
€ 700 / 1.000
Sold
507
Lastra, in argento sbalzato raffigurante Vergine con Bambino, entro cornice in argento intarsiata in lapislazuli, cm 56x40
Lastra, in argento sbalzato raffigurante Vergine con Bambino, entro cornice in argento intarsiata in [..]
507
Lastra, in argento sbalzato raffigurante Vergine con Bambino, entro cornice in argento intarsiata in [..]
Lastra, in argento sbalzato raffigurante Vergine con Bambino, entro cornice in argento intarsiata in [..]
Estimate
€ 1.800 / 2.500
508
Coppia di ampolle da messa, Vienna, 1864, in argento, corpo a balaustro su base circolare, prese dei coperchi modellati rispettivamente come una A ed una V, alt. cm 15, g 254 (2)
Coppia di ampolle da messa, Vienna, 1864, in argento, corpo a balaustro su base circolare, prese dei [..]
508
Coppia di ampolle da messa, Vienna, 1864, in argento, corpo a balaustro su base circolare, prese dei [..]
Coppia di ampolle da messa, Vienna, 1864, in argento, corpo a balaustro su base circolare, prese dei [..]
Estimate
€ 250 / 400
Sold
509
Indicatore per Torah, Mosca, fine sec. XVIII, in argento decorato da tralcio di foglie e Menorah in rilievo, presa con finale a volatile, g 42,5
Indicatore per Torah, Mosca, fine sec. XVIII, in argento decorato da tralcio di foglie e Menorah in [..]
509
Indicatore per Torah, Mosca, fine sec. XVIII, in argento decorato da tralcio di foglie e Menorah in [..]
Indicatore per Torah, Mosca, fine sec. XVIII, in argento decorato da tralcio di foglie e Menorah in [..]
Estimate
€ 300 / 500
Sold
510
Bruciaprofumo, Mosca, 1786, di forma cilindrica, in argento decorato con stella di Davide e Menorah, base quadrata su cui poggiano quattro leoni, coperchio traforato con presa realizzata come una figura seduta, alt. cm 8, g 96
Bruciaprofumo, Mosca, 1786, di forma cilindrica, in argento decorato con stella di Davide e Menorah, [..]
510
Bruciaprofumo, Mosca, 1786, di forma cilindrica, in argento decorato con stella di Davide e Menorah, [..]
Bruciaprofumo, Mosca, 1786, di forma cilindrica, in argento decorato con stella di Davide e Menorah, [..]
Estimate
€ 400 / 600
Sold
511
Secchiello per acqua santa, fine sec. XIX, in argento sbalzato a costolonature, alt. cm 12, g 590
Secchiello per acqua santa, fine sec. XIX, in argento sbalzato a costolonature, alt. cm 12, g 590
[..]
511
Secchiello per acqua santa, fine sec. XIX, in argento sbalzato a costolonature, alt. cm 12, g 590
Secchiello per acqua santa, fine sec. XIX, in argento sbalzato a costolonature, alt. cm 12, g 590
[..]
Estimate
€ 300 / 500
512
Coppa per lampada a sospensione, sec. XIX, di forma a stella, in argento sbalzato e cesellato a fiori e foglie lanceolate, elemento interno in metallo, diam. cm 41,5, g 1600
Coppa per lampada a sospensione, sec. XIX, di forma a stella, in argento sbalzato e cesellato a fiori [..]
512
Coppa per lampada a sospensione, sec. XIX, di forma a stella, in argento sbalzato e cesellato a fiori [..]
Coppa per lampada a sospensione, sec. XIX, di forma a stella, in argento sbalzato e cesellato a fiori [..]
Estimate
€ 600 / 900
Sold
513
Coppia di piccoli porta essenze, Mosca, 1894, in argento, base realizzata come una stella su cui poggiano due figure di musici a tutto tondo che sostengono una sfera traforata, alt. cm 8,5, g 112 (2)
Coppia di piccoli porta essenze, Mosca, 1894, in argento, base realizzata come una stella su cui poggiano [..]
513
Coppia di piccoli porta essenze, Mosca, 1894, in argento, base realizzata come una stella su cui poggiano [..]
Coppia di piccoli porta essenze, Mosca, 1894, in argento, base realizzata come una stella su cui poggiano [..]
Estimate
€ 500 / 800
Sold
514
Coppa biansata, Londra, 1762, in argento, corpo decorato da monogramma IWM inciso tra volute di foglie, alt. cm 17, g 630
Coppa biansata, Londra, 1762, in argento, corpo decorato da monogramma IWM inciso tra volute di foglie, [..]
514
Coppa biansata, Londra, 1762, in argento, corpo decorato da monogramma IWM inciso tra volute di foglie, [..]
Coppa biansata, Londra, 1762, in argento, corpo decorato da monogramma IWM inciso tra volute di foglie, [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
515
Boccale, Londra, 1763, in argento, presa a doppia voluta con finale a ricciolo, alt. cm 15,5, g 525, alcune ammaccature
Boccale, Londra, 1763, in argento, presa a doppia voluta con finale a ricciolo, alt. cm 15,5, g 525, [..]
515
Boccale, Londra, 1763, in argento, presa a doppia voluta con finale a ricciolo, alt. cm 15,5, g 525, [..]
Boccale, Londra, 1763, in argento, presa a doppia voluta con finale a ricciolo, alt. cm 15,5, g 525, [..]
Estimate
€ 800 / 1.200
Sold
516
Tankard, Londra, 1711, in argento, corpo decorato da stemma nobiliare inciso, presa a voluta, alt. cm 18,5, g 785
Tankard, Londra , 1711, in argento, corpo decorato da stemma nobiliare inciso, presa a voluta, alt. [..]
516
Tankard, Londra, 1711, in argento, corpo decorato da stemma nobiliare inciso, presa a voluta, alt. cm [..]
Tankard, Londra , 1711, in argento, corpo decorato da stemma nobiliare inciso, presa a voluta, alt. [..]
Estimate
€ 2.000 / 2.500
Sold
517
Tankard, Londra, 1730, in argento, corpo decorato da stemma nobiliare inciso, presa a voluta e coperchio a cupola, alt. cm 18,5, g 780. Reca sul fondo l'iscrizione Kentish Brock Admiralty Pierre Brock 1730 26-0-0 William Brock 1776 Henry Brock 1800 John Brock 1841 Saumarez Borck Re Adm. 1873
Tankard , Londra, 1730, in argento, corpo decorato da stemma nobiliare inciso, presa a voluta e coperchio [..]
517
Tankard, Londra, 1730, in argento, corpo decorato da stemma nobiliare inciso, presa a voluta e coperchio [..]
Tankard , Londra, 1730, in argento, corpo decorato da stemma nobiliare inciso, presa a voluta e coperchio [..]
Estimate
€ 2.000 / 2.500
Sold
518
Tankard, Londra, 1750, facitore Fuller White, in argento, presa a voluta e coperchio a cupola, alt. cm 20, g 750
Tankard , Londra, 1750, facitore Fuller White, in argento , presa a voluta e coperchio a cupola, [..]
518
Tankard, Londra, 1750, facitore Fuller White, in argento, presa a voluta e coperchio a cupola, alt. [..]
Tankard , Londra, 1750, facitore Fuller White, in argento , presa a voluta e coperchio a cupola, [..]
Estimate
€ 2.000 / 2.500
Sold
519
Dodici cucchiai, Londra, 1863, in vermeil, presa torchon con finale modellato a grifone reggiscudo, entro astuccio, g 295 (6)
Dodici cucchiai, Londra, 1863, in vermeil, presa torchon con finale modellato a grifone reggiscudo, [..]
519
Dodici cucchiai, Londra, 1863, in vermeil, presa torchon con finale modellato a grifone reggiscudo, [..]
Dodici cucchiai, Londra, 1863, in vermeil, presa torchon con finale modellato a grifone reggiscudo, [..]
Estimate
€ 400 / 600
520
Servito di posate da dolce, sec. XIX, in silver plated dorato e cesellato, entro cofanetto in cuoio (36)
Servito di posate da dolce, sec. XIX, in silver plated dorato e cesellato, entro cofanetto in cuoio [..]
520
Servito di posate da dolce, sec. XIX, in silver plated dorato e cesellato, entro cofanetto in cuoio [..]
Servito di posate da dolce, sec. XIX, in silver plated dorato e cesellato, entro cofanetto in cuoio [..]
Estimate
€ 600 / 800
Sold
521
Servito di posate da dolce, sec. XIX, in silver plated dorato e cesellato, entro cofanetto in cuoio (36)
Servito di posate da dolce, sec. XIX, in silver plated dorato e cesellato, entro cofanetto in cuoio [..]
521
Servito di posate da dolce, sec. XIX, in silver plated dorato e cesellato, entro cofanetto in cuoio [..]
Servito di posate da dolce, sec. XIX, in silver plated dorato e cesellato, entro cofanetto in cuoio [..]
Estimate
€ 600 / 800
Sold
522
Servito di posate da frutta, Piemonte, fine sec. XIX, in vermeil, prese con finale sagomato e decorate da mascheroni e stemmi nobiliari tra volute, composto di trentasei pezzi, g 2170 (36)
Servito di posate da frutta, Piemonte, fine sec. XIX, in vermeil, prese con finale sagomato e decorate [..]
522
Servito di posate da frutta, Piemonte, fine sec. XIX, in vermeil, prese con finale sagomato e decorate [..]
Servito di posate da frutta, Piemonte, fine sec. XIX, in vermeil, prese con finale sagomato e decorate [..]
Estimate
€ 2.800 / 3.200
Sold
523
Servito di posate da dolce, Francia, prima metà sec. XIX, in vermeil, manici scanalati terminanti con volute, entro cofanetto in palissandro con placchette in avorio, g 665, cofanetto con danni alla listratura e mancante di un piedino (19)
Servito di posate da dolce, Francia, prima metà sec. XIX , in vermeil, manici scanalati terminanti [..]
523
Servito di posate da dolce, Francia, prima metà sec. XIX, in vermeil, manici scanalati terminanti [..]
Servito di posate da dolce, Francia, prima metà sec. XIX , in vermeil, manici scanalati terminanti [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.000
Sold
524
Vassoietto, sec. XIX, di forma ovale in argento sbalzato a frutti, al centro il Sacro Cuore di Gesù, cm 29x23, g 190
Vassoietto, sec. XIX, di forma ovale in argento sbalzato a frutti, al centro il Sacro Cuore di Gesù, [..]
524
Vassoietto, sec. XIX, di forma ovale in argento sbalzato a frutti, al centro il Sacro Cuore di Gesù, [..]
Vassoietto, sec. XIX, di forma ovale in argento sbalzato a frutti, al centro il Sacro Cuore di Gesù, [..]
Estimate
€ 400 / 600
Sold
525
Servito da messa, fine sec. XVIII, in argento e vetro composto di un vassoietto porta ostie di forma ovale; due ampolle in vetro con guarnizioni in argento modellato a tralci di uva ed un campanello con presa realizzata da angelo in preghiera a tutto tondo, entro cofanetto, g 490 netti, un tappo di un’ampolla da restaurare (4)
Servito da messa, fine sec. XVIII, in argento e vetro composto di un vassoietto porta ostie di forma [..]
525
Servito da messa, fine sec. XVIII, in argento e vetro composto di un vassoietto porta ostie di forma [..]
Servito da messa, fine sec. XVIII, in argento e vetro composto di un vassoietto porta ostie di forma [..]
Estimate
€ 1.500 / 2.000
526
Calice con coperchio, Torino, 1820 circa, in argento, base circolare bombata e sbalzata con nastro di fiori e rombi e girali floreali, fusto a balaustro con nodo circolare decorato da nastro, sottocoppa cesellato a foglie lanceolate ed elementi decorativi analoghi a quelli del fusto e della base; coperchio con finale realizzato da mazzetto di fiori, alt. cm 43, g 730
Calice con coperchio, Torino, 1820 circa, in argento, base circolare bombata e sbalzata con nastro di [..]
526
Calice con coperchio, Torino, 1820 circa, in argento, base circolare bombata e sbalzata con nastro di [..]
Calice con coperchio, Torino, 1820 circa, in argento, base circolare bombata e sbalzata con nastro di [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
Sold
527
Coppia di candelieri, Torino, facitore Giuseppe Lanza, metà sec. XIX, in argento, base circolare decorata da tralcio fogliaceo, fusto a colonna con elementi vegetali cesellati, alt. cm 30, g 765 (2)
Coppia di candelieri, Torino, facitore Giuseppe Lanza, metà sec. XIX, in argento, base circolare [..]
527
Coppia di candelieri, Torino, facitore Giuseppe Lanza, metà sec. XIX, in argento, base circolare [..]
Coppia di candelieri, Torino, facitore Giuseppe Lanza, metà sec. XIX, in argento, base circolare [..]
Estimate
€ 1.200 / 1.500
Sold
528
Oliera, Lille, facitore Pierre Théry, inizi sec. XIX, base rettangolare sagomata, porta ampolle traforati, fusto dritto, quattro piedini a zoccolo equino, completa di ampolle, alt. cm 28, g 475
Oliera, Lille, facitore Pierre Théry, inizi sec. XIX, base rettangolare sagomata, porta ampolle [..]
528
Oliera, Lille, facitore Pierre Théry, inizi sec. XIX, base rettangolare sagomata, porta ampolle [..]
Oliera, Lille, facitore Pierre Théry, inizi sec. XIX, base rettangolare sagomata, porta ampolle [..]
Estimate
€ 500 / 800
529
Oliera, Francia, metà sec. XIX, in argento, base rettangolare poggiante su quattro piedini a sfera, porta ampolle sostenuti da quattro lesene scanalate, fusto a balaustro con presa realizzata da cornucopie contrapposte, completa di ampolle, alt. cm 32, g 530
Oliera, Francia, metà sec. XIX, in argento, base rettangolare poggiante su quattro piedini a [..]
529
Oliera, Francia, metà sec. XIX, in argento, base rettangolare poggiante su quattro piedini a [..]
Oliera, Francia, metà sec. XIX, in argento, base rettangolare poggiante su quattro piedini a [..]
Estimate
€ 500 / 800
530
Servito di posate, 1927, siglato P.L.S., in argento, manici di forma geometrica, composto di centoventidue pezzi, complessivi g 3740 netti (122)
Servito di posate, 1927, siglato P.L.S., in argento, manici di forma geometrica, composto di centoventidue [..]
530
Servito di posate, 1927, siglato P.L.S., in argento, manici di forma geometrica, composto di centoventidue [..]
Servito di posate, 1927, siglato P.L.S., in argento, manici di forma geometrica, composto di centoventidue [..]
Estimate
€ 1.000 / 1.500
Sold