1
Scuola emiliana, 1460/70 ca.
Scuola emiliana, 1460/70 ca.
Capolettera con suonatore di ribeca miniato in apertura al Salmo 80. [..]
1
Scuola emiliana, 1460/70 ca.
Scuola emiliana, 1460/70 ca.
Capolettera con suonatore di ribeca miniato in apertura al Salmo 80. [..]
Stima
€ 500 / 1.000
Aggiudicazione
2
Scuola lombarda, 1480 ca.
Scuola lombarda, 1480 ca.
Capolettera miniato con Sant’Elena che regge la Vera Croce.
[..]
2
Scuola lombarda, 1480 ca.
Scuola lombarda, 1480 ca.
Capolettera miniato con Sant’Elena che regge la Vera Croce.
[..]
Stima
€ 1.000 / 2.000
Aggiudicazione
3
(Mantova) Francesco II Gonzaga (1466-1519), IV marchese di Mantova. Donazione perpetua di piena proprietà di appezzamento di terra nel territorio di Mantova. Mantova, 30 novembre 1485.
(Mantova) Francesco II Gonzaga (1466-1519), IV marchese di Mantova. Donazione perpetua di piena proprietà [..]
3
(Mantova) Francesco II Gonzaga (1466-1519), IV marchese di Mantova. Donazione perpetua di piena proprietà [..]
(Mantova) Francesco II Gonzaga (1466-1519), IV marchese di Mantova. Donazione perpetua di piena proprietà [..]
Stima
€ 2.000 / 4.000
Aggiudicazione
4
(Milano - Modena) SFORZA, Ludovico “il Moro”, Duca di Milano (1452-1508). Lettera autografa firmata “Ludovicus Maria Sfortia” a Bartolomeo Calco (suo segretario principale), Pavia, 17 agosto 1491.
(Milano - Modena) SFORZA, Ludovico “il Moro”, Duca di Milano (1452-1508). Lettera autografa [..]
4
(Milano - Modena) SFORZA, Ludovico “il Moro”, Duca di Milano (1452-1508). Lettera autografa firmata [..]
(Milano - Modena) SFORZA, Ludovico “il Moro”, Duca di Milano (1452-1508). Lettera autografa [..]
Stima
€ 1.500 / 3.000
5
Foglio miniato (188 x 135 mm) da piccolo libro d’ore fiammingo, fine del XV secolo, bella decorazione floreale policroma in alto e in basso, con graziosa figurina, dettagli in oro e argento, iniziale miniata in rosso, blu e oro di 2 per 2,5 centimetri, altre letterine in rosso o blu, lettera gotica.
Foglio miniato (188 x 135 mm) da piccolo libro d’ore fiammingo, fine del XV secolo, bella decorazione [..]
5
Foglio miniato (188 x 135 mm) da piccolo libro d’ore fiammingo, fine del XV secolo, bella decorazione [..]
Foglio miniato (188 x 135 mm) da piccolo libro d’ore fiammingo, fine del XV secolo, bella decorazione [..]
Stima
€ 200 / 400
Aggiudicazione
6
Foglio miniato (186 x 131 mm) da piccolo libro d’ore fiammingo, fine del XV secolo, con bella bordura floreale policroma su tre lati, dettagli in oro e argento, iniziale miniata in rosa, azzurro e oro di 2 per 2,5 centimetri, altre letterine in rosso o blu, lettera gotica.
Foglio miniato (186 x 131 mm) da piccolo libro d’ore fiammingo, fine del XV secolo, con bella [..]
6
Foglio miniato (186 x 131 mm) da piccolo libro d’ore fiammingo, fine del XV secolo, con bella [..]
Foglio miniato (186 x 131 mm) da piccolo libro d’ore fiammingo, fine del XV secolo, con bella [..]
Stima
€ 150 / 300
Aggiudicazione
7
Foglio miniato (189 x 133 mm) da piccolo libro d’ore fiammingo, fine del XV secolo, bella decorazione floreale policroma in alto e in basso, dettagli in oro e argento, iniziale miniata in blu e oro di 2 per 2,5 centimetri, altre letterine in rosso o blu, lettera gotica.
Foglio miniato (189 x 133 mm) da piccolo libro d’ore fiammingo, fine del XV secolo, bella decorazione [..]
7
Foglio miniato (189 x 133 mm) da piccolo libro d’ore fiammingo, fine del XV secolo, bella decorazione [..]
Foglio miniato (189 x 133 mm) da piccolo libro d’ore fiammingo, fine del XV secolo, bella decorazione [..]
Stima
€ 150 / 300
Aggiudicazione
8
(Manoscritto - Gnomonica) Tavole astronomiche per far horologi da sole all’uso italiano, babilonico, e francese, o tedesco computate per il Polo Artico gradi 45. 1677.
(Manoscritto - Gnomonica) Tavole astronomiche per far horologi da sole all’uso italiano, babilonico, [..]
8
(Manoscritto - Gnomonica) Tavole astronomiche per far horologi da sole all’uso italiano, babilonico, [..]
(Manoscritto - Gnomonica) Tavole astronomiche per far horologi da sole all’uso italiano, babilonico, [..]
Stima
€ 300 / 600
Aggiudicazione
9
Vincenzo Chiarugi
(Empoli, 1759 - 1820)
(Manoscritto - Medicina) CHIARUGI, Vincenzo (1759-1820). Trattato Quarto - Dei Tumori. [CON:] Patologia e semiotica di Vincenzo Chiarugi. 1804. [CON:] Corso teorico pratico di chirurgia di Vincenzo Chiarugi.
(Manoscritto - Medicina) CHIARUGI, Vincenzo (1759-1820). Trattato Quarto - Dei Tumori. [CON:] [..]
9
Vincenzo Chiarugi
(Empoli, 1759 - 1820)
(Manoscritto - Medicina) CHIARUGI, Vincenzo (1759-1820). Trattato Quarto - Dei Tumori. [CON:] [..]
(Manoscritto - Medicina) CHIARUGI, Vincenzo (1759-1820). Trattato Quarto - Dei Tumori. [CON:] [..]
Stima
€ 1.500 / 3.000
10
Giuseppe Verdi
(Roncole verdi, 1813 - Milano, 1901)
VERDI, Giuseppe (1813-1901).
VERDI, Giuseppe (1813-1901).
BELLA CITAZIONE MUSICALE AUTOGRAFA DA “LA TRAVIATA”, [..]
10
Giuseppe Verdi
(Roncole verdi, 1813 - Milano, 1901)
VERDI, Giuseppe (1813-1901).
VERDI, Giuseppe (1813-1901).
BELLA CITAZIONE MUSICALE AUTOGRAFA DA “LA TRAVIATA”, [..]
Stima
€ 5.000 / 10.000
11
[JENSON]. Biblia latina . (Impressa Venetiis, opera atque impensa Nicolai Jenson Gallici, 1479).
[JENSON]. Biblia latina . (Impressa Venetiis, opera atque impensa Nicolai Jenson Gallici, 1479). [..]
11
[JENSON]. Biblia latina . (Impressa Venetiis, opera atque impensa Nicolai Jenson Gallici, 1479). [..]
[JENSON]. Biblia latina . (Impressa Venetiis, opera atque impensa Nicolai Jenson Gallici, 1479). [..]
Stima
€ 500 / 1.000
Aggiudicazione
12
Eusebio Di Cesarea
(Caesarea - Caesarea, 339)
Eusebius Caesariensis. Chronicon id est temporum breuiarium incipit foeliciter. (Uenetijs, Erhardus Ratdolt Augustensis, 1483, Idibus Septembris [13. IX]).
Eusebius Caesariensis. Chronicon id est temporum breuiarium incipit foeliciter. (Uenetijs, Erhardus [..]
12
Eusebio Di Cesarea
(Caesarea - Caesarea, 339)
Eusebius Caesariensis. Chronicon id est temporum breuiarium incipit foeliciter. (Uenetijs, Erhardus [..]
Eusebius Caesariensis. Chronicon id est temporum breuiarium incipit foeliciter. (Uenetijs, Erhardus [..]
Stima
€ 2.000 / 4.000
Aggiudicazione
13
(Parma - Giurisprudenza - Prime edizioni) Statuta civitatum Parmae . [ Finiunt statuta magnifice comitatis Parme . [Parma], impressa Angeli Vgoleti ciuis Parmensis, 1494 die xvi kal. Octob.]
(Parma - Giurisprudenza - Prime edizioni) Statuta civitatum Parmae . [ Finiunt statuta magnifice comitatis [..]
13
(Parma - Giurisprudenza - Prime edizioni) Statuta civitatum Parmae . [ Finiunt statuta magnifice [..]
(Parma - Giurisprudenza - Prime edizioni) Statuta civitatum Parmae . [ Finiunt statuta magnifice comitatis [..]
Stima
€ 1.800 / 2.400
14
[LEGATURA ANTICA]. PASINI, Giuseppe. Vocabolario italiano e latino (Vocabolarium latinum et italicum). Venezia, Giuseppe Molinari, 1823. Due volumi in 4to rilegati in pergamena flessibile con frammenti di antico antifonario. Non collazionato, si vende per la legatura.
[LEGATURA ANTICA]. PASINI, Giuseppe. Vocabolario italiano e latino (Vocabolarium latinum et italicum). [..]
14
[LEGATURA ANTICA]. PASINI, Giuseppe. Vocabolario italiano e latino (Vocabolarium latinum et italicum). [..]
[LEGATURA ANTICA]. PASINI, Giuseppe. Vocabolario italiano e latino (Vocabolarium latinum et italicum). [..]
Stima
€ 100 / 200
Aggiudicazione
15
(Illustrati 400) ALIGHIERI, Dante. Comento di Christophoro Landino fiorentino sopra la comedia di Danthe Alighieri poeta fiorentino . (Impressi in uenesia : per Bernardino benali & Matthio da parma, 1491 adi iii marzo).
(Illustrati 400) ALIGHIERI, Dante. Comento di Christophoro Landino fiorentino sopra la comedia di [..]
15
(Illustrati 400) ALIGHIERI, Dante. Comento di Christophoro Landino fiorentino sopra la comedia di [..]
(Illustrati 400) ALIGHIERI, Dante. Comento di Christophoro Landino fiorentino sopra la comedia di [..]
Stima
€ 10.000 / 15.000
Aggiudicazione
16
Dante Alighieri
(Firenze, 1265 - Ravenna, 1321)
(Prime edizioni) ALIGHIERI, Dante. Le terze rime di Dante . (Venetijs, in aedib. Aldi accuratissime, men. Aug. 1502).
(Prime edizioni) ALIGHIERI, Dante. Le terze rime di Dante . (Venetijs, in aedib. Aldi accuratissime, [..]
16
Dante Alighieri
(Firenze, 1265 - Ravenna, 1321)
(Prime edizioni) ALIGHIERI, Dante. Le terze rime di Dante . (Venetijs, in aedib. Aldi accuratissime, [..]
(Prime edizioni) ALIGHIERI, Dante. Le terze rime di Dante . (Venetijs, in aedib. Aldi accuratissime, [..]
Stima
€ 400 / 800
Aggiudicazione
17
(Prime edizioni - Manuzio) AUGURELLUS (Augurelli), Giovanni Aurelio. I. Aurelius Augurellus . [Poemata]. (Venetiis, in aedibus Aldi, mense Aprili 1505).
(Prime edizioni - Manuzio) AUGURELLUS (Augurelli), Giovanni Aurelio. I. Aurelius Augurellus . [Poemata]. [..]
17
(Prime edizioni - Manuzio) AUGURELLUS (Augurelli), Giovanni Aurelio. I. Aurelius Augurellus . [..]
(Prime edizioni - Manuzio) AUGURELLUS (Augurelli), Giovanni Aurelio. I. Aurelius Augurellus . [Poemata]. [..]
Stima
€ 600 / 1.200
Aggiudicazione
18
Pietro Bembo
(Venezia, 1470 - Roma, 1547)
(Manuzio - Prime edizioni) BEMBO, Pietro. Gli Asolani. (Impressi in Venetia, nelle case d’Aldo Romano, nel anno 1505 del mese di Marzo).
(Manuzio - Prime edizioni) BEMBO, Pietro. Gli Asolani. (Impressi in Venetia, nelle case d’Aldo [..]
18
Pietro Bembo
(Venezia, 1470 - Roma, 1547)
(Manuzio - Prime edizioni) BEMBO, Pietro. Gli Asolani. (Impressi in Venetia, nelle case d’Aldo [..]
(Manuzio - Prime edizioni) BEMBO, Pietro. Gli Asolani. (Impressi in Venetia, nelle case d’Aldo [..]
Stima
€ 600 / 800
Aggiudicazione
19
(Religiosi) BONAVENTURA, SAN. Exempla Sacrae Scripturae vel Biblia Pauperum composita a Sancto Bonaventura Cardinali. (Venetiis, per Bernardinum Venetum de Vitalibus, 1518, mensis Julii dies XIIII) [con:] Interrogationes et doctrine quibus quilibet sacerdos debet interrogare suum confitentem.
(Religiosi) BONAVENTURA, SAN. Exempla Sacrae Scripturae vel Biblia Pauperum composita a Sancto Bonaventura [..]
19
(Religiosi) BONAVENTURA, SAN. Exempla Sacrae Scripturae vel Biblia Pauperum composita a Sancto Bonaventura [..]
(Religiosi) BONAVENTURA, SAN. Exempla Sacrae Scripturae vel Biblia Pauperum composita a Sancto Bonaventura [..]
Stima
€ 500 / 1.000
Aggiudicazione
20
Baldassarre Castiglione
(Casatico, 1478 - Toledo, 1529)
(Prime edizioni) CASTIGLIONE, Baldassarre. Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione . (In Venetia, nelle case d’Aldo Romano, & d’Andrea d’Asola suo suocero, 1528 del mese d’Aprile).
(Prime edizioni) CASTIGLIONE, Baldassarre. Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione [..]
20
Baldassarre Castiglione
(Casatico, 1478 - Toledo, 1529)
(Prime edizioni) CASTIGLIONE, Baldassarre. Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione [..]
(Prime edizioni) CASTIGLIONE, Baldassarre. Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione [..]
Stima
€ 4.000 / 8.000
21
(Architettura - Fortificazioni) CATANEO, Pietro. L’architettura di Pietro Cataneo senese. (In Venetia, [Paolo Manuzio], 1567).
(Architettura - Fortificazioni) CATANEO, Pietro. L’architettura di Pietro Cataneo senese. [..]
21
(Architettura - Fortificazioni) CATANEO, Pietro. L’architettura di Pietro Cataneo senese. [..]
(Architettura - Fortificazioni) CATANEO, Pietro. L’architettura di Pietro Cataneo senese. [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
Aggiudicazione
22
Francesco Cattani Da Diacceto
(Firenze, 1466 - Firenze, 1522)
(Filosofia) Cattani da Diacceto, Francesco. L’Essamerone . In Fiorenza, Lorenzo Torrentino, 1563 .
(Filosofia) Cattani da Diacceto, Francesco. L’Essamerone . In Fiorenza, Lorenzo Torrentino, [..]
22
Francesco Cattani Da Diacceto
(Firenze, 1466 - Firenze, 1522)
(Filosofia) Cattani da Diacceto, Francesco. L’Essamerone . In Fiorenza, Lorenzo Torrentino, 1563 [..]
(Filosofia) Cattani da Diacceto, Francesco. L’Essamerone . In Fiorenza, Lorenzo Torrentino, [..]
Stima
€ 250 / 500
23
Giovanni Battista Della Porta
(Vico equense, 1535 - Napoli, 1615)
(Occulta) Della Porta, Giovan Battista. Magiae naturalis libri viginti . Francofurti, Andrae Wecheli heredes, Claudium Marnium & Ioann. Aubrium, 1597.
(Occulta) Della Porta, Giovan Battista. Magiae naturalis libri viginti . Francofurti, Andrae Wecheli [..]
23
Giovanni Battista Della Porta
(Vico equense, 1535 - Napoli, 1615)
(Occulta) Della Porta, Giovan Battista. Magiae naturalis libri viginti . Francofurti, Andrae Wecheli [..]
(Occulta) Della Porta, Giovan Battista. Magiae naturalis libri viginti . Francofurti, Andrae Wecheli [..]
Stima
€ 200 / 400
Aggiudicazione
24
(Città Italiane) DE SOLIS, Giulio Cesare. L’origine di molte città del mondo, et particolarmente di tutta Italia. In Milano, Michel Tini, 1591.
(Città Italiane) DE SOLIS, Giulio Cesare. L’origine di molte città del mondo, [..]
24
(Città Italiane) DE SOLIS, Giulio Cesare. L’origine di molte città del mondo, [..]
(Città Italiane) DE SOLIS, Giulio Cesare. L’origine di molte città del mondo, [..]
Stima
€ 100 / 200
Aggiudicazione
25
(Agiografia - Religiosi - Illustrati 500) DE VORAGINE, Jacobus. Opus aureum et legende insignes sanctorum sanctarumque cum hystoria lombardica. (Impensis Constantini Fradin opera et industria Iaonnis Crespin, 1526).
(Agiografia - Religiosi - Illustrati 500) DE VORAGINE, Jacobus. Opus aureum et legende insignes sanctorum [..]
25
(Agiografia - Religiosi - Illustrati 500) DE VORAGINE, Jacobus. Opus aureum et legende insignes [..]
(Agiografia - Religiosi - Illustrati 500) DE VORAGINE, Jacobus. Opus aureum et legende insignes sanctorum [..]
Stima
€ 300 / 600
Aggiudicazione
26
Niccolò Vito De Gozze
(Ragusa, 1549 - Ragusa, 1610)
(Politica - Filosofia - Manuzio - Verona - Casanova) DI GOZZE, Nicola Vito. Dello stato delle republiche secondo la mente di Aristotele con essempi moderni giornate otto . In Venetia, presso Aldo, 1591.
(Politica - Filosofia - Manuzio - Verona - Casanova) DI GOZZE, Nicola Vito. Dello stato delle [..]
26
Niccolò Vito De Gozze
(Ragusa, 1549 - Ragusa, 1610)
(Politica - Filosofia - Manuzio - Verona - Casanova) DI GOZZE, Nicola Vito. Dello stato delle [..]
(Politica - Filosofia - Manuzio - Verona - Casanova) DI GOZZE, Nicola Vito. Dello stato delle [..]
Stima
€ 300 / 600
Aggiudicazione
27
Lodovico Dolce
(Venezia, 1508 - Venezia, 1568)
(Epistole) DOLCE, Lodovico. Epistole di G. Plinio, di M. Franc. Petrarca, del S. Pico della Mirandola et d’altri eccellentiss. huomini. Tradotte per M. Lodovico Dolce . In Vinegia, Gabriel Giolito de’ Ferrari, 1548.
(Epistole) DOLCE, Lodovico. Epistole di G. Plinio, di M. Franc. Petrarca, del S. Pico della Mirandola [..]
27
Lodovico Dolce
(Venezia, 1508 - Venezia, 1568)
(Epistole) DOLCE, Lodovico. Epistole di G. Plinio, di M. Franc. Petrarca, del S. Pico della Mirandola [..]
(Epistole) DOLCE, Lodovico. Epistole di G. Plinio, di M. Franc. Petrarca, del S. Pico della Mirandola [..]
Stima
€ 200 / 400
Aggiudicazione
28
Sebastiano Erizzo
(Venezia, 1525 - Venezia, 1585)
(Numismatica - Illustrati 500) ERIZZO Sebastiano. Discorso sopra le medaglie de gli antichi. In Vinegia, Gio. Varisco, & Paganino Paganini, [ca. 1585].
(Numismatica - Illustrati 500) ERIZZO Sebastiano. Discorso sopra le medaglie de gli antichi. In [..]
28
Sebastiano Erizzo
(Venezia, 1525 - Venezia, 1585)
(Numismatica - Illustrati 500) ERIZZO Sebastiano. Discorso sopra le medaglie de gli antichi. In [..]
(Numismatica - Illustrati 500) ERIZZO Sebastiano. Discorso sopra le medaglie de gli antichi. In [..]
Stima
€ 200 / 400
Aggiudicazione
29
Marsilio Ficino
(Figline valdarno, 1433 - Firenze, 1499)
(Filosofia) FICINO Marsilio. Theologia Platonica de immortalitate animorum duo de viginti libris . Parisiis: apud Aegidium Gorbinum, 1559.
(Filosofia) FICINO Marsilio. Theologia Platonica de immortalitate animorum duo de viginti libris [..]
29
Marsilio Ficino
(Figline valdarno, 1433 - Firenze, 1499)
(Filosofia) FICINO Marsilio. Theologia Platonica de immortalitate animorum duo de viginti libris [..]
(Filosofia) FICINO Marsilio. Theologia Platonica de immortalitate animorum duo de viginti libris [..]
Stima
€ 200 / 400
Aggiudicazione
30
Paolo Giovio
(Como, 1483 - Firenze, 1552)
(Storia d’Italia) GIOVIO, Paolo. Historie del suo tempo . In Vinegia, appresso Bartholomeo Cesano Venezia, 1551-1554.
(Storia d’Italia) GIOVIO, Paolo. Historie del suo tempo . In Vinegia, appresso Bartholomeo [..]
30
Paolo Giovio
(Como, 1483 - Firenze, 1552)
(Storia d’Italia) GIOVIO, Paolo. Historie del suo tempo . In Vinegia, appresso Bartholomeo [..]
(Storia d’Italia) GIOVIO, Paolo. Historie del suo tempo . In Vinegia, appresso Bartholomeo [..]
Stima
€ 300 / 600
Aggiudicazione