ITA
ENG
Florence
Milan
Rome
About us
History
Staff
Auction Rooms
Partner
Pandolfini newsweek
Press
Contacts
Videos
Pandolfini Live
Pandolfini Time
Departments
Sell
Giornate di Valutazione
Selling through Pandolfini
Conditions of Sale
Valuation Days
Valuation Form
Private Sales
Buy
Buying
Vat and other tax information for buyers
Private Sales
Auctions
Upcoming Auctions
Results
Catalogues
My Pandolfini
Login
E-mail / Username
Password
Remember me
Enter
If you are not registered yet:
Register now
Password recovery
Pandolfini Live
Results
Valdemaro Grifoni - Immagini - itinerari fiorentini, Arte orientale, Reperti archeologici
Auction
Florence, Palazzo Ramirez Montalvo
Borgo Albizi, 26
27 OCTOBER 2009
Online results
Pdf Results
Related departments
Asian Art
Lots
Terms of sale
Valdemaro Grifoni - Immagini - itinerari fiorentini, Arte orientale, Reperti archeologici
27 OCTOBER 2009
Lots
Terms of sale
Lot number ( low to high )
Lot number ( high to low )
Estimate ( low to high )
Estimate ( high to low )
All categories
15 Lots
30 Lots
60 Lots
151 - 180 of 231
Page:
First
Prev
1
2
3
4
5
6
7
8
Next
Last
301
Ventuno fibule in bronzo Materia e tecnica: bronzo fuso e cesellato decorato ad incisione Due ad animale stilizzate, dodici fibule con arco decorato a motivi geometrici, cinque con arco costolato e bottone conico sopra la staffa, uno con staffa lunga decorata a cerchielli incisi, una con arco a losanga (21) Produzione: romana, area danubiana balcanica Stato di conservazione: ossidate e corrose, prive dellardiglione ed alcune della molla Dimensioni: lungh. cm da 7,4 a cm 3,2 Datazione: II V sec. d.C.
Ventuno fibule in bronzo Materia e tecnica: bronzo fuso e cesellato decorato ad incisione Due ad animale stilizzate, dodici fibule con arco decorato a motivi geometrici, cinque con arco costolato e bottone conico sopra la staffa, uno con staffa lunga decorata a cerchielli incisi, una con arco a losanga (21) Produzione: romana, area danubiana balcanica Stato di conservazione: ossidate e corrose, prive dellardiglione ed alcune della molla Dimensioni: lungh. cm da 7,4 a cm 3,2 Datazione: II V sec. d.C.
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
307
Statere siculo-punico in elettro Materia e tecnica: elettro con alta percentuale doro, coniato D/ Testa di Tanit volta a sinistra con orecchini pendenti e collana R/ Cavallo stante a sinistra Produzione: Zeugitania-Cartagine Stato di conservazione: splendido esemplare ben centrato Datazione: III sec. a.C.
Statere siculo-punico in elettro Materia e tecnica: elettro con alta percentuale doro, coniato D/ Testa di Tanit volta a sinistra con orecchini pendenti e collana R/ Cavallo stante a sinistra Produzione: Zeugitania-Cartagine Stato di conservazione: splendido esemplare ben centrato Datazione: III sec. a.C.
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
308
Tetradracma siculo-punica Materia e tecnica: argento coniato D/ Testa di Tanit volta a sinistra con capelli a boccoli R/ Leone gradiente a sinistra e palma; in esergo iscrizione fenicia Stato di conservazione: splendido esemplare ben centrato Datazione: IV-III a.C.
Tetradracma siculo-punica Materia e tecnica: argento coniato D/ Testa di Tanit volta a sinistra con capelli a boccoli R/ Leone gradiente a sinistra e palma; in esergo iscrizione fenicia Stato di conservazione: splendido esemplare ben centrato Datazione: IV-III a.C.
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
309
Tetradracma Materia e tecnica: argento coniato D/ Testa di Zeus laureata a sinistra R/ Nike su quadriga a destra; in esergo [..] Produzione: Siracusa Stato di conservazione: buono Datazione: IV-III a.C.
Tetradracma Materia e tecnica: argento coniato D/ Testa di Zeus laureata a sinistra R/ Nike su quadriga a destra; in esergo [..] Produzione: Siracusa Stato di conservazione: buono Datazione: IV-III a.C.
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
312
Lotto di copie moderne Materia e tecnica: argento coniato Dieci stateri di Corinto e Caulonia (10)
Lotto di copie moderne Materia e tecnica: argento coniato Dieci stateri di Corinto e Caulonia (10)
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
314
Lotto di quinari in argento Materia e tecnica: argento coniato Venticinque quinari romani di III-II a.C. (25)
Lotto di quinari in argento Materia e tecnica: argento coniato Venticinque quinari romani di III-II a.C. (25)
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
315
Dieci dracme Materia e tecnica: argento coniato Dieci dracme indo-greche (10)
Dieci dracme Materia e tecnica: argento coniato Dieci dracme indo-greche (10)
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
316
Sei antoniniani Materia e tecnica: argento coniato Sei antoniniani (6) Stato di conservazione: di alta qualità Datazione: III sec. d.C.
Sei antoniniani Materia e tecnica: argento coniato Sei antoniniani (6) Stato di conservazione: di alta qualità Datazione: III sec. d.C.
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
317
Sei denari romani Materia e tecnica: argento coniato Sei denari di III sec. d.C. di: Settimio Severo, Antonino Pio e Lucilla (6)
Sei denari romani Materia e tecnica: argento coniato Sei denari di III sec. d.C. di: Settimio Severo, Antonino Pio e Lucilla (6)
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
318
Lotto di trenta monete Materia e tecnica: mistura dargento coniato Trenta monete romane del III sec. d.C. (30)
Lotto di trenta monete Materia e tecnica: mistura dargento coniato Trenta monete romane del III sec. d.C. (30)
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
319
Lotto di monete romane Materia e tecnica: argento coniato Cinquanta monete romane e nove dracme di Byrrachi (59)
Lotto di monete romane Materia e tecnica: argento coniato Cinquanta monete romane e nove dracme di Byrrachi (59)
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
321
Lotto di sessanta monete Materia e tecnica: bronzo coniato Sessanta monete romane del III e V sec. d.C. (60)
Lotto di sessanta monete Materia e tecnica: bronzo coniato Sessanta monete romane del III e V sec. d.C. (60)
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
323
Lotto di monete romane Materia e tecnica: bronzo coniato Undici monete romane, perlopiù sesterzi; da notare Judaea Capta (11)
Lotto di monete romane Materia e tecnica: bronzo coniato Undici monete romane, perlopiù sesterzi; da notare Judaea Capta (11)
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
330
Sesterzio Materia e tecnica: bronzo coniato D/ Busto di Pertinace laureato e barbato volto a destra R/ La Provvidenza stante a sinistra Stato di conservazione: splendido Datazione: 192-193 d.C.
Sesterzio Materia e tecnica: bronzo coniato D/ Busto di Pertinace laureato e barbato volto a destra R/ La Provvidenza stante a sinistra Stato di conservazione: splendido Datazione: 192-193 d.C.
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
331
Sesterzio Materia e tecnica: bronzo coniato D/ Busto di Traiano laureato e paludato volto a destra R/ LAbbondanza stante a sinistra con cornucopia Stato di conservazione: buono Datazione: 98-117 d.C.
Sesterzio Materia e tecnica: bronzo coniato D/ Busto di Traiano laureato e paludato volto a destra R/ LAbbondanza stante a sinistra con cornucopia Stato di conservazione: buono Datazione: 98-117 d.C.
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
336
Due solidi in oro Materia e tecnica: oro coniato Due solidi di Valentiniano e Graziano parzialmente fusi tra loro (2) Stato di conservazione: buono; molto rari Datazione: IV sec. d.C.
Due solidi in oro Materia e tecnica: oro coniato Due solidi di Valentiniano e Graziano parzialmente fusi tra loro (2) Stato di conservazione: buono; molto rari Datazione: IV sec. d.C.
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
337
Aureo di Augusto Materia e tecnica: oro coniato D/ Busto di Augusto laureato a destra R/ Trofeo darme Stato di conservazione: quasi bb Datazione: 27 a.C. 14 d.C.
Aureo di Augusto Materia e tecnica: oro coniato D/ Busto di Augusto laureato a destra R/ Trofeo darme Stato di conservazione: quasi bb Datazione: 27 a.C. 14 d.C.
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
338
Coppia di solidi Materia e tecnica: oro coniato Due solidi di Elia Verina e Onorio copie del XIX sec. (2)
Coppia di solidi Materia e tecnica: oro coniato Due solidi di Elia Verina e Onorio copie del XIX sec. (2)
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
342
Nove grossi matapan di Venezia Materia e tecnica: argento coniato Nove matapan del XIII e XIV sec. d.C.; buono stato di conservazione (9)
Nove grossi matapan di Venezia Materia e tecnica: argento coniato Nove matapan del XIII e XIV sec. d.C.; buono stato di conservazione (9)
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
344
Anello con corniola Materia e tecnica: corniola intagliata e filo doro Castone modellato nella parte superiore a scarabeo stilizzato e nella parte inferiore inciso con figura maschile nuda armata gradiente a sinistra; anello in filo doro con estremità troncoconiche; il castone è fissato mediante un sottile filo doro che uscendo dalle estremità troncoconiche si avvolge sullanello Produzione: romana Stato di conservazione: piccola scheggiatura sulla testa dello scarabeo Peso: g 3 Datazione: II-I a.C.
Anello con corniola Materia e tecnica: corniola intagliata e filo doro Castone modellato nella parte superiore a scarabeo stilizzato e nella parte inferiore inciso con figura maschile nuda armata gradiente a sinistra; anello in filo doro con estremità troncoconiche; il castone è fissato mediante un sottile filo doro che uscendo dalle estremità troncoconiche si avvolge sullanello Produzione: romana Stato di conservazione: piccola scheggiatura sulla testa dello scarabeo Peso: g 3 Datazione: II-I a.C.
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
345
Anello in argento Materia e tecnica: argento laminato ed inciso; oro Castone ellittico inciso con figura di satiro dal pelame finemente delineato volto a destra in atto di danzare; sopra la mano sinistra piccola borchia aurea; anello in filo a sezione ellittica Produzione: greca Stato di conservazione: integro Peso: g 6 Datazione: IV sec. a.C.
Anello in argento Materia e tecnica: argento laminato ed inciso; oro Castone ellittico inciso con figura di satiro dal pelame finemente delineato volto a destra in atto di danzare; sopra la mano sinistra piccola borchia aurea; anello in filo a sezione ellittica Produzione: greca Stato di conservazione: integro Peso: g 6 Datazione: IV sec. a.C.
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
347
Anello romano Materia e tecnica: oro a fusione piena e corniola incisa Anello in oro a fusione piena con castone ovale rilevato in corniola con busto maschile stilizzato volto a destra Stato di conservazione: integro Peso: g 6 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 170, n. 194
Anello romano Materia e tecnica: oro a fusione piena e corniola incisa Anello in oro a fusione piena con castone ovale rilevato in corniola con busto maschile stilizzato volto a destra Stato di conservazione: integro Peso: g 6 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 170, n. 194
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
348
Anello romano Materia e tecnica: oro a fusione piena con paste vitree e piccole perle Anello in oro a fusione piena modellato a fascetta costituita da una serie di trapezi sovrapposti e sette piccoli castoni ovali che costituiscono un motivo a corolla Stato di conservazione: integro Peso: g 5 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 171, n. 197
Anello romano Materia e tecnica: oro a fusione piena con paste vitree e piccole perle Anello in oro a fusione piena modellato a fascetta costituita da una serie di trapezi sovrapposti e sette piccoli castoni ovali che costituiscono un motivo a corolla Stato di conservazione: integro Peso: g 5 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 171, n. 197
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
349
Anello romano Materia e tecnica: argento a fusione piena e corniola incisa Anello in argento a fusione piena con castone ovale rilevato in corniola con Anfitrite a cavallo di un ippocampo volti a destra Stato di conservazione: integro Peso: g 18 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 192, n. 247
Anello romano Materia e tecnica: argento a fusione piena e corniola incisa Anello in argento a fusione piena con castone ovale rilevato in corniola con Anfitrite a cavallo di un ippocampo volti a destra Stato di conservazione: integro Peso: g 18 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 192, n. 247
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
350
Anello romano Materia e tecnica: argento a fusione piena e diaspro inciso Anello in argento a fusione piena con castone ovale in diaspro con Nike alata stante a sinistra, il braccio sinistro alzato in atto di impugnare una lancia nella destra; ai suoi piedi un serpente avvolto in spire Stato di conservazione: integro Peso: g 15 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 191, n. 246
Anello romano Materia e tecnica: argento a fusione piena e diaspro inciso Anello in argento a fusione piena con castone ovale in diaspro con Nike alata stante a sinistra, il braccio sinistro alzato in atto di impugnare una lancia nella destra; ai suoi piedi un serpente avvolto in spire Stato di conservazione: integro Peso: g 15 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 191, n. 246
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
351
Anello romano Materia e tecnica: oro a fusione piena e corniola incisa Anello in oro a fusione piena con castone ovale in corniola con lupa stante a sinistra e la testa piegata verso il basso in atto di allattare Romolo e Remo Stato di conservazione: integro Peso: g 6 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 171, n. 197
Anello romano Materia e tecnica: oro a fusione piena e corniola incisa Anello in oro a fusione piena con castone ovale in corniola con lupa stante a sinistra e la testa piegata verso il basso in atto di allattare Romolo e Remo Stato di conservazione: integro Peso: g 6 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 171, n. 197
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
352
Anello romano Materia e tecnica: oro a fusione piena e diaspro inciso Anello in oro a fusione piena con castone ovale in diaspro con busto di Serapide volto a destra Stato di conservazione: integro Peso: g 6 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 170, n. 193
Anello romano Materia e tecnica: oro a fusione piena e diaspro inciso Anello in oro a fusione piena con castone ovale in diaspro con busto di Serapide volto a destra Stato di conservazione: integro Peso: g 6 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 170, n. 193
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
353
Anello romano Materia e tecnica: oro a fusione piena e corniola incisa Anello in oro a fusione piena con castone ovale in corniola con aquila in atto di ghermire una lepre in corsa Stato di conservazione: integro, corniola scheggiata Peso: g 14 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 171, n. 197
Anello romano Materia e tecnica: oro a fusione piena e corniola incisa Anello in oro a fusione piena con castone ovale in corniola con aquila in atto di ghermire una lepre in corsa Stato di conservazione: integro, corniola scheggiata Peso: g 14 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 171, n. 197
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
354
Anello romano Materia e tecnica: oro a fusione piena ed ematite incisa Anello in oro a fusione piena con castone ovale in ematite con busto maschile giovanile volto a destra con ricca capigliatura riccioluta; dietro la nuca motivo firma dellartigiano che ha intagliato il castone Stato di conservazione: integro Peso: g 8 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 170, n. 193
Anello romano Materia e tecnica: oro a fusione piena ed ematite incisa Anello in oro a fusione piena con castone ovale in ematite con busto maschile giovanile volto a destra con ricca capigliatura riccioluta; dietro la nuca motivo firma dellartigiano che ha intagliato il castone Stato di conservazione: integro Peso: g 8 Datazione: età imperiale romana Cfr.: L. Ruseva Slokoska Roman Jewellery Londra 1991, p. 170, n. 193
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
356
Lotto di anelli romani Materia e tecnica: argento in lamina e filigrana, bronzo e ferro fuso e forgiato, decorati ad incisione e con paste vitree Due anelli in filigrana dargento con castone in pasta vitrea raffigurante una testa maschile; cinque anelli in bronzo con castone a sigillo; cinque anelli in bronzo e lamina di bronzo con castone in rilievo decorato da globetti; tredici anelli in bronzo con castone in pasta vitrea colorata; due anelli con castoni multipli decorati da pietre dure e paste vitree; tre anelli a fascia in lamina di bronzo di cui uno liscio e due con castone privo della pietra (30) Produzione: romana ed alto medioevale Stato di conservazione: per lo più integri, in parte corrosi Datazione: III-VI sec. a.C.
Lotto di anelli romani Materia e tecnica: argento in lamina e filigrana, bronzo e ferro fuso e forgiato, decorati ad incisione e con paste vitree Due anelli in filigrana dargento con castone in pasta vitrea raffigurante una testa maschile; cinque anelli in bronzo con castone a sigillo; cinque anelli in bronzo e lamina di bronzo con castone in rilievo decorato da globetti; tredici anelli in bronzo con castone in pasta vitrea colorata; due anelli con castoni multipli decorati da pietre dure e paste vitree; tre anelli a fascia in lamina di bronzo di cui uno liscio e due con castone privo della pietra (30) Produzione: romana ed alto medioevale Stato di conservazione: per lo più integri, in parte corrosi Datazione: III-VI sec. a.C.
Free Bid
Price realized:
Registration
Detail
151 - 180 of 231
Page:
First
Prev
1
2
3
4
5
6
7
8
Next
Last
Top