62
Base per alzata, Russia, sec. XIX, facitore Karl Fabergé, in argento sbalzato a foglie e monogramma entro riserva, due manici a voluta, quattro piedini a ricciolo, g 1870
Base per alzata, Russia, sec. XIX, facitore Karl Fabergé, in argento sbalzato a foglie e monogramma entro riserva, [..]
62
Base per alzata, Russia, sec. XIX, facitore Karl Fabergé, in argento sbalzato a foglie e monogramma [..]
Base per alzata, Russia, sec. XIX, facitore Karl Fabergé, in argento sbalzato a foglie e monogramma entro riserva, [..]
Stima
€ 2.000 / 2.500
Aggiudicazione
63
Grande candelabro, San Pietroburgo, sec. XIX, in argento, fusto a colonna scanalata su base circolare appesantita, tre bracci modellati a volute vegetali, complessive quattro luci, alt. cm 51,5, g 2630 lordi
Grande candelabro, San Pietroburgo, sec. XIX, in argento, fusto a colonna scanalata su base circolare appesantita, [..]
63
Grande candelabro, San Pietroburgo, sec. XIX, in argento, fusto a colonna scanalata su base circolare [..]
Grande candelabro, San Pietroburgo, sec. XIX, in argento, fusto a colonna scanalata su base circolare appesantita, [..]
Stima
€ 1.200 / 1.500
64
Dodici forchette, Svezia, sec. XX, in argento, manico decorato da monogramma WG inciso, g 1020; dodici coltelli, con manico in madreperla; nove forchette e nove coltelli da pesce, in metallo argentato e otto cucchiai, Svezia, sec. XX, in argento sterling vermeil con manici decorati a fiori in smalto, g 350 (50)
Dodici forchette, Svezia, sec. XX, in argento, manico decorato da monogramma WG inciso, g 1020; dodici coltelli, [..]
64
Dodici forchette, Svezia, sec. XX, in argento, manico decorato da monogramma WG inciso, g 1020; dodici [..]
Dodici forchette, Svezia, sec. XX, in argento, manico decorato da monogramma WG inciso, g 1020; dodici coltelli, [..]
Stima
€ 700 / 900
65
Servito di posate, sec. XX, in argento, manici con profili sagomati, composto di settantasette pezzi, peso netto g 3050, peso comprensivo delle posate con parti metalliche g 5410 (77)
Servito di posate, sec. XX, in argento, manici con profili sagomati, composto di settantasette pezzi, peso netto [..]
65
Servito di posate, sec. XX, in argento, manici con profili sagomati, composto di settantasette pezzi, [..]
Servito di posate, sec. XX, in argento, manici con profili sagomati, composto di settantasette pezzi, peso netto [..]
Stima
€ 2.200 / 2.800
66
Secchiello da champagne, sec. XX, in argento e argento satinato, corpo sbalzato a costolonature e cesellato a foglie e pampini d'uva, presa realizzata a volute, alt. cm 40, g 1820
Secchiello da champagne, sec. XX, in argento e argento satinato, corpo sbalzato a costolonature e cesellato [..]
66
Secchiello da champagne, sec. XX, in argento e argento satinato, corpo sbalzato a costolonature e [..]
Secchiello da champagne, sec. XX, in argento e argento satinato, corpo sbalzato a costolonature e cesellato [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
Aggiudicazione
67
Vaso, Svezia, sec. XX, di forma troncoconica in argento decorato da tralcio vegetale inciso, alt. cm 20, g 325; contenitore, in argento sterling modellato a gallo, g 130 ed una vaschetta, di forma ovale in argento con bordo cesellato a volute, due anse sagomate,base romboidale, g 190 (3)
Vaso, Svezia, sec. XX, di forma troncoconica in argento decorato da tralcio vegetale inciso, alt. cm 20, g 325; [..]
67
Vaso, Svezia, sec. XX, di forma troncoconica in argento decorato da tralcio vegetale inciso, alt. [..]
Vaso, Svezia, sec. XX, di forma troncoconica in argento decorato da tralcio vegetale inciso, alt. cm 20, g 325; [..]
Stima
€ 500 / 700
69
Servito da tè e caffè sec. XX, in argento sbalzato a baccellature, finali dei coperchi a doppia voluta, composto di vassoio, teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera, vassoio cm 70x42, complessivi g 6300 (5)
Servito da tè e caffè sec. XX, in argento sbalzato a baccellature, finali dei coperchi a doppia voluta, composto [..]
69
Servito da tè e caffè sec. XX, in argento sbalzato a baccellature, finali dei coperchi a doppia [..]
Servito da tè e caffè sec. XX, in argento sbalzato a baccellature, finali dei coperchi a doppia voluta, composto [..]
Stima
€ 4.200 / 4.500
70
Grande vaso, sec. XX, in argento, corpo a balaustro decorato da elementi fogliacei, quattro piedini a ricciolo, alt. cm 44,5, g 4.000
Grande vaso, sec. XX, in argento, corpo a balaustro decorato da elementi fogliacei, quattro piedini a ricciolo, [..]
70
Grande vaso, sec. XX, in argento, corpo a balaustro decorato da elementi fogliacei, quattro piedini [..]
Grande vaso, sec. XX, in argento, corpo a balaustro decorato da elementi fogliacei, quattro piedini a ricciolo, [..]
Stima
€ 1.800 / 2.500
Aggiudicazione
71
Grande bacile, Venezia, fine sec. XIX, inizi sec. XX, in argento sbalzato a baccellature, bordo e fascia superiore cesellati e sbalzati a volute di fiori, diam. cm 59, g 5.100
Grande bacile, Venezia, fine sec. XIX, inizi sec. XX, in argento sbalzato a baccellature, bordo e fascia superiore [..]
71
Grande bacile, Venezia, fine sec. XIX, inizi sec. XX, in argento sbalzato a baccellature, bordo e [..]
Grande bacile, Venezia, fine sec. XIX, inizi sec. XX, in argento sbalzato a baccellature, bordo e fascia superiore [..]
Stima
€ 3.000 / 4.000
Aggiudicazione
72
Teiera, Londra 1869, in argento, corpo bombato, manico a voluta e beccuccio sagomato, alt. cm 16,5, g 800
Teiera, Londra 1869, in argento, corpo bombato, manico a voluta e beccuccio sagomato, alt. cm 16,5, g 800 [..]
72
Teiera, Londra 1869, in argento, corpo bombato, manico a voluta e beccuccio sagomato, alt. cm 16,5, [..]
Teiera, Londra 1869, in argento, corpo bombato, manico a voluta e beccuccio sagomato, alt. cm 16,5, g 800 [..]
Stima
€ 500 / 700
73
Sei coppette lavadita, sec. XX, in argento modellato a conchiglia, g 830 ed un set di quattro saliere con cucchiaino, Birmingham, 1863, in argento modellato a conchiglia, interno vermeil, g 176, entro astuccio (10)
Sei coppette lavadita, sec. XX, in argento modellato a conchiglia, g 830 ed un set di quattro saliere con cucchiaino, [..]
73
Sei coppette lavadita, sec. XX, in argento modellato a conchiglia, g 830 ed un set di quattro saliere [..]
Sei coppette lavadita, sec. XX, in argento modellato a conchiglia, g 830 ed un set di quattro saliere con cucchiaino, [..]
Stima
€ 700 / 1.000
Aggiudicazione
74
Caffettiera e cioccolatiera, Torino, inizi sec. XIX, facitore Carlo Balbino, in argento, corpo troncopiramidale con manico dritto in legno ebanizzato e tornito, alt. cm 15 e cm 18, g 940 ed una zuccheriera, sec. XIX, in argento, corpo globulare su alto piede poggiante su base circolare, coperchio con finale a pigna, alt. cm 17, g 340 (3)
Caffettiera e cioccolatiera, Torino, inizi sec. XIX, facitore Carlo Balbino, in argento, corpo troncopiramidale [..]
74
Caffettiera e cioccolatiera, Torino, inizi sec. XIX, facitore Carlo Balbino, in argento, corpo troncopiramidale [..]
Caffettiera e cioccolatiera, Torino, inizi sec. XIX, facitore Carlo Balbino, in argento, corpo troncopiramidale [..]
Stima
€ 700 / 1.000
Aggiudicazione
75
Otto bomboniere e un portabiglietti da visita, secc. XIX-XX, in argento e metallo argentato cesellati e sbalzati. g 600. Il portabiglietti presenta i bolli Londra 1902, una bomboniera ha il punzone di Milano sec. XIX, un'altra bomboniera ha i punzoni di Parigi inizi sec. XIX, una bomboniera è in metallo argentato e le altre cinque bomboniere hanno i punzoni consunti (9)
Otto bomboniere e un portabiglietti da visita, secc. XIX-XX, in argento e metallo argentato cesellati e sbalzati. [..]
75
Otto bomboniere e un portabiglietti da visita, secc. XIX-XX, in argento e metallo argentato cesellati [..]
Otto bomboniere e un portabiglietti da visita, secc. XIX-XX, in argento e metallo argentato cesellati e sbalzati. [..]
Stima
€ 1.000 / 1.200
76
Oliera, Milano, seconda metà sec. XIX, bottega Emanuele Caber, in argento, base rettangolare poggiante su quattro piedini modellati ad animali alati, porta ampolle circolari ciascuno sostenuto da tre figure femminili, fusto centrale traforato a volute, presa realizzata da due cigni che trattengono con il becco un nastro, alt. cm 28, g 500, ampolle in vetro di epoca posteriore
Oliera, Milano, seconda metà sec. XIX, bottega Emanuele Caber, in argento, base rettangolare poggiante su quattro [..]
76
Oliera, Milano, seconda metà sec. XIX, bottega Emanuele Caber, in argento, base rettangolare poggiante [..]
Oliera, Milano, seconda metà sec. XIX, bottega Emanuele Caber, in argento, base rettangolare poggiante su quattro [..]
Stima
€ 700 / 1.000
Aggiudicazione
77
Grande bomboniera, sec. XX, di forma sferica in argento sbalzato a fiori, g 325; oliera, sec. XX, in argento a tre alloggi decorati da racemi e figure alate, presa con finale ad anello, completa di tre ampolle in vetro, g 300 ed un vassoietto , di forma ovale in argento sbalzato a volute che incorniciano riserve con simboli del martirio di Gesù, al centro due alloggi per ampolle, cm 35x29, g 340 (3)
Grande bomboniera, sec. XX, di forma sferica in argento sbalzato a fiori, g 325; oliera, sec. XX, in argento [..]
77
Grande bomboniera, sec. XX, di forma sferica in argento sbalzato a fiori, g 325; oliera, sec. XX, [..]
Grande bomboniera, sec. XX, di forma sferica in argento sbalzato a fiori, g 325; oliera, sec. XX, in argento [..]
Stima
€ 850 / 950
78
Vassoio ovale, Germania, inizi secolo XX, in argento, cm 30x23, g 450; vassoio, di forma circolare, in argento con tesa decorata da foglie lanceolate, diam. cm 27, g 350 ed altro vassoio, di forma circolare sagomata, in argento, diam. cm 33, g 720 (3)
Vassoio ovale, Germania, inizi secolo XX, in argento, cm 30x23, g 450; vassoio, di forma circolare, in argento [..]
78
Vassoio ovale, Germania, inizi secolo XX, in argento, cm 30x23, g 450; vassoio, di forma circolare, [..]
Vassoio ovale, Germania, inizi secolo XX, in argento, cm 30x23, g 450; vassoio, di forma circolare, in argento [..]
Stima
€ 900 / 1.200
79
Caffettiera, sec. XX, di forma troncoconica, in argento sbalzato a fiori, alt. cm 23, g 820
Caffettiera, sec. XX, di forma troncoconica, in argento sbalzato a fiori, alt. cm 23, g 820 [..]
79
Caffettiera, sec. XX, di forma troncoconica, in argento sbalzato a fiori, alt. cm 23, g 820 [..]
Caffettiera, sec. XX, di forma troncoconica, in argento sbalzato a fiori, alt. cm 23, g 820 [..]
Stima
€ 400 / 500
80
Grande vassoio, Ducato di Modena e Reggio, prima metà sec. XVIII, facitore Tommaso Pontiroli, in argento di forma rettangolare sagomata, due anse modellate a volute, cm 65x42, g 2100
Grande vassoio, Ducato di Modena e Reggio, prima metà sec. XVIII, facitore Tommaso Pontiroli, in argento di [..]
80
Grande vassoio, Ducato di Modena e Reggio, prima metà sec. XVIII, facitore Tommaso Pontiroli, in [..]
Grande vassoio, Ducato di Modena e Reggio, prima metà sec. XVIII, facitore Tommaso Pontiroli, in argento di [..]
Stima
€ 1.500 / 2.000
Aggiudicazione
81
Sei piatti, Macerata, inizi sec. XIX, facitore Antonio Piani, in argento, tesa sagomata, piano inciso con stemma araldico, diam. cm 25,5, g 3560 (6)
Sei piatti, Macerata, inizi sec. XIX, facitore Antonio Piani, in argento, tesa sagomata, piano inciso con stemma [..]
81
Sei piatti, Macerata, inizi sec. XIX, facitore Antonio Piani, in argento, tesa sagomata, piano inciso [..]
Sei piatti, Macerata, inizi sec. XIX, facitore Antonio Piani, in argento, tesa sagomata, piano inciso con stemma [..]
Stima
€ 5.000 / 7.000
82
Turibolo, Napoli, inizi sec. XVIII, in argento, corpo traforato e sbalzato a volute che incorniciano cherubini in rilievo, alt. cm 22, g 840, lievissimi danni ed altro turibolo , sec. XVIII in argento sbalzato a foglie lanceolate e traforato, alt. cm 23,5 completo di catena per la sospensione, g 390 (2)
Turibolo, Napoli, inizi sec. XVIII, in argento, corpo traforato e sbalzato a volute che incorniciano cherubini [..]
82
Turibolo, Napoli, inizi sec. XVIII, in argento, corpo traforato e sbalzato a volute che incorniciano [..]
Turibolo, Napoli, inizi sec. XVIII, in argento, corpo traforato e sbalzato a volute che incorniciano cherubini [..]
Stima
€ 2.500 / 3.000
83
Coppia di secchielli per acquasanta, probabilmente Venezia, sec. XVIII, in argento, corpo sbalzato a volute, presa sagomata unita al corpo da elementi fogliace, diam. cm 11,5, g 325 (2)
Coppia di secchielli per acquasanta, probabilmente Venezia, sec. XVIII, in argento, corpo sbalzato a volute, [..]
83
Coppia di secchielli per acquasanta, probabilmente Venezia, sec. XVIII, in argento, corpo sbalzato [..]
Coppia di secchielli per acquasanta, probabilmente Venezia, sec. XVIII, in argento, corpo sbalzato a volute, [..]
Stima
€ 2.500 / 3.500
84
Vassoio, Firenze, sec. XIX, facitore Codacci, di forma circolare, in argento, diam. cm 29, g 750
Vassoio, Firenze, sec. XIX, facitore Codacci, di forma circolare, in argento, diam. cm 29, g 750 [..]
84
Vassoio, Firenze, sec. XIX, facitore Codacci, di forma circolare, in argento, diam. cm 29, g 750 [..]
Vassoio, Firenze, sec. XIX, facitore Codacci, di forma circolare, in argento, diam. cm 29, g 750 [..]
Stima
€ 650 / 800
85
Secchiello per acquasanta, Venezia, inizi sec. XVIII, facitore probabilmente Michiel Lipari, in argento sbalzato ad ovoli, manico sagomato unito al corpo da mascheroni, diam. cm 16,5, g 540
Secchiello per acquasanta, Venezia, inizi sec. XVIII, facitore probabilmente Michiel Lipari, in argento sbalzato [..]
85
Secchiello per acquasanta, Venezia, inizi sec. XVIII, facitore probabilmente Michiel Lipari, in argento [..]
Secchiello per acquasanta, Venezia, inizi sec. XVIII, facitore probabilmente Michiel Lipari, in argento sbalzato [..]
Stima
€ 2.500 / 3.000
86
Coppia di candelieri, Venezia, sec. XVIII, in argento, fusto sagomato e scanalato poggiante su base circolare sbalzata ad ovoli, alt. cm 19,5, g 780 (2)
Coppia di candelieri, Venezia, sec. XVIII, in argento, fusto sagomato e scanalato poggiante su base circolare [..]
86
Coppia di candelieri, Venezia, sec. XVIII, in argento, fusto sagomato e scanalato poggiante su base [..]
Coppia di candelieri, Venezia, sec. XVIII, in argento, fusto sagomato e scanalato poggiante su base circolare [..]
Stima
€ 6.000 / 7.000
Aggiudicazione
87
Secchiello per acquasanta, Napoli, 1729, in argento sbalzato e cesellato a volute di foglie, manico sagomato ed unito al corpo da metope femminili, diam. cm 13, g 325. Il secchiello reca il punzone del Console Pietro Fera operante a Napoli negli anni 1725-1730-1734-1735-1737-1738.
Secchiello per acquasanta, Napoli, 1729, in argento sbalzato e cesellato a volute di foglie, manico sagomato [..]
87
Secchiello per acquasanta, Napoli, 1729, in argento sbalzato e cesellato a volute di foglie, manico [..]
Secchiello per acquasanta, Napoli, 1729, in argento sbalzato e cesellato a volute di foglie, manico sagomato [..]
Stima
€ 1.300 / 1.800
88
Secchiello per acquasanta, Palermo, sec. XVIII, in argento sbalzato a costolonature ed inciso a motivi vegetali, presa sagomata unita al corpo da mascheroni, diam. cm 12,5, g 305
Secchiello per acquasanta, Palermo, sec. XVIII, in argento sbalzato a costolonature ed inciso a motivi vegetali, [..]
88
Secchiello per acquasanta, Palermo, sec. XVIII, in argento sbalzato a costolonature ed inciso a motivi [..]
Secchiello per acquasanta, Palermo, sec. XVIII, in argento sbalzato a costolonature ed inciso a motivi vegetali, [..]
Stima
€ 1.300 / 1.800
89
Secchiello per acquasanta, Roma, seconda metà sec. XVIII, facitore Stefano Sciolet, in argento inciso e sbalzato a foglie e festoni floreali, manico a doppia voluta unito al corpo da metopi femminili, diam. cm 16,5, g 460, completo di aspersorio che non presenta i bolli
Secchiello per acquasanta, Roma, seconda metà sec. XVIII, facitore Stefano Sciolet, in argento inciso e sbalzato [..]
89
Secchiello per acquasanta, Roma, seconda metà sec. XVIII, facitore Stefano Sciolet, in argento inciso [..]
Secchiello per acquasanta, Roma, seconda metà sec. XVIII, facitore Stefano Sciolet, in argento inciso e sbalzato [..]
Stima
€ 2.000 / 2.500
90
Calice, Napoli, fine sec. XVIII, in argento cesellato a volute, simboli della passione w teste di cherubini, alt. cm 23,5, g 590, bolli consunti
Calice, Napoli, fine sec. XVIII, in argento cesellato a volute, simboli della passione w teste di cherubini, [..]
90
Calice, Napoli, fine sec. XVIII, in argento cesellato a volute, simboli della passione w teste di [..]
Calice, Napoli, fine sec. XVIII, in argento cesellato a volute, simboli della passione w teste di cherubini, [..]
Stima
€ 2.000 / 2.500
91
Vassoio, sec. XX, di forma quadrata con bordo sagomato, in argento, cm 38x38, g 1500
Vassoio, sec. XX, di forma quadrata con bordo sagomato, in argento, cm 38x38, g 1500 [..]
91
Vassoio, sec. XX, di forma quadrata con bordo sagomato, in argento, cm 38x38, g 1500 [..]
Vassoio, sec. XX, di forma quadrata con bordo sagomato, in argento, cm 38x38, g 1500 [..]
Stima
€ 800 / 1.000
92
Coppia di vasi, Napoli, inizi sec. XIX, facitore Pietro Schisano, in argento, corpo baccellato e collo sbalzato a foglie d'acanto, base circolare appesantita, alt. cm 28 (2)
Coppia di vasi, Napoli, inizi sec. XIX, facitore Pietro Schisano, in argento, corpo baccellato e collo sbalzato [..]
92
Coppia di vasi, Napoli, inizi sec. XIX, facitore Pietro Schisano, in argento, corpo baccellato e collo [..]
Coppia di vasi, Napoli, inizi sec. XIX, facitore Pietro Schisano, in argento, corpo baccellato e collo sbalzato [..]
Stima
€ 3.000 / 4.000