IMPORTANT MAJOLICA FROM RENAISSANCE TO THE 18TH CENTURY

Florence, 
thu 26 October 2023
Live auction 1252
29

A TAZZA, URBINO, HALF 16TH CENTURY

€ 4.000 / 6.000
Estimate
Evaluate a similar item

A TAZZA, URBINO, HALF 16TH CENTURY

 

ALZATA O SOTTOCOPPA, URBINO, METÀ SECOLO XVI

in maiolica dipinta in policromia. Sul retro vecchia etichetta di collezione con numero 69 in inchiostro scuro; diam. cm 28,2, diam. piede cm 12,3, alt. cm 5,5

 

La coppa ha profondo cavetto e tesa appena rialzata con orlo arrotondato, poggia su un piede alto dal profilo rotondo con bordo appena estroflesso privo di decorazione. Il fronte mostra il celebre episodio biblico di Giuditta e Oloferne, spesso raffigurato in maiolica, ispirato direttamente dal Libro di Giuditta, dove la protagonista decapita Oloferne per la salvezza del suo popolo con l’aiuto della fedele schiava, che proprio per questo sarà affrancata. Le protagoniste sono dipinte al centro della composizione con Giuditta, che guardando altrove, ripone la testa mozzata del generale assiro in una sacca sorretta dalla schiava, mentre sulla destra, nella tenda dell’accampamento, il corpo di Oloferne e sulla sinistra nello sfondo la città assediata. Lo stile è veloce e la materia non particolarmente raffinata, e l’autore si sofferma sui dettagli architettonici e sulla resa dei tessuti con attenzione, mentre sono meno riuscite le figure, tozze e non sempre proporzionate, La coppa trova riscontro in opere dell’area adriatica tra Pesaro e Urbino attorno alla metà del secolo XVI.