FROM THE RENAISSANCE TO THE EARLY 20TH CENTURY. AN ITINERARY THROUGH FIVE CENTURIES OF PAINTING

wed 11 May 2022
Live auction 1117
86

William Hamo Thornycroft
(Londra, 1850 - Oxford, 1925)

William Hamo Thornycroft

€ 8.000 / 12.000
Estimate
Evaluate a similar item

William Hamo Thornycroft

(Londra 1850 - Oxford 1925)

THE MOWER

bronze, 58x23x17 cm

on the base: inscribed "HAMO THORNYCROFT RA. Sc 1888", signed and dated "1901", inscribed "cast by Singer from HT"

 

IL FALCIATORE

bronzo, cm 58x23x17

base: iscritto "HAMO THORNYCROFT RA. Sc 1888", firmato e datato "1901", iscritto "cast by Singer from HT"

 

Provenienza

Collezione H.S. Whitaker

Collezione privata

 

Bibliografia

Vendita all'Asta: Eredità Mr. Hugh Sartorius Whitaker, catalogo dell'asta (Istituto Vendite Cav. Luigi Pandolfini, Firenze, 12 dicembre-16 dicembre 1972), p.28, n.211

 

Dopo un’iniziale produzione di modelli secondo lo stile classico, il famoso scultore britannico William HamoThornycroft si rivolge con Il falciatore a soggetti contemporanei rurali. Questo ritratto sembra essere il primo ritratto nelle scultura britannica  di un lavoratore in abiti da lavoro. L’ opera strettamente collegata al naturalismo rurale  mostra anche lla sua derivazione dal David di Donatello.

La versione in argilla a grandezza naturale  fu realizzata  nel 1983 con il modello italiano Orazio Cervi e  dal gesso ne fu realizzata una unica fusione bronzo nel 1984.  Nel frattempo lo scultore realizza un’edizione della scultura di dimensioni ridotte. La data 1888 che appare sulla base del bronzo si riferisce  all’elaborazione della terracotta in dimensioni ridotte e alla sua fusione. Sembra che il bronzo sia stato poi fuso in sole 25 edizioni. La nostra edizione datata 1901 è  firmata dall’artista e fusa da Singer. L’opera proviene dalla dispersione dei beni del gentiluomo inglese Hugh Sartorius Whitaker  che nel 1919 divenne proprietario della Villa Papiniano di Fiesole, popolare luogo di ritiro per la ricca borghesia anglosassone. Il gentiluomo inglese fece ristrutturare la villa e il giardino a Cecil Pinsent in celebre paesaggista inglese nel 1925 e visse nella sua dimora sino alla fine dei suoi giorni.