mar 26 Febbraio 2019
Come tradizione Pandolfini inaugura il 2019 con una vendita dedicata ai dipinti antichi e del XIX secolo che sarà battuta nelle sale espositive di Palazzo Ramirez-Montalvo il prossimo 26 febbraio . Il catalogo di questa prima vendita del dipartimento nasce sotto il marchio ARCADE in virtù della vasta selezione di opere proposte che coprono un ampio arco cronologico, molte scuole pittoriche e diverse fasce di mercato, rendendosi interessante e appetibile anche per nuovi e giovani [..]
ven 22 Febbraio 2019
La prima asta del 2019 del DIPARTIMENTO DI GIOIELLI E OROLOGI DA POLSO E DA TASCA e del DIPARTIMENTO ARGENTI è un’asta a tempo dal 22 al 28 febbraio . Come per tutte le aste a tempo il catalogo è consultabile solo online collegandosi al sito e contestualmente, dopo la registrazione, è possibile partecipare all’asta e fare le proprie offerte, monitorarle e se è il caso rilanciarle. L’ultima vendita a tempo ha dato ottimi risultati, fornendo al dipartimento [..]
ven 8 Febbraio 2019
Lo staff di Pandolfini si arricchisce di una nuova e importante professionalità, quella di Susanne Capolongo in veste di capo dipartimento per l’Arte Moderna e Contemporanea. Il suo ingresso nel dipartimento non altera la struttura esistente, Glauco Cavaciuti responsabile esecutivo a Milano e Diletta Francesca Mariasole Spinelli assistente a Firenze, ma mira a un potenziamento della stessa al fine rispondere al meglio alle sfide proposte da un mercato sempre più esigente [..]
mer 16 Gennaio 2019
CALENDARIO ASTE gennaio – aprile 2019 GENNAIO 2019 22-30 Gennaio | Firenze Asta Tempo | MOBILI, ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE FEBBRAIO 2019 22-29 Febbraio | Firenze Asta Tempo| GIOIELLI, OROLOGI DA TASCA E DA POLSO E ARGENTI 26 Febbraio | Firenze Arcade | DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO Esposizione Firenze 22-25 febbraio | orario 10-13 / 14-19 MARZO 2019 26 Marzo – 2 Aprile | Firenze Asta Tempo | ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA APRILE [..]
mer 19 Dicembre 2018
Lo scorso 19 dicembre Pandolfini ha chiuso un anno ricco di impegni, ripagati da successi e ottimi risultati, con la vendita di Arte Orientale che ha avuto il suo culmine con la gara per un importante versatoio rituale risalente ai secoli IX-VIII a.C . ossia al periodo Western Zhou della Cina che è entrato in una nuova collezione per 37.500 euro . Il versatoio realizzato in bronzo, che veniva utilizzato per il lavaggio delle mani durante riti sacrificali, poggia su quattro [..]
mer 19 Dicembre 2018
Lo scorso 18 dicembre Pandolfini ha battuto l’asta di Reperti Archeologici , la prima dopo più di un anno e il cambio alla guida del dipartimento ora diretto da Paolo Persano. Dei 180 lotti in catalogo ne sono stati venduti il 71% che in totale hanno sfiorato i 700.000 euro , pari al 150% del monte stime. Due i top lot : un’ ERMA (lotto 127) e una SCULTURA FEMMINILE (lotto 133) che sono stati aggiudicati ognuno per 87.500 euro . L’ ERMA [..]
mer 19 Dicembre 2018
Gli ottimi risultati raggiunti negli ultimi anni dal Dipartimento di Arte Oriental e premiano la formulazione di cataloghi in cui viene privilegiata la qualità a scapito della quantità, una scelta oggi più che mai indispensabile per attirare il compratore e il collezionista: ad ogni esposizione sono in aumento i visitatori, anche internazionali e soprattutto cinesi, e le sessioni di vendita contano un numero consistente di collegamenti telefonici internazionali mentre sono [..]
mar 18 Dicembre 2018
In programma per il 18 dicembre , l’asta di ARCHEOLOGIA presenterà a collezionisti e amatori una selezione di oggetti dal grande valore culturale e dalla provenienza certificata. Fra i pezzi di maggiore importanza presenti in catalogo segnaliamo un’ ERMA con testa di Apollo in marmo lunense, marmo estratto dalle cave delle Alpi Apuane nei territori dell’antica città di Luni che sorgeva dove oggi vi è l’abitato di Sarzana: un marmo, dunque, di Carrara. [..]
lun 3 Dicembre 2018
Dopo l’esposizione nostra sede di Roma di una selezione di opere, l’intero catalogo della vendita di Arte Moderna e Contemporanea del 3 dicembre sarà presentato al pubblico dal 29 novembre nei locali espositivi del Centro Svizzero di Via Palestro 2 a Milano, dove sarà battuta l’asta. Il catalogo si compone di un nucleo di opere di Roberto Crippa , presente con cinque dipinti datati tra il 1950 ed il 1963 provenienti da due importanti collezioni, una italiana [..]
ven 30 Novembre 2018
Le vendite record di gioielli e orologi hanno portato Pandolfini a chiudere il mese di novembre con oltre 6.200.000 di euro di venduto . Un risultato eccezionale al quale hanno concorso con ottime performance le vendite di Libri, Argenti, e Numismatica cui si aggiungono quelle di Dipinti Antichi e Dipinti del XIX secolo. Partendo dalla più stretta attualità parliamo dell’asta di GIOIELLI che si è conclusa il 29 pomeriggio con la strepitosa aggiudicazione [..]