ven 30 Novembre 2018
L’asta di GIOIELLI di Pandolfini si è chiusa con la strepitosa aggiudicazione per 979.000 euro dell’eccezionale diamante TIPE IIa purezza IF di 14,67 ct , di forma ottagonale, montato su un anello un platino ( lotto 408 ). Assolute rarità come il Cullinan, il Koh-i-noir è il Lesedi La Rona, i diamanti TIPE IIa rappresentano solo l’1,8% delle pietre utilizzate in gioielleria, e provengo in larga parte dalla miniera indiana di Golconda. L’aggiudicazione [..]
mer 28 Novembre 2018
L’asta di gioielli di Pandolfini che si terrà il 28 e 29 novembre 2018 ruota attorno a un nucleo di lotti che susciterà grande interesse per il collezionismo dell’alta gioielleria. Ma non solo, il catalogo brilla anche per la completezza e varietà delle proposte che dai gioielli d’epoca a quelli d’artista, dalle grandi firme alle pietre di ottime carature, fornisce un panorama a 360° e offre lotti per tutte le fasce di mercato. I riflettori [..]
mar 27 Novembre 2018
Pandolfini ha il piacere di proporre al mondo collezionistico internazionale una selezione di 111 vetri di Archimede Seguso provenienti dalla sua collezione privata. Sono le opere con cui il Maestro aveva scelto di circondarsi, che aveva deciso di tenere per se e di legare in modo indissolubile al quotidiano, alla propria casa, ossia a quanto lui come tutti si ha di più intimo e personale. I vetri stavano lì, dal 1999, a ricordare l’opera di colui che comunemente [..]
mar 27 Novembre 2018
Oltre cento vetri provenienti direttamente dalla collezione privata di Archimede Seguso , dalla sua abitazione veneziana a pochi passi da piazza San Marco, affacciata sul teatro La Fenice. Stavano lì, dal 1999, a ricordare l’opera del grande maestro vetraio, a rappresentare quei settant’anni passati davanti alla bocca della fornace a Murano, seduto sullo scranno di legno, impegnato, come amava dire, “a soffiare l’anima” dentro una palla di vetro incandescente. [..]
lun 26 Novembre 2018
La seconda sessione di vendite del mese di novembre vede impegnati ben sei dipartimenti, da quello delle Auto Classiche in scena a Prato il 24 a quello dei Reperti Archeologici il 30 in sede a Firenze dove, nel mezzo, saranno battuti il 27 il catalogo dedicato a I vetri di Archimede Seguso. Opere della sua collezione privata , il 28 e 29 quello dei Gioielli mentre solo il 29 quello degli Orologi , infine il 26 il catalogo interdipartimentale ARGENTI, Numismatica e libri . [..]
sab 24 Novembre 2018
L’asta di auto classiche di Pandolfini per questa sessione autunnale si terrà a Prato nella sede della Casa d'Aste . Il 24 novembre verrà esitato un catalogo interessante per la varietà delle auto che lo compongono, varie per periodi e tipologie, ma varie anche per valutazioni, alcune particolarmente interessanti perché decisamente accessibili. Le vetture inglesi di pregio , che continuano a essere tra le più ricercare e più interessanti, [..]
mer 14 Novembre 2018
Il catalogo si presentava ricco di qualità, vario nelle tematiche, con un buon numero di opere dei migliori esponenti delle scuole pittoriche che hanno caratterizzato l’arte dell’Ottocento italiano, scelte che i collezionisti e il mercato hanno premiato decretando un ampio e lusinghiero successo : quasi l’ 80% di lotti venduti con un incasso che va oltre il 110% delle stime . Apriamo la cronaca di questa vendita con il nucleo di 30 dipinti provenienti da lla Collezione [..]
mar 13 Novembre 2018
Una selezione di trenta dipinti provenienti dalla Collezione Olschki di Firenze costituisce un corpus importante tra le opere selezionate dal dipartimento Dipinti del XIX secolo di Pandolfini per l’asta che sarà battuta il prossimo 13 novembre in sede a Firenze. Esulando dalla Collezione Olschki, di cui parleremo in seguito, il catalogo si presenta ricco di qualità e vario nelle tematiche in virtù del buon numero di opere dei migliori esponenti delle scuole pittore [..]
mar 13 Novembre 2018
Una cinquantina di opere rigorosamente selezionate ripercorre la pittura italiana dal Rinascimento al Neoclassicismo nelle sue scuole regionali, così diverse nel loro linguaggio. Questo è in sintesi il corpus della vendita che chiude l’anno per il dipartimento dei DIPINTI ANTICHI , vendita che sarà battuta a Palazzo Ramirez-Montalvo il prossimo 13 novembre . Genova è presente con un capolavoro di Giovanni Andrea de Ferrari , la scena biblica di grandi dimensioni [..]
lun 5 Novembre 2018
Nella nostra sede di Roma in via Margutta 54, lunedì 5 novembre , verrà presentata una selezione di opere che verranno poste all’incanto nella prossima Asta di Arte Moderna e Contemporanea . Nel nucleo delle 27 opere selezionate per questa anteprima si trovano testimonianze di importanti Maestri italiani e internazionali come Roberto Crippa , presente con cinque dipinti datati tra il 1950 ed il 1963 provenienti da due importanti collezioni, una italiana e l’altra [..]