Prima edizione di opera sulla pluralità dei mondi e sulla possibilità di vita su altri pianeti
First edition of a work on the plurality of worlds and the possibility of life on other planets
Huygens, Christian. Kosmotheoros sive de Terris Coelestibus, earumque ornatu conjecturae. L’Aia, Moetjens, 1698.
In quarto (195 x 155 mm); [4], 144 pagine. 6 tavole calcografiche più volte ripiegate in fine volume, numerate da 1 a 5, essendo la 4 in 2 stati (uniforme arrossatura della carta, timbri al frontespizio, fori di tarlo alle prime e ultime carte.) Legatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso (fori di tarlo sui piatti). Timbro di duplicato della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele di Roma.
Huygens sostiene che la saggezza e la provvidenza di Dio si rivelano in modo eminente nella creazione della vita e degli esseri viventi. Nel sistema copernicano del mondo, la Terra non occupa alcuna posizione privilegiata rispetto agli altri pianeti. Sarebbe dunque irragionevole pensare che la vita sia confinata esclusivamente alla Terra: deve esistere anche altrove, su altri mondi!