Letter on the heroic Bersaglieri corps
Lettera sull’eroico corpo dei Bersaglieri
Mussoni, Benito. Bozza autografa, 9 pagine in ottavo, scritta sul verso di fogli dattiloscritti e tagliati a metà per il riuso. Si tratta di un discorso rivolto al Re e alle autorità, pronunciato in occasione dell’inaugurazione della statua del Bersagliere situata di fronte a Porta Pia, a Roma. La cerimonia ebbe luogo il 18 settembre 1932; il testo, caratterizzato da numerose correzioni e varianti manoscritte, fu presumibilmente redatto nei giorni immediatamente precedenti l’evento. ‘Il monumento nazionale al bersagliere che la Maestà Vostra si degna in questo giorno d’inaugurare, sorge a Roma per voto dell'Ass. N. dei bersaglieri, voto accolto dal governo fascista e per desiderio unanime di popolo. L'artista ha raffigurato il bersagliere nell'atteggiamento tradizionale del passo di carica […] L’opera dell’artista è degna del soggetto e piacerà ai bersaglieri e al popolo. Anche questo monumento, che sorgendo nella Capitale, non poteva che sorgere che a Porta Pia […] simboleggia l'eroismo del Corpo e vuole tramandarlo nel tempo, quale testimonianza preziosa per tutte le generazioni che verranno.’