Vittorio Amedeo III (1773-1796) - Carlino da 5 Doppie 1786 – Zecca: Torino
D: busto del Re a sinistra – R: aquila sabauda - gr. 45,59 - Molto raro – BB/SPL (CNI n. 78) (Mont n. 284) (Friedb. n. 1119) (Au) – Le monete d'oro di grande modulo hanno sempre esercitato un grande fascino sui pochi fortunati che possono maneggiarle. I massimali (cioè le monete in oro di massimo peso coniate in un dato periodo) sono sempre stati utilizzati come metodo di ostentazione di ricchezza e di successo di un determinato governo. Basti pensare in questo senso ai prestigiosi multipli veneziani, simboli del successo politico economico della Repubblica di Venezia che circolavano in tutta Europa. Il Settecento è proprio un periodo in cui gli scambi all'interno dell'Europa si fortificano e in cui la maggior parte di queste monete di grande modulo sono state coniate. Questa prestigiosa moneta in oro di grandi dimensioni si inserisce perfettamente in questo contesto ed è pronta a continuare il suo viaggio in una collezione generalista di massimali o nella più specializzata collezione di monete di Casa Savoia.