Hamilton, William. Campi Phlegraei. Observations on the volcanos of the Two Sicilies as they have been communicated to the Royal Society of London … Supplement to the Campi Phlegraei. Napoli, Fabris, 1776-79.
In folio (460 x 330 mm); 90, [2]; [2], 30, [2] pagine. Carta geografica a doppia pagina, 59 tavole, compresi due titoli, incise da Pietro Fabris e colorate da mano coeva, le tavole bordate in nero con margini grigi e protette da velina. Legatura moderna in vitellino verde, titolo in oro al dorso, tagli dorati (sbiadito il dorso).
Sir William Hamilton, in qualità di inviato britannico a Napoli, si trovava in una posizione privilegiata per studiare i vulcani della regione. Scalò il Vesuvio più di venti volte, assistendo di persona a una delle sue eruzioni. Desideroso di documentare questi fenomeni, commissionò all’artista Pietro Fabris una serie di disegni raffiguranti vulcani attivi e dormienti, insieme a dettagliati schizzi geologici. I vividi colori applicati alle tavole incise furono stesi “sotto il controllo dell’Autore”, conferendo alle immagini un effetto scenografico di grande impatto visivo.