Per questa sessione autunnale, il dipartimento di International Fine Art propone un ampio ventaglio di opere di arti decorative.
In particolare, si segnala un grande arazzo con marchio della città di Bruxelles BB e monogramma del tessitore usato da Katharina van Eynde, vedova di Jacob I Geubels, che lo impiegò dalla morte del marito, avvenuta nel 1605, fino almeno al 1620. La scena raffigurata, inquadrata da una ricca bordura dove allegorie delle Virtù e scene cortesi si alternano a vasi con frutti e fiori, racconta un episodio della storia dell'Impero Romano, forse la resa della Dacia a Traiano.
Tra gli interessanti candelabri proposti, spicca per rarità una coppia di candelabri romani della prima metà del Settecento dove alla mossa ed elegante linea compositiva, di ispirazione ancora barocca, si unisce la ricchezza cromatica delle pietre dure incastonate.
Infine, nella selezionata proposta di mobili, spicca per peculiarità un raro esempio di mobile siciliano sulla cui superficie corre un elegante motivo continuo di rombi con piccoli medaglioni polilobati agli angoli intarsiati alternativamente a rosoni e fiori stilizzati.
Auction Highlights
Lot N. 206
COPPIA DI CANDELABRI, FRANCIA, SECOLO XIX
COPPIA DI CANDELABRI, FRANCIA, SECOLO XIX
in bronzo cesellato e dorato, base di forma triangolare ad angoli scantonati lastronata in malachite sulla [..]
Estimate
€ 2.500 / 3.500
Lot N. 175
ARAZZO, BRUXELLES, PRIMO QUARTO SECOLO XVII
ARAZZO, BRUXELLES, PRIMO QUARTO SECOLO XVII
raffigurante episodio della storia dell'Impero Romano con sovrano al centro di un accampamento cui vengono [..]
Estimate
€ 30.000 / 50.000
Lot N. 175
ARAZZO, BRUXELLES, PRIMO QUARTO SECOLO XVII
ARAZZO, BRUXELLES, PRIMO QUARTO SECOLO XVII
raffigurante episodio della storia dell'Impero Romano con sovrano al centro di un accampamento cui vengono [..]
Estimate
€ 30.000 / 50.000
Lot N. 156
GLOBO TERRESTRE E GLOBO CELESTE DA TAVOLO, INGHILTERRA, PRIMA METÀ SECOLO XIX
GLOBO TERRESTRE E GLOBO CELESTE DA TAVOLO, INGHILTERRA, PRIMA METÀ SECOLO XIX
in legno ricoperto da dodici fusi in carta recanti didascalie [..]
Estimate
€ 6.000 / 8.000
Lot N. 236
COPPIA DI MONUMENTALI BUSTI DA ANTONIO CANOVA, 1875
COPPIA DI MONUMENTALI BUSTI DA ANTONIO CANOVA, 1875
in marmo bianco raffiguranti Perseo e Paride su piedistallo circolare modanato, firmati e datati [..]
Estimate
€ 15.000 / 25.000
Lot N. 236
COPPIA DI MONUMENTALI BUSTI DA ANTONIO CANOVA, 1875
COPPIA DI MONUMENTALI BUSTI DA ANTONIO CANOVA, 1875
in marmo bianco raffiguranti Perseo e Paride su piedistallo circolare modanato, firmati e datati [..]
Estimate
€ 15.000 / 25.000
Lot N. 158
GRANDE VASSOIO, INGHILTERRA, SECOLO XIX
GRANDE VASSOIO, INGHILTERRA, SECOLO XIX
in legno ebanizzato, laccato e dorato, di forma rettangolare ornato al centro da motivo a cineserie con personaggi [..]
Estimate
€ 3.000 / 5.000
Lot N. 225
STIPO, MANIFATTURA LOMBARDA, FERDINANDO POGLIANI?, SECONDA METÀ SECOLO XIX
STIPO, MANIFATTURA LOMBARDA, FERDINANDO POGLIANI?, SECONDA METÀ SECOLO XIX
in legno ebanizzato con applicazioni in osso inciso e madreperla, [..]
Estimate
€ 20.000 / 30.000
Lot N. 173
COPPA CENTROTAVOLA, ROMA, SECOLO XIX
COPPA CENTROTAVOLA, ROMA, SECOLO XIX
in alabastro fiorito con montatura in bronzo dorato, corpo di forma oblunga ornato alla base da ampia baccellatura, [..]
Estimate
€ 2.500 / 3.500
Lot N. 196
COPPIA DI CANDELABRI, ROMA, PRIMA METÀ SECOLO XVIII
COPPIA DI CANDELABRI, ROMA, PRIMA METÀ SECOLO XVIII
in bronzo dorato con applicazioni in pietre dure, base quadrangolare di forma lievemente [..]
Estimate
€ 10.000 / 15.000
Lot N. 235
COPPIA DI VASI, ROMA, SECOLO XIX
COPPIA DI VASI, ROMA, SECOLO XIX
a balaustro in porfido verde, piede circolare poggiante su basso basamento quadrangolare, collo con bordo estroflesso, [..]
Estimate
€ 5.000 / 7.000