Scuola emiliana, sec. XVIII
SAN MICHELE ARCANGELO
olio su tela, cm 59,5x44
Emilian school, 18th century
SAINT MICHAEL THE ARCHANGEL
oil on canvas, cm 59,5x44
Il dipinto riprende il volto del San Michele Arcangelo di Guido Reni (1575-1642) nella Chiesa della Santa Maria di Concezione a Roma.
Alessandro Gherardini
(Firenze 1655 - Livorno 1727)
LA VISIONE DI SAN LUIGI DEI FRANCESI
olio su tela, cm 37x26
THE VISION OF LOUIS IX OF FRANCE
oil on canvas, cm 37x26
Scuola veneta, sec. XVIII
MARINA CON VELIERI
olio su tela, cm 48x135
Venetian school, 18th century
SEASCAPE WITH SAILING SHIPS
oil on canvas, cm 48x135
Artista ferrarese del XVI secolo
NATIVITA' CON SANT'ELISABETTA E SAN GIOVANNINO
olio su tela, cm. 45,5X47
Ferrarese painter, 16th century
THE NATIVITY WITH SAINT ELISABETH AND SAINT JOHN
oil on canvas, cm 45,5x47
Scuola veneta, sec. XVII
STUDIO PER TESTA DI SANTO
olio su tela, cm 65,5x49
Venetian school, 17th century
HEAD STUDY FOR A SAINT
oil on canvas, cm 65,5x49
Scuola fiorentina, sec. XVII
MARIA MADDALENA
olio su tela, cm 77x61,5
Florentine school, 17th century
MARY MAGDALENE
oil on canvas, cm 77x61,5
Il dipinto è avvicinabile alle opere di Onorio Marinari (Firenze, 1627-1715).
Scuola dell'Italia centrale, sec. XVII
ARCANGELO MICHELE
olio su rame, cm 32,5x23,5
Central Italian school, 17th century
SAINT MICHAEL THE ARCHANGEL
oil on copper, cm 32,5x23,5
Scuola napoletana, sec. XVII
INGRESSO DI GESÙ A GERUSALEMME
olio su tela, cm 109,5x171
Neapolitan school, 17th century
CHRIST'S ENTRY INTO JERUSALEM
oil on canvas, cm 109,5x171
La grande tela rende assai efficacemente la festosa accoglienza ricevuta da Gesù in occasione del suo ingresso a Gerusalemme: un’animata folla riunita in gruppi serrati, con un ritmo da bassorilievo, rende omaggio al Messia che si avvia verso la porta della città a cavallo di un asino.
Il verace naturalismo nella resa delle fisionomie dei personaggi, se pur a tratti sommaria, calato in un’atmosfera neoveneta che richiama ai modi di Poussin e di Grechetto, permette di accostare il dipinto ai modi di Niccolò De Simone, artista attivo per oltre vent’anni sulla scena napoletana nei decenni centrali del Seicento.
Contraddistingue in modo particolare la sua produzione la concitazione con cui mette in scena i racconti biblici, che costituiscono una cospicua parte del suo corpus di opere da cavalletto, concitazione dettata dalle pose dinamiche in cui forza le plastiche muscolature dei suoi personaggi e dai colori squillanti dei panneggi che le avvolgono, movimentati da smaglianti effetti di luce.
La medesima vivacità, oltre che assai simili tipi fisionomici, caratterizza anche la nostra Entrata di Gerusalemme dove i blu, i rossi e i gialli del primo piano si stagliano su un fondale dominato da toni bruni ma rischiarati dalle porzioni di azzurro che si fanno largo tra le coltri nuvolose, ulteriore elemento tipico del De Simone.
Artista fiammingo attivo in Italia, sec. XVII
ALLEGORIA DELL'INVERNO
olio su tela, cm 101,5x86
Flemish painter in Italy, 17th century
ALLEGORY OF WINTER
oil on canvas, cm 101,5x86
Jorge Manuel Theotocópuli
(Toledo, 1578-1631)
CRISTO CROCEFISSO
olio su tela, cm 102,5x62
CRUCIFIED CHRIST
oil on canvas, cm 102,5x62
La personalità artistica di Jorge Manuel Theotocópuli è in diretta dipendenza di quella del suo più celebre genitore, El Greco, essendosi formato e avendo lavorato a suo stretto contatto sino alla morte di questi nel 1614. Al museo del Prado sono conservate due opere di sua mano, esemplate su capolavori del padre, la Spoliazione di Cristo della cattedrale di Toledo e la Sepoltura del conte Orgaz della chiesa di San Tomé della medesima città. Il Cristo Crocifisso qui presentato, medesimamente ispirato a un’invenzione di El Greco, conosciuta in diverse versioni, tra cui una, firmata, che presenta anche le figure di due donatori ai piedi della croce, è conservata presso il museo del Louvre, rivela la stessa conduzione pittorica delle due tele madrilene menzionate.
Il dipinto è stato attribuito a Jorge Manuel Theotocopuli (Toledo 1578 - 1631) da Ferdinando Arisi in una comunicazione scritta al proprietario.
Scuola dell'Italia settentrionale, sec. XVIII
SCENE DI GENERE
seria di quattro dipinti, olio su tela, cm 26,5x35,5
(4)
North Italian school, 18th cntiry
GENRE SCENES
a series of four paintings, oil on canvas, cm 26,5x35,5
(4)
Scuola napoletana, sec. XVIII
ALLEGORIA DELL'AMERICA
olio su tela, cm 100x75
Neapolitan school, 18th century
ALLEGORY OF AMERICA
oil on canvas, cm 100x75
Il dipinto è una replica dalla serie raffigurante i quattro continenti di Francesco Solimena (1657-1747) che comprende anche le allegorie di Europa, Africa e Asia, oggi conservate alla Galleria Doria Pamphili a Roma.
Scuola veneta, sec. XVIII
SAN GEROLAMO PENITENTE
olio su tela, cm 46,5x28
Venetian school, 18th century
THE PENITENT SAINT JEROME
oil on canvas, cm 46,5x28
Scuola veneta, sec. XVIII
LUCREZIA
olio su tela, cm 67x93
Venetian school, 18th century
LUCRETIA
oil on canvas, cm 67x93
Scuola dell'Italia centrale, sec. XVII
SANT'ANTONIO ABATE
olio su tela, cm cm 73,5x59,5
Central Italian school, 17th century
SAINT ANTHONY THE ABBOT
oil on canvas, cm 73,5x59,5
Da Anton Van Dyck
RITRATTO DI FRANÇOIS LANGLOIS DETTO CHARTRES
olio su tela, cm 73x60
After Anton Van Dyck
PORTRAIT OF FRANÇOIS LANGLOIS CALLED CHARTRES
oil on canvas, cm 73x60
Il dipinto deriva dal ritratto, conservato presso la National Gallery di Londra, eseguito da Anton Van Dyck dell’incisore, editore e mercante d’arte François Langlois, nativo di Chartres.
Scuola romana, sec. XVII
SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO
olio su tela, cm 65x48,5
Roman school, 17th century
HOLY FAMILY WITH SAINT JOHN THE BAPTIST
oil on canvas, cm 65x48,5
Scuola napoletana, sec. XVII
FIGURA FEMMINILE
olio su tela, cm 100x74
Neapolitan school, 17th century
FEMALE FIGURE
oil on canvas, cm 100x74
Attribuito a Francesco De Mura
(Napoli 1696–1782)
RIPOSO DURANTE LA FUGA IN EGITTO
olio su tela, cm 47,5x35
Attributed to Francesco De Mura
(Naples 1696-1782)
REST ON THE FLIGHT INTO EGYPT
oil on canvas, cm 47,5x35
Scuola veneta, seconda metà del sec. XVI
VERGINE ANNUNCIATA
olio su tela, cm 128x95
Venetian school, second half of 16th century
THE VIRGIN ANNUNCIATE
oil on canvas, cm 128x95
La tela qui offerta può essere accostata ai modi di Carletto Caliari (Venezia, 1570 - 1596).
Scuola fiamminga, sec. XVIII
SCENE DI INTERNO
coppia di dipinti, olio su tavola, cm 24x30
(2)
Flemish school, 18th century
INTERIOR SCENES
a pair of paintings, oil on panel, cm 24x30
(2)
Scuola napoletana, sec. XVII
IL VIAGGIO DI ABRAMO
olio su tela, cm 127x207
Neapolitan school, 17th century
THE JOURNEY OF ABRAHAM
oil on canvas, cm 127x207
Scuola romana, seconda metà del sec. XVII
RITRATTO DEL CARDINALE FABRIZIO SPADA
olio su tela, cm 68,5x56,5
Roman school, second half of 17th century
PORTRAIT OF FABRIZIO SPADA
oil on canvas, cm 68,5x56,5
Il dipinto è una replica del ritratto eseguito da Giovan Battista Gaulli detto il Baciccio (1639-1709) in collezione privata londinese, già asta Christie's 1997 e Walpole Gallery 1999, di cui si conosce anche un'inicisione di Albert Clouwet(1636-1697).
Scuola veneta, sec. XVII
RITRATTO DI DAMA
olio su tela, cm 100,5x82
Venetian school, 17th century
PORTRAIT OF A LADY
oil on canvas, cm 100,5x82
Scuola veneta, sec. XVIII
SAN GIOVANNI BATTISTA
olio su tela, cm 103X85
Venetian school, 18th century
SAINT JOHN THE BAPTIST
oil on canvas, cm103X85
Scuola italiana, sec. XVII
SCENA DI BATTAGLIA
olio su tela, cm 153x111
Italian school, 17th century
BATTLE SCENE
oil on canvas, cm 153x111
Scuola dell'Italia centrale, sec. XVIII
PAESAGGI MARINI CON FIGURE
coppia di dipinti, olio su tela, cm 26x45,5
(2)
Central Italian school, 18th century
SEA LANDSCAPES WITH FIGURES
a pair of paintings, oil on canvas, cm 26x45,5
(2)
Andrea de Lione
(Napoli 1610–1685)
SCENA DI BATTAGLIA
olio su tavola ovale, cm 34x53,5
BATTLE SCENE
oil on oval panel, cm 34x53,5
Scuola dell'Italia centrale, sec. XVII
ALLEGORIA DELLA GIUSTIZIA
olio su rame, cm 22,7x17,3
Central Italian school, 17th century
ALLEGORY OF JUSTICE
oil on copper, cm 22,7x17,3
Scuola veneta, sec. XVIII
PUTTI CON CAPRA
olio su tela, 64,5X79,5
Venetian school, 18th century
PUTTI WITH A GOAT
oil on canvas, cm 64,5x79,5