Works on paper: 15th to 19th century drawings, paintings and prints

Florence, 
wed 3 October 2018
Live auction 281
192

Marco Marcola

€ 1.500 / 2.500
Estimate
Evaluate a similar item

Marco Marcola

(Verona, 1740 – 1793)

SCENA STORICA

matita nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro acquarellato, carta vergellata, mm 290x420

 

HISTORICAL SCENE

black chalk, pen and ink, brush and wash, laid paper, mm 290x420

 

Bibliografia di riferimento

U. Ruggeri, Disegni dei Marcola I, in “Critica d’Arte”, 110, 1970, pp. 35-50; Id., Disegni dei Marcola II, in “Critica d’Arte”, 112, 1970, pp. 49-61; L. Romin Meneghello, Marco Marcola, pittore veronese del Settecento, Verona 1983, pp. 81-83.

 

La teatralità della composizione, animata da personaggi che attraverso l'eloquenza dei loro gesti raccontano un avvenimento tratto dalla storia antica, in questo caso non ancora identificato, e la modalità disegnativa, fatta di veloci corrimenti della penna lungo i contorni e di dinamiche macchie chiaroscurali stese abbondantemente a pennello, restituiscono il foglio alla mano di Marco Marcola.

Le caratteristiche del suo stile grafico sono state messe a fuoco, a partire dagli studi di Ugo Ruggeri, grazie alla consistente presenza di sue prove disegnative in importanti collezioni, quali l'Accademia Tadini di Lovere, il Museo di Castelvecchio di Verona, il Museo del Louvre e l'Ermitage di San Pietroburgo.

Il confronto con alcuni disegni conservati in tali raccolte permette di suggerire una  collocazione cronologica della Scena storica qui presentata nei decenni finali del Settecento.