The charm and splendour of maiolica and porcelain: the Pietro Barilla Collection and an important Roman collection

wed 17 May 2017
Live auction 205
188

CAFFETTIERA CON PAESAGGI, DOCCIA, GINORI, 1812-1818

€ 1.500 / 2.000
Estimate
Evaluate a similar item

CAFFETTIERA CON PAESAGGI, DOCCIA, GINORI, 1812-1818

in porcellana, corpo piriforme su basso piede, orlo piano con coperchio basso appena rilevato con pomolo a ghianda, beccuccio triangolare aderente al corpo e ansa larga a orecchio. Il decoro a paesaggio collinare su una zolla erbosa con elementi arborei e paesi che si affacciano su un torrente. Questo tipo di decoro fu introdotto nella manifattura sotto la gestione di Carlo Leopoldo Ginori, che dedicò una maggiore attenzione alla sezione della “pittoria” tralasciando la produzione scultorea, probabilmente sotto l’influenza di Ferdinando Ammanati, che con il suo avvento in manifattura porta un genere già in voga a Napoli: i servizi “a paesini”, con o senza figure, furono particolarmente in voga nel corso della seconda decade dell’Ottocento. Un esemplare con caratteristiche stilistiche molto affini nel decoro, ma nella versione a paese rosso su una forma con testa di drago e bordo a “ovo tagliato”, è conservato al Museo Correale di Sorrento, del tutto simile alla caffettiera conservata al Victoria and Albert Museum di Londra; alt. cm 21,5

 

Bibliografia di confronto

L.B. Grimaldi, R. Cariello, Le porcellane europee nel Museo Correale in Sorrento, Napoli 1978, tav XX;

L. Frescobaldi Malenchini, The Victoria and Albert Museum Collection, in “Amici di Doccia. Quaderni” n. VII, 2013, Firenze 2014, pp. 116-120 cat. 108