Oriental Art & Antiquities

wed 21 November 2012
Live auction 86
251

Calice in bucchero

Free Bid
Calice in bucchero
Forma Rasmussen 1979, 1b; gruppo Capecchi-Gunnella IV D
Materia e tecnica: bucchero nero, lucidato a stecca, decorazione ad impressione, a incisione.
Alto labbro svasato, impostato sulla vasca mediante risega, vasca carenata poco profonda, piede ad anello collegato alla vasca mediante tre sostegni figurati.
Decorazione: sul labbro tre solcature parallele, all’interno della vasca impressioni radiali ed omphalos centrale; sulla risega intagli a punta di diamante. I sostegni, riproducono due cariatidi femminili alate, le cui ali sono ridotte a semplici appendici laterali, vestite con lungo abito plissettato, cinto in vita, le mani giunte sul petto, nell’atto di impugnare le trecce pendenti ed un elemento rettangolare decorato ad incisione
Produzione: ceramica etrusca meridionale, Cerveteri
Stato di conservazione: ricomposto da frammenti, con alcune integrazioni e modifiche
Dimensioni: alt. cm. 17; diam. cm. 16,2
Datazione: inizi VI sec. a. C.
Provenienza: Galleria Geri, Milano
Cfr: G. Rasmussen Bucchero Pottery in Southern Etruria, Cambridge 1979;
G. Capecchi, A. Gunnella Calici di bucchero a sostegni figurati , in Atti Mem., Firenze, 40, 1975, pp. 35 ss.;
Documenti inediti dell’Italia antica, a c. di M. De Min, Treviso 1998, n 29, p. 96.