146
Boccale, Arezzo, sec. XVIII, in maiolica, decorato con motivo vegetale stilizzato nei toni del verde e del giallo, bocca trilobata, ansa a nastro, alt. cm 24, restauri
Boccale, Arezzo, sec. XVIII, in maiolica, decorato con motivo vegetale stilizzato nei toni del verde e del giallo, [..]
146
Boccale, Arezzo, sec. XVIII, in maiolica, decorato con motivo vegetale stilizzato nei toni del verde [..]
Boccale, Arezzo, sec. XVIII, in maiolica, decorato con motivo vegetale stilizzato nei toni del verde e del giallo, [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
147
Boccale con beccuccio applicato, Viterbo, sec. XIV , in maiolica, con decorazione a treccia nei toni del bruno e del verde, alt. cm 22
Boccale con beccuccio applicato, Viterbo, sec. XIV , in maiolica, con decorazione a treccia nei toni del bruno [..]
147
Boccale con beccuccio applicato, Viterbo, sec. XIV , in maiolica, con decorazione a treccia nei toni [..]
Boccale con beccuccio applicato, Viterbo, sec. XIV , in maiolica, con decorazione a treccia nei toni del bruno [..]
Stima
€ 1.800 / 2.500
148
Bacinella, Emilia, fine sec. XVIII, in maiolica decorata a motivo floreale nei toni del verde, giallo e bruno, tesa sagomata, cm 34x26, alcuni restauri
Bacinella, Emilia, fine sec. XVIII, in maiolica decorata a motivo floreale nei toni del verde, giallo e bruno, [..]
148
Bacinella, Emilia, fine sec. XVIII, in maiolica decorata a motivo floreale nei toni del verde, giallo [..]
Bacinella, Emilia, fine sec. XVIII, in maiolica decorata a motivo floreale nei toni del verde, giallo e bruno, [..]
Stima
€ 600 / 800
149
Ciotola, probabilmente Lazio, sec. XVII, in maiolica decorata nei toni del blu, cavetto con cavallo rampante, diam. cm 13, restauri
Ciotola, probabilmente Lazio, sec. XVII, in maiolica decorata nei toni del blu, cavetto con cavallo rampante, [..]
149
Ciotola, probabilmente Lazio, sec. XVII, in maiolica decorata nei toni del blu, cavetto con cavallo [..]
Ciotola, probabilmente Lazio, sec. XVII, in maiolica decorata nei toni del blu, cavetto con cavallo rampante, [..]
Stima
€ 150 / 200
Aggiudicazione
150
Ciotola, Orvieto o Viterbo, inizi sec. XV, in maiolica, corpo semisferico decorato nell’incavo con pesce e foglie nei toni del verde e bruno manganese, fondo a reticolo bruno profilato da bordura ad anelli verdi e filettature brune, due manici, diam. 21 cm, alt. cm 7,5, restauri
Ciotola, Orvieto o Viterbo, inizi sec. XV, in maiolica, corpo semisferico decorato nell’incavo con pesce [..]
150
Ciotola, Orvieto o Viterbo, inizi sec. XV, in maiolica, corpo semisferico decorato nell’incavo [..]
Ciotola, Orvieto o Viterbo, inizi sec. XV, in maiolica, corpo semisferico decorato nell’incavo con pesce [..]
Stima
€ 1.500 / 2.000
Aggiudicazione
151
Boccale, Siena, inizi sec. XV, in maiolica decorata da un pesce color verde di Siena e bruno manganese, alt. cm 29, danni e restauri
Boccale, Siena, inizi sec. XV, in maiolica decorata da un pesce color verde di Siena e bruno manganese, alt. [..]
151
Boccale, Siena, inizi sec. XV, in maiolica decorata da un pesce color verde di Siena e bruno manganese, [..]
Boccale, Siena, inizi sec. XV, in maiolica decorata da un pesce color verde di Siena e bruno manganese, alt. [..]
Stima
€ 3.000 / 3.500
Aggiudicazione
152
Piatto, sec. XIII, in protomaiolica, decorato al centro con pesce in bruno manganese e verde ramina, diam. cm 19,5, ampi restauri
Piatto, sec. XIII, in protomaiolica, decorato al centro con pesce in bruno manganese e verde ramina, diam. cm [..]
152
Piatto, sec. XIII, in protomaiolica, decorato al centro con pesce in bruno manganese e verde ramina, [..]
Piatto, sec. XIII, in protomaiolica, decorato al centro con pesce in bruno manganese e verde ramina, diam. cm [..]
Stima
€ 2.000 / 3.000
Aggiudicazione
153
Boccale, Orvieto, sec. XV , in maiolica decorata a reticello in bruno manganese, volatile e fogliame in verde, alt. cm 24, presenta alcuni restauri
Boccale, Orvieto, sec. XV , in maiolica decorata a reticello in bruno manganese, volatile e fogliame in verde, [..]
153
Boccale, Orvieto, sec. XV , in maiolica decorata a reticello in bruno manganese, volatile e fogliame [..]
Boccale, Orvieto, sec. XV , in maiolica decorata a reticello in bruno manganese, volatile e fogliame in verde, [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
Aggiudicazione
154
Tazza, Alto Lazio, fine sec. XV, in maiolica, decorata sul fondo da una foglia su fondo a retino, bruno manganese e verde ramina, due piccole anse, diam. cm 10, piccoli restauri
Tazza, Alto Lazio, fine sec. XV, in maiolica, decorata sul fondo da una foglia su fondo a retino, bruno manganese [..]
154
Tazza, Alto Lazio, fine sec. XV, in maiolica, decorata sul fondo da una foglia su fondo a retino, [..]
Tazza, Alto Lazio, fine sec. XV, in maiolica, decorata sul fondo da una foglia su fondo a retino, bruno manganese [..]
Stima
€ 300 / 400
Aggiudicazione
155
Tazza, Alto Lazio, sec. XIV, in maiolica, decorata sul fondo con croce attorniata dagli strumenti della passione, sul bordo esterno corre una bordura a motivi vegetali molto stilizzati, il tutto in bruno manganese e verde ramina , due piccole anse, diam. cm 9,5, alcuni danni
Tazza, Alto Lazio, sec. XIV, in maiolica, decorata sul fondo con croce attorniata dagli strumenti della passione, [..]
155
Tazza, Alto Lazio, sec. XIV, in maiolica, decorata sul fondo con croce attorniata dagli strumenti [..]
Tazza, Alto Lazio, sec. XIV, in maiolica, decorata sul fondo con croce attorniata dagli strumenti della passione, [..]
Stima
€ 300 / 400
Aggiudicazione
156
Ciotola, sec. XIII, in protomaiolica decorata con figura di volatile all’interno di cornice geometrica, bruno manganese e verde ramina, diam. cm 22, restauri e mancanze
Ciotola, sec. XIII, in protomaiolica decorata con figura di volatile all’interno di cornice geometrica, [..]
156
Ciotola, sec. XIII, in protomaiolica decorata con figura di volatile all’interno di cornice [..]
Ciotola, sec. XIII, in protomaiolica decorata con figura di volatile all’interno di cornice geometrica, [..]
Stima
€ 2.000 / 3.000
157
Piatto, Emilia, sec. XVII, in maiolica, decorazione floreale al centro e piccola bordura lungo il labbro, il tutto nei toni dell’azzurro, diam. cm 32, alcuni danni
Piatto, Emilia, sec. XVII, in maiolica, decorazione floreale al centro e piccola bordura lungo il labbro, il [..]
157
Piatto, Emilia, sec. XVII, in maiolica, decorazione floreale al centro e piccola bordura lungo il [..]
Piatto, Emilia, sec. XVII, in maiolica, decorazione floreale al centro e piccola bordura lungo il labbro, il [..]
Stima
€ 300 / 400
158
Piatto, Viterbo, prima metà sec. XV, in maiolica, cavetto decorato da profilo femminile incluso entro ghirlanda di foglie scambiate, in bruno manganese e zafferana verde rilevata, tesa decorata da smerlo bruno con archetti verdi, labbro rilevato, diam. cm 27
Piatto, Viterbo, prima metà sec. XV, in maiolica, cavetto decorato da profilo femminile incluso entro ghirlanda [..]
158
Piatto, Viterbo, prima metà sec. XV, in maiolica, cavetto decorato da profilo femminile incluso entro [..]
Piatto, Viterbo, prima metà sec. XV, in maiolica, cavetto decorato da profilo femminile incluso entro ghirlanda [..]
Stima
€ 2.500 / 3.000
159
Boccale, Siena, inizi sec. XV , in maiolica decorata da figure di arpie in verde e bruno entro riquadri a motivi geometrici, ansa a corde decorata da tre bottoni e piede lievemente accennato, alt. cm 27, reca etichetta in carta della collezione Imbert di Roma, restauri
Boccale, Siena, inizi sec. XV , in maiolica decorata da figure di arpie in verde e bruno entro riquadri a motivi [..]
159
Boccale, Siena, inizi sec. XV , in maiolica decorata da figure di arpie in verde e bruno entro riquadri [..]
Boccale, Siena, inizi sec. XV , in maiolica decorata da figure di arpie in verde e bruno entro riquadri a motivi [..]
Stima
€ 5.000 / 6.000
Aggiudicazione
160
Albarello, Firenze, seconda metà sec. XV, in maiolica decorata a foglia di vite in blu, manganese e verde disposte a righe verticali, alt. cm 24
Albarello, Firenze, seconda metà sec. XV, in maiolica decorata a foglia di vite in blu, manganese e verde disposte [..]
160
Albarello, Firenze, seconda metà sec. XV, in maiolica decorata a foglia di vite in blu, manganese [..]
Albarello, Firenze, seconda metà sec. XV, in maiolica decorata a foglia di vite in blu, manganese e verde disposte [..]
Stima
€ 15.000 / 20.000
Aggiudicazione
161
Albarello, Firenze, metà sec. XV, in maiolica a disegno cufico in blu, alt. cm 29, restauri
Albarello, Firenze, metà sec. XV, in maiolica a disegno cufico in blu, alt. cm 29, restauri  Provenienza [..]
161
Albarello, Firenze, metà sec. XV, in maiolica a disegno cufico in blu, alt. cm 29, restauri
Albarello, Firenze, metà sec. XV, in maiolica a disegno cufico in blu, alt. cm 29, restauri  Provenienza [..]
Stima
€ 15.000 / 20.000
Aggiudicazione
162
Versatoio, Montelupo, sec. XVI, in maiolica decorata a foglie accartocciate nei toni del blu e bruno, cartiglio con epigrafe e stemma nobiliare, ansa terminante a ricciolo e mascherone, reca la data 1561, alt. cm 34, felature
Versatoio, Montelupo, sec. XVI, in maiolica decorata a foglie accartocciate nei toni del blu e bruno, cartiglio [..]
162
Versatoio, Montelupo, sec. XVI, in maiolica decorata a foglie accartocciate nei toni del blu e bruno, [..]
Versatoio, Montelupo, sec. XVI, in maiolica decorata a foglie accartocciate nei toni del blu e bruno, cartiglio [..]
Stima
€ 1.500 / 2.000
Aggiudicazione
163
Mezzina, Montelupo o Cafaggiolo, fine sec. XV, in maiolica, fondo decorato a fitto motivo vegetale stilizzato nei toni del bruno, blu e ocra, su entrambe le facce campeggia una coppia di stemmi nobiliari su fondo bianco puntinato in blu entro grande ghirlanda di foglie blu e ocra, il tutto entro riserva azzurra, labbro modellato a doppio beccuccio con manico a nastro passante tra i due bordi, alt. cm 36, restauri
Mezzina, Montelupo o Cafaggiolo, fine sec. XV, in maiolica, fondo decorato a fitto motivo vegetale stilizzato [..]
163
Mezzina, Montelupo o Cafaggiolo, fine sec. XV, in maiolica, fondo decorato a fitto motivo vegetale [..]
Mezzina, Montelupo o Cafaggiolo, fine sec. XV, in maiolica, fondo decorato a fitto motivo vegetale stilizzato [..]
Stima
€ 2.500 / 3.500
Aggiudicazione
164
Orciolo, Casteldurante, sec. XVI, in maiolica policroma, con grande medaglione giallo all’interno di una ghirlanda, cartiglio con epigrafe e ansa a nastro decorata da una colonna affiancata da le iniziali I R, alt. cm 26, 26, danni e restauri
Orciolo, Casteldurante, sec. XVI, in maiolica policroma, con grande medaglione giallo all’interno di una [..]
164
Orciolo, Casteldurante, sec. XVI, in maiolica policroma, con grande medaglione giallo all’interno [..]
Orciolo, Casteldurante, sec. XVI, in maiolica policroma, con grande medaglione giallo all’interno di una [..]
Stima
€ 1.600 / 2.200
Aggiudicazione
165
Piatto, Cafaggiolo, prima metà sec. XVI, in maiolica, cavetto decorato da stemma nobiliare sormontato da una testa di putto alato in un paesaggio, ampia tesa decorata nei toni del blu a minuto disegno floreale stilizzato intercalato da cartigli e libri, diam. cm 42, restauri
Piatto, Cafaggiolo, prima metà sec. XVI, in maiolica, cavetto decorato da stemma nobiliare sormontato da una [..]
165
Piatto, Cafaggiolo, prima metà sec. XVI, in maiolica, cavetto decorato da stemma nobiliare sormontato [..]
Piatto, Cafaggiolo, prima metà sec. XVI, in maiolica, cavetto decorato da stemma nobiliare sormontato da una [..]
Stima
€ 3.000 / 4.000
Aggiudicazione
166
Piatto, Deruta, sec. XV, in maiolica decorata al centro con lettera gotica affiancata da motivi fogliacei, tesa a motivi circolari su fondo manganese, diam. cm 26, presenta restauri
Piatto, Deruta, sec. XV, in maiolica decorata al centro con lettera gotica affiancata da motivi fogliacei, tesa [..]
166
Piatto, Deruta, sec. XV, in maiolica decorata al centro con lettera gotica affiancata da motivi fogliacei, [..]
Piatto, Deruta, sec. XV, in maiolica decorata al centro con lettera gotica affiancata da motivi fogliacei, tesa [..]
Stima
€ 3.500 / 4.000
Aggiudicazione
167
Alzata, Deruta, sec. XVII, in maiolica decorata a motivo vegetale e volatili in giallo ocra e blu, diam. cm 26, alt. cm 6, alcuni restauri
Alzata, Deruta, sec. XVII, in maiolica decorata a motivo vegetale e volatili in giallo ocra e blu, diam. cm [..]
167
Alzata, Deruta, sec. XVII, in maiolica decorata a motivo vegetale e volatili in giallo ocra e blu, [..]
Alzata, Deruta, sec. XVII, in maiolica decorata a motivo vegetale e volatili in giallo ocra e blu, diam. cm [..]
Stima
€ 2.000 / 2.500
168
Brocca, Casteldurante, fine sec. XVI, in maiolica decorata con cervo entro riserva gialla, bocca trilobata, alt. cm 22, restauri
Brocca, Casteldurante, fine sec. XVI, in maiolica decorata con cervo entro riserva gialla, bocca trilobata, [..]
168
Brocca, Casteldurante, fine sec. XVI, in maiolica decorata con cervo entro riserva gialla, bocca trilobata, [..]
Brocca, Casteldurante, fine sec. XVI, in maiolica decorata con cervo entro riserva gialla, bocca trilobata, [..]
Stima
€ 5.000 / 6.000
169
Orciolo, Montelupo, seconda metà sec. XVI, in maiolica decorata a motivi vegetali e figura di un cervo sdraiato entro ghirlanda, due anse modellate a cavallucci marini uniti al corpo da mascheroni, alt. cm 37, restauri
Orciolo, Montelupo, seconda metà sec. XVI, in maiolica decorata a motivi vegetali e figura di un cervo sdraiato [..]
169
Orciolo, Montelupo, seconda metà sec. XVI, in maiolica decorata a motivi vegetali e figura di un [..]
Orciolo, Montelupo, seconda metà sec. XVI, in maiolica decorata a motivi vegetali e figura di un cervo sdraiato [..]
Stima
€ 5.000 / 6.000
Aggiudicazione
170
Coppia di piatti, Deruta, metà sec. XVIII, in maiolica decorati con stemma nobiliare al centro nei toni del giallo e dell’azzurro, bordo smerlato, tesa a ovoli, diam. cm 19,5, felature e vassoio, Deruta, metà sec. XVIII , in maiolica, decorata con stemma nobiliare sulla tesa, diam. cm 40,5, ampia frattura e ricomposto (3)
Coppia di piatti, Deruta, metà sec. XVIII, in maiolica decorati con stemma nobiliare al centro nei toni del [..]
170
Coppia di piatti, Deruta, metà sec. XVIII, in maiolica decorati con stemma nobiliare al centro nei [..]
Coppia di piatti, Deruta, metà sec. XVIII, in maiolica decorati con stemma nobiliare al centro nei toni del [..]
Stima
€ 3.500 / 4.000
171
Crespina, Venezia, sec. XVI, in maiolica, decorata a fronde con foglie verdi e blu e cedri gialli e ocra, tesa ondulata, umbone convesso, verso decorato con righe gialle, blu e ocra, diam. cm 22,5, alt. cm 6, restauri e lievi danni
Crespina, Venezia, sec. XVI, in maiolica, decorata a fronde con foglie verdi e blu e cedri gialli e ocra, tesa [..]
171
Crespina, Venezia, sec. XVI, in maiolica, decorata a fronde con foglie verdi e blu e cedri gialli [..]
Crespina, Venezia, sec. XVI, in maiolica, decorata a fronde con foglie verdi e blu e cedri gialli e ocra, tesa [..]
Stima
€ 2.500 / 3.000
172
Vassoio, sec. XVIII , in maiolica, bordo smerlato, tesa decorata con bordura a foglie e fiori nei toni del blu, verde, giallo e ocra, cm 33x24,5, restauri
Vassoio, sec. XVIII , in maiolica, bordo smerlato, tesa decorata con bordura a foglie e fiori nei toni del [..]
172
Vassoio, sec. XVIII , in maiolica, bordo smerlato, tesa decorata con bordura a foglie e fiori nei [..]
Vassoio, sec. XVIII , in maiolica, bordo smerlato, tesa decorata con bordura a foglie e fiori nei toni del [..]
Stima
€ 400 / 600
173
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata con figura di archibugiere con spadino in un paesaggio nei toni del giallo, verde, azzurro, bruno e arancio, labbro profilato in verde, diam. cm 30,5
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata con figura [..]
173
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata [..]
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata con figura [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
Aggiudicazione
174
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata con soldato che regge nella destra un vessillo, all’interno di un paesaggio, nei toni del giallo, verde, azzurro, bruno e arancio, labbro profilato in verde, diam. cm 30,5
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata con soldato [..]
174
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata [..]
Piatto "Arlecchino", Montelupo, sec. XVII, in maiolica, superficie interamente decorata con soldato [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
Aggiudicazione
175
Piatto, Montelupo, sec. XVI, in maiolica, decorato da cinque losanghe alternate a fiori a quattro petali nei toni dell’azzurro, verde e ocra, bordo profilato in giallo, diam. cm 21, alt. cm 3, restauri
Piatto, Montelupo, sec. XVI, in maiolica, decorato da cinque losanghe alternate a fiori a quattro petali nei [..]
175
Piatto, Montelupo, sec. XVI, in maiolica, decorato da cinque losanghe alternate a fiori a quattro [..]
Piatto, Montelupo, sec. XVI, in maiolica, decorato da cinque losanghe alternate a fiori a quattro petali nei [..]
Stima
€ 2.000 / 2.500