1
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo, uno dei quali di forma sferica con elementi in rilievo, alt. cm 11,5, cm 9 e cm 10, due mortai completi di pestello (3)
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo, uno dei quali di forma sferica con elementi in rilievo, alt. cm 11,5, [..]
1
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo, uno dei quali di forma sferica con elementi in rilievo, alt. [..]
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo, uno dei quali di forma sferica con elementi in rilievo, alt. cm 11,5, [..]
Stima
€ 700 / 1.000
Aggiudicazione
2
Calamaio, sec. XIX, in bronzo alla maniera della bottega del Riccio, di forma circolare, corpo decorato da arpie e festoni trattenuti da mascheroni, presa del coperchio modellata come un satiro, tre piedini a zampa ferina, alt. cm 18
Calamaio, sec. XIX, in bronzo alla maniera della bottega del Riccio, di forma circolare, corpo decorato da arpie [..]
2
Calamaio, sec. XIX, in bronzo alla maniera della bottega del Riccio, di forma circolare, corpo decorato [..]
Calamaio, sec. XIX, in bronzo alla maniera della bottega del Riccio, di forma circolare, corpo decorato da arpie [..]
Stima
€ 1.500 / 2.000
3
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo, due dei quali decorati in bassorilievo rispettivamente da iscrizioni ed aquile, alt. cm 10,5, cm 9, cm 7,5, due mortai completi di pestello (3)
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo, due dei quali decorati in bassorilievo rispettivamente da iscrizioni [..]
3
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo, due dei quali decorati in bassorilievo rispettivamente da iscrizioni [..]
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo, due dei quali decorati in bassorilievo rispettivamente da iscrizioni [..]
Stima
€ 700 / 1.000
Aggiudicazione
4
Grande braciere, sec. XVII, in rame sbalzato poggiante su tre piedi a zampa ferina, diam. cm 41,5
Grande braciere, sec. XVII, in rame sbalzato poggiante su tre piedi a zampa ferina, diam. cm 41,5
4
Grande braciere, sec. XVII, in rame sbalzato poggiante su tre piedi a zampa ferina, diam. cm 41,5
Grande braciere, sec. XVII, in rame sbalzato poggiante su tre piedi a zampa ferina, diam. cm 41,5
Stima
€ 1.500 / 2.000
Aggiudicazione
5
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo, due dei quali decorati in bassorilievo da metope e da busti con stemmi, alt. cm 11, cm 9 e cm 8, due completi di pestelli (3)
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo, due dei quali decorati in bassorilievo da metope e da busti con stemmi, [..]
5
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo, due dei quali decorati in bassorilievo da metope e da busti [..]
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo, due dei quali decorati in bassorilievo da metope e da busti con stemmi, [..]
Stima
€ 700 / 1.000
Aggiudicazione
6
Due mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo uno dei quali con ansa ad anello e corpo decorato da stemma, alt. cm 14 e cm 10, entrambi completi di pestello (2)
Due mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo uno dei quali con ansa ad anello e corpo decorato da stemma, alt. cm 14 [..]
6
Due mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo uno dei quali con ansa ad anello e corpo decorato da stemma, [..]
Due mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo uno dei quali con ansa ad anello e corpo decorato da stemma, alt. cm 14 [..]
Stima
€ 400 / 600
Aggiudicazione
7
Tre porta polvere, Italia settentrionale, sec. XVII, rispettivamente in corno, legno e legno rivestito in pelle, danni e mancanze (3)
Tre porta polvere, Italia settentrionale, sec. XVII, rispettivamente in corno, legno e legno rivestito in pelle, [..]
7
Tre porta polvere, Italia settentrionale, sec. XVII, rispettivamente in corno, legno e legno rivestito [..]
Tre porta polvere, Italia settentrionale, sec. XVII, rispettivamente in corno, legno e legno rivestito in pelle, [..]
Stima
€ 500 / 700
Aggiudicazione
8
Placchetta, di forma rettangolare, in bronzo cesellato raffigurante La Flagellazione dal Moderno, cm 14,5x11,5 montata su pannello in velluto
Placchetta, di forma rettangolare, in bronzo cesellato raffigurante La Flagellazione dal Moderno, cm 14,5x11,5 [..]
8
Placchetta, di forma rettangolare, in bronzo cesellato raffigurante La Flagellazione dal Moderno, [..]
Placchetta, di forma rettangolare, in bronzo cesellato raffigurante La Flagellazione dal Moderno, cm 14,5x11,5 [..]
Stima
€ 500 / 800
9
Mortaio, sec. XVII, in bronzo completo di pestello, alt. cm 11 e una coppia di perettoni da altare, sec. XVII, in bronzo, alt. cm 18 (3)
Mortaio, sec. XVII, in bronzo completo di pestello, alt. cm 11 e una coppia di perettoni da altare, sec. [..]
9
Mortaio, sec. XVII, in bronzo completo di pestello, alt. cm 11 e una coppia di perettoni da altare, [..]
Mortaio, sec. XVII, in bronzo completo di pestello, alt. cm 11 e una coppia di perettoni da altare, sec. [..]
Stima
€ 400 / 600
Aggiudicazione
10
Mortaio, Firenze, sec. XV, in bronzo, a due anse fogliacee e stemma della
Mortaio, Firenze, sec. XV, in bronzo, a due anse fogliacee e stemma della famiglia Barbadori, reca la data [..]
10
Mortaio, Firenze, sec. XV, in bronzo, a due anse fogliacee e stemma della
Mortaio, Firenze, sec. XV, in bronzo, a due anse fogliacee e stemma della famiglia Barbadori, reca la data [..]
Stima
€ 1.200 / 2.000
Aggiudicazione
11
Tavolo da centro, Bologna metà sec. XVII, in noce, piano rettangolare fermato da cavicchi, due cassetti nella fascia, gambe tornite a balaustro su piedi a plinto riunite da traversa, cm 118x57x75, una traversa di restauro, modifiche ai cassetti
Tavolo da centro, Bologna metà sec. XVII, in noce, piano rettangolare fermato da cavicchi, due cassetti nella [..]
11
Tavolo da centro, Bologna metà sec. XVII, in noce, piano rettangolare fermato da cavicchi, due cassetti [..]
Tavolo da centro, Bologna metà sec. XVII, in noce, piano rettangolare fermato da cavicchi, due cassetti nella [..]
Stima
€ 1.800 / 2.500
12
Scrigno da viaggio, fine sec. XIX, in legno intarsiato ad elementi geometrici e fiori stilizzati, due prese laterali in ferro, interno con otto cassettini, cm 33x24x21
Scrigno da viaggio, fine sec. XIX, in legno intarsiato ad elementi geometrici e fiori stilizzati, due prese [..]
12
Scrigno da viaggio, fine sec. XIX, in legno intarsiato ad elementi geometrici e fiori stilizzati, [..]
Scrigno da viaggio, fine sec. XIX, in legno intarsiato ad elementi geometrici e fiori stilizzati, due prese [..]
Stima
€ 400 / 700
Aggiudicazione
13
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo lavorato in bassorilievo rispettivamente a medaglioni, a metope e a stemmi, due mortai completi di pestello, alt. cm 9, cm 8 e cm 8,5 (3)
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo lavorato in bassorilievo rispettivamente a medaglioni, a metope e a stemmi, [..]
13
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo lavorato in bassorilievo rispettivamente a medaglioni, a metope [..]
Tre mortai, secc. XVI-XVII, in bronzo lavorato in bassorilievo rispettivamente a medaglioni, a metope e a stemmi, [..]
Stima
€ 700 / 1.000
Aggiudicazione
14
Bronzetto, Toscana, fine sec. XVII-inizi sec. XVIII, Venere Anadiomene, su
Bronzetto, Toscana, fine sec. XVII-inizi sec. XVIII, Venere Anadiomene, su base quadrata, alt. cm 34 [..]
14
Bronzetto, Toscana, fine sec. XVII-inizi sec. XVIII, Venere Anadiomene, su
Bronzetto, Toscana, fine sec. XVII-inizi sec. XVIII, Venere Anadiomene, su base quadrata, alt. cm 34 [..]
Stima
€ 4.000 / 6.000
Aggiudicazione
15
Due bronzetti, Italia centro-settentrionale, inizi sec. XVIII, Ercole e Onfale, alt. cm 18, su base gradinata in marmo rosso venato (2)
Due bronzetti, Italia centro-settentrionale, inizi sec. XVIII, Ercole e Onfale, alt. cm 18, su base gradinata [..]
15
Due bronzetti, Italia centro-settentrionale, inizi sec. XVIII, Ercole e Onfale, alt. cm 18, su base [..]
Due bronzetti, Italia centro-settentrionale, inizi sec. XVIII, Ercole e Onfale, alt. cm 18, su base gradinata [..]
Stima
€ 2.000 / 3.000
Aggiudicazione
16
Bronzetto, sec. XVIII, Figura di Imperatore, alt. cm 24, su base a plinto in travertino, un braccio restaurato
Bronzetto, sec. XVIII, Figura di Imperatore, alt. cm 24, su base a plinto in travertino, un braccio restaurato [..]
16
Bronzetto, sec. XVIII, Figura di Imperatore, alt. cm 24, su base a plinto in travertino, un braccio [..]
Bronzetto, sec. XVIII, Figura di Imperatore, alt. cm 24, su base a plinto in travertino, un braccio restaurato [..]
Stima
€ 2.500 / 3.000
17
Bronzetto, Firenze, sec. XVI, attribuito a Giovan Francesco Susini , toro,
Bronzetto, Firenze, sec. XVI, attribuito a Giovan Francesco Susini , toro, alt. cm 13, poggiante su base [..]
17
Bronzetto, Firenze, sec. XVI, attribuito a Giovan Francesco Susini , toro,
Bronzetto, Firenze, sec. XVI, attribuito a Giovan Francesco Susini , toro, alt. cm 13, poggiante su base [..]
Stima
€ 5.000 / 7.000
Aggiudicazione
18
Bronzetto, sec. XVIII, cavallo rampante, alt. cm 13,5, poggiante su base
Bronzetto, sec. XVIII, cavallo rampante, alt. cm 13,5, poggiante su base rettangolare in marmo verde venato [..]
18
Bronzetto, sec. XVIII, cavallo rampante, alt. cm 13,5, poggiante su base
Bronzetto, sec. XVIII, cavallo rampante, alt. cm 13,5, poggiante su base rettangolare in marmo verde venato [..]
Stima
€ 4.000 / 5.000
Aggiudicazione
19
Bronzetto, fine sec. XVII-inizi sec. XVIII, Leone reggi scudo, alt. cm 13,
Bronzetto, fine sec. XVII-inizi sec. XVIII, Leone reggi scudo, alt. cm 13, su base rettangolare in lavagna [..]
19
Bronzetto, fine sec. XVII-inizi sec. XVIII, Leone reggi scudo, alt. cm 13,
Bronzetto, fine sec. XVII-inizi sec. XVIII, Leone reggi scudo, alt. cm 13, su base rettangolare in lavagna [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
Aggiudicazione
20
Arazzo, manifattura di Audenarde, seconda metà sec. XVI, raffigurante la costruzione del tempio di Salomone, cm 355x390, alcuni restauri
Arazzo, manifattura di Audenarde, seconda metà sec. XVI, raffigurante la costruzione del tempio di Salomone, [..]
20
Arazzo, manifattura di Audenarde, seconda metà sec. XVI, raffigurante la costruzione del tempio di [..]
Arazzo, manifattura di Audenarde, seconda metà sec. XVI, raffigurante la costruzione del tempio di Salomone, [..]
Stima
€ 30.000 / 40.000
21
Coppia di grandi consoles, Italia centrale, sec. XVII, in legno scolpito, dipinto e in parte dorato in forma di telamoni nudi e ghignanti con la schiena appoggiata ad una conchiglia con festoni pendenti. Le braccia sollevate a sostenere il piano in marmo portoro con profilo in giallo di Siena di epoca posteriore, cm 168x40x96, un piano in marmo con restauro, tre festoni di restauro (2)
Coppia di grandi consoles, Italia centrale, sec. XVII, in legno scolpito, dipinto e in parte dorato in forma [..]
21
Coppia di grandi consoles, Italia centrale, sec. XVII, in legno scolpito, dipinto e in parte dorato [..]
Coppia di grandi consoles, Italia centrale, sec. XVII, in legno scolpito, dipinto e in parte dorato in forma [..]
Stima
€ 30.000 / 50.000
22
Grande tappeto persiano, fondo tabacco decorato da motivo floreale e medaglione al centro con moltivi vegetali nei toni del blu, cm 560x310, consunto
Grande tappeto persiano, fondo tabacco decorato da motivo floreale e medaglione al centro con moltivi vegetali [..]
22
Grande tappeto persiano, fondo tabacco decorato da motivo floreale e medaglione al centro con moltivi [..]
Grande tappeto persiano, fondo tabacco decorato da motivo floreale e medaglione al centro con moltivi vegetali [..]
Stima
€ 2.500 / 3.000
23
Grande tappeto Kirman, fondo rosso con decoro floreale nei torni del blu, al centro grande medaglione, molteplici bordure, cantonali avorio, cm 360x544, consunto
Grande tappeto Kirman, fondo rosso con decoro floreale nei torni del blu, al centro grande medaglione, molteplici [..]
23
Grande tappeto Kirman, fondo rosso con decoro floreale nei torni del blu, al centro grande medaglione, [..]
Grande tappeto Kirman, fondo rosso con decoro floreale nei torni del blu, al centro grande medaglione, molteplici [..]
Stima
€ 2.500 / 3.000
24
Stipo, Lombardia, prima metà sec. XVIII, in legno ebanizzato e intarsiato in avorio di forma architettonica, fronte a nove cassetti e sportello centrale inquadrato da due colonne in breccia di marmo, base modanata, piedi a cipolla, cm 50x27x50, danni e mancanze
Stipo, Lombardia, prima metà sec. XVIII, in legno ebanizzato e intarsiato in avorio di forma architettonica, [..]
24
Stipo, Lombardia, prima metà sec. XVIII, in legno ebanizzato e intarsiato in avorio di forma architettonica, [..]
Stipo, Lombardia, prima metà sec. XVIII, in legno ebanizzato e intarsiato in avorio di forma architettonica, [..]
Stima
€ 2.000 / 2.500
25
Importante tavolo, Toscana, metà sec. XVII, in ebano e palissandro, piano rettangolare intarsiato e filettato in avorio a motivi geometrici, gambe a lira di epoca posteriore in legno ebanizzato, riunite da sproni sagomati, cm 128x64x81, alcuni danni e sollevamenti della listratura
Importante tavolo, Toscana, metà sec. XVII, in ebano e palissandro, piano rettangolare intarsiato e filettato [..]
25
Importante tavolo, Toscana, metà sec. XVII, in ebano e palissandro, piano rettangolare intarsiato [..]
Importante tavolo, Toscana, metà sec. XVII, in ebano e palissandro, piano rettangolare intarsiato e filettato [..]
Stima
€ 5.000 / 7.000
Aggiudicazione
26
Grande credenza, in quercia patinata con profili dorati, piano rettangolare con becco di civetta, due sportelli sformellati e decorati da putti alati con cornucopie, base intagliata a foglie d'acanto, piedi a mensola, cm 142x62x96, costruita con materiale antico
Grande credenza, in quercia patinata con profili dorati, piano rettangolare con becco di civetta, due sportelli [..]
26
Grande credenza, in quercia patinata con profili dorati, piano rettangolare con becco di civetta, [..]
Grande credenza, in quercia patinata con profili dorati, piano rettangolare con becco di civetta, due sportelli [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
27
Cofanetto nel gusto degli Embriachi, in legno rivestito da placchette in avorio intagliate a scene cavalleresche, manico e serratura in ferro, interno in velluto ricamato,
Cofanetto nel gusto degli Embriachi, in legno rivestito da placchette in avorio intagliate a scene cavalleresche, [..]
27
Cofanetto nel gusto degli Embriachi, in legno rivestito da placchette in avorio intagliate a scene [..]
Cofanetto nel gusto degli Embriachi, in legno rivestito da placchette in avorio intagliate a scene cavalleresche, [..]
Stima
€ 2.500 / 3.000
Aggiudicazione
28
Piano di tavolo rettangolare, Firenze, secondo quarto sec. XVII, in ebano e palissandro riccamente intarsiati in avorio, centrato da grande rosa dei venti racchiusa in un ottagono e affiancata da campiture geometriche intersecate tra loro con motivi fitomorfi e spiraliformi, sostegni modellati a lira e sproni sagomati in legno ebanizzato di epoca posteriore, cm 138x70x81
Piano di tavolo rettangolare, Firenze, secondo quarto sec. XVII, in ebano e palissandro riccamente intarsiati [..]
28
Piano di tavolo rettangolare, Firenze, secondo quarto sec. XVII, in ebano e palissandro riccamente [..]
Piano di tavolo rettangolare, Firenze, secondo quarto sec. XVII, in ebano e palissandro riccamente intarsiati [..]
Stima
€ 4.000 / 6.000
Aggiudicazione
29
Seggiolone, Italia centrale fine sec. XVII, in noce intagliato, spalliera rettilinea, braccioli mossi a giorno su sostegni a tortiglione, gambe anteriori e traverse tornite, spalliera e sedile ricoperti in cuoio, danni al cuoio del sedile
Seggiolone, Italia centrale fine sec. XVII, in noce intagliato, spalliera rettilinea, braccioli mossi a giorno [..]
29
Seggiolone, Italia centrale fine sec. XVII, in noce intagliato, spalliera rettilinea, braccioli mossi [..]
Seggiolone, Italia centrale fine sec. XVII, in noce intagliato, spalliera rettilinea, braccioli mossi a giorno [..]
Stima
€ 1.000 / 1.500
30
Stipo, Germania, sec. XVII, in ebano filettato, fronte architettonico con sportello a timpano su colonne e otto cassetti con specchiature decorate da lamine dorate e incise sotto vetro raffiguranti scene di battaglia e paesaggi, piedi a palla in bronzo dorato,
Stipo, Germania, sec. XVII, in ebano filettato, fronte architettonico con sportello a timpano su colonne e otto [..]
30
Stipo, Germania, sec. XVII, in ebano filettato, fronte architettonico con sportello a timpano su colonne [..]
Stipo, Germania, sec. XVII, in ebano filettato, fronte architettonico con sportello a timpano su colonne e otto [..]
Stima
€ 3.000 / 5.000
Aggiudicazione