61
Cassettone scrivania, Lombardia, fine sec. XVIII, in noce intarsiato con profili ebanizzati, piano rettangolare con angoli scantonati e becco di civetta, quattro cassetti di cui il primo con fornte a calatoia e cassettini, formelle decorate da composizioni floreali, base quadrata e piedi a mensola, cm 146x60x114
Cassettone scrivania, Lombardia, fine sec. XVIII, in noce intarsiato con profili ebanizzati, piano rettangolare [..]
61
Cassettone scrivania, Lombardia, fine sec. XVIII, in noce intarsiato con profili ebanizzati, piano [..]
Cassettone scrivania, Lombardia, fine sec. XVIII, in noce intarsiato con profili ebanizzati, piano rettangolare [..]
Stima
€ 6.000 / 8.000
62
Scatola-scrittoio, sec. XIX, in legno ebanizzato e intarsiato a volute vegetali e fiori, cm 38x30x8, lievi danni
Scatola-scrittoio, sec. XIX, in legno ebanizzato e intarsiato a volute vegetali e fiori, cm 38x30x8, lievi [..]
62
Scatola-scrittoio, sec. XIX, in legno ebanizzato e intarsiato a volute vegetali e fiori, cm 38x30x8, [..]
Scatola-scrittoio, sec. XIX, in legno ebanizzato e intarsiato a volute vegetali e fiori, cm 38x30x8, lievi [..]
Stima
€ 500 / 800
63
Cassettone, Italia centrale, metà secolo XVIII, in noce e radica, piano rettangolare sagomato sul fronte, fronte a doppia mossa, due sottili cassetti appaiati sotto al piano e tre sottostanti, specchiature dei cassetti intarsiate a motivo a lisca di pesce, piedi a mensola, cm 133x63x96, lievi danni
Cassettone, Italia centrale, metà secolo XVIII, in noce e radica, piano rettangolare sagomato sul fronte, fronte [..]
63
Cassettone, Italia centrale, metà secolo XVIII, in noce e radica, piano rettangolare sagomato sul [..]
Cassettone, Italia centrale, metà secolo XVIII, in noce e radica, piano rettangolare sagomato sul fronte, fronte [..]
Stima
€ 3.500 / 5.000
64
Cassettone, Firenze, metà sec. XVIII, in palissandro e noce, piano rettangolare con angoli scantonati, due cassetti appaiati nella fascia e tre sottostanti, base modanata, piedi a mensola, cm 138x64x95, base e piedi di restauro
Cassettone, Firenze, metà sec. XVIII, in palissandro e noce, piano rettangolare con angoli scantonati, due [..]
64
Cassettone, Firenze, metà sec. XVIII, in palissandro e noce, piano rettangolare con angoli scantonati, [..]
Cassettone, Firenze, metà sec. XVIII, in palissandro e noce, piano rettangolare con angoli scantonati, due [..]
Stima
€ 2.500 / 3.500
65
Coppia di piccole credenze, Piemonte, metà sec. XVIII, in noce intagliato e lumeggiato oro, piano scantonato dipinto a finto marmo giallo con becco di civetta, fronte e fianchi bombati centrati da pannelli sagomati e inquadrati da lesene stilizzate, uno sportello, base modanata, piedi a plinto, cm 116x51x101, alcuni danni e restauri (2)
Coppia di piccole credenze, Piemonte, metà sec. XVIII, in noce intagliato e lumeggiato oro, piano scantonato [..]
65
Coppia di piccole credenze, Piemonte, metà sec. XVIII, in noce intagliato e lumeggiato oro, piano [..]
Coppia di piccole credenze, Piemonte, metà sec. XVIII, in noce intagliato e lumeggiato oro, piano scantonato [..]
Stima
€ 4.000 / 6.000
66
Cassettone scrivania, Emilia, metà sec. XVIII, in radica di noce e radica di olivo intarsiate, piano a ribalta decorato da riserve sagomate, scarabattolo interno con cassetti, vani a giorno e segreto, fronte a doppia mossa a tre cassetti, base modanata, piedi a mensola, cm 118x59x109, scarabattolo con restauri, piccoli danni e mancanze
Cassettone scrivania, Emilia, metà sec. XVIII, in radica di noce e radica di olivo intarsiate, piano a ribalta [..]
66
Cassettone scrivania, Emilia, metà sec. XVIII, in radica di noce e radica di olivo intarsiate, piano [..]
Cassettone scrivania, Emilia, metà sec. XVIII, in radica di noce e radica di olivo intarsiate, piano a ribalta [..]
Stima
€ 5.000 / 7.000
67
Fusto di gueridon, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno scolpito, dipinto e dorato raffigurante un putto seduto su terreno roccioso alla base di un albero, cm 57x46x93, lievi danni
Fusto di gueridon, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno scolpito, dipinto e dorato raffigurante un putto seduto [..]
67
Fusto di gueridon, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno scolpito, dipinto e dorato raffigurante [..]
Fusto di gueridon, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno scolpito, dipinto e dorato raffigurante un putto seduto [..]
Stima
€ 6.000 / 8.000
68
Console, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno intagliato, scolpito e dorato, raffigurante due putti che giocano sotto una quercia su un terreno roccioso, piano sagomato in breccia di marmo rosso di epoca posteriore, cm 91x47x83, lievi danni
Console, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno intagliato, scolpito e dorato, raffigurante due putti che giocano [..]
68
Console, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno intagliato, scolpito e dorato, raffigurante due putti [..]
Console, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno intagliato, scolpito e dorato, raffigurante due putti che giocano [..]
Stima
€ 8.000 / 12.000
69
Gueridon, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato a mecca, piano ovale in breccia di marmo rosso di epoca posteriore, sostegno modellato a grande voluta di foglie d'acanto su base sagomata dipinta a finto marmo, cm 59x43x94, lievi danni
Gueridon, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato a mecca, piano ovale in breccia di marmo [..]
69
Gueridon, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato a mecca, piano ovale in breccia [..]
Gueridon, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato a mecca, piano ovale in breccia di marmo [..]
Stima
€ 3.000 / 5.000
70
Teca, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato sormontata da volute di foglie e conchiglia, uno sportello a vetri, tre ripiani interni e due pianetti porta vaso impostati lateralmente, base modanata, piedi a cipolla, cm 118x22x133
Teca, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato sormontata da volute di foglie e conchiglia, [..]
70
Teca, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato sormontata da volute di foglie e [..]
Teca, Roma, prima metà sec. XVIII, in legno intagliato e dorato sormontata da volute di foglie e conchiglia, [..]
Stima
€ 5.000 / 7.000
Aggiudicazione
71
Slitta, Veneto, fine sec. XVIII, inizi sec. XIX, in legno realisticamente dipinto e scolpito a cigno con ali ripiegate, lungh. cm 133, alt. cm 98, alcuni danni e restauri
Slitta, Veneto, fine sec. XVIII, inizi sec. XIX, in legno realisticamente dipinto e scolpito a cigno con ali [..]
71
Slitta, Veneto, fine sec. XVIII, inizi sec. XIX, in legno realisticamente dipinto e scolpito a cigno [..]
Slitta, Veneto, fine sec. XVIII, inizi sec. XIX, in legno realisticamente dipinto e scolpito a cigno con ali [..]
Stima
€ 4.000 / 6.000
Aggiudicazione
72
Lumiera, in bronzo, vetro e cristallo, a tre ordini di luci per complessivi trenta bracci sagomati con pendenti e piccoli fiori, finale a sfera sfaccettata, otto luci al fusto e trenta luci ai bracci, alt. cm 170, diam. cm 140, piccole mancanze
Lumiera, in bronzo, vetro e cristallo, a tre ordini di luci per complessivi trenta bracci sagomati con pendenti [..]
72
Lumiera, in bronzo, vetro e cristallo, a tre ordini di luci per complessivi trenta bracci sagomati [..]
Lumiera, in bronzo, vetro e cristallo, a tre ordini di luci per complessivi trenta bracci sagomati con pendenti [..]
Stima
€ 3.000 / 5.000
Aggiudicazione
73
Lumiera, in bronzo, vetro e cristallo, a tre ordini di luci per complessivi trenta bracci sagomati con pendenti e piccoli fiori, finale a sfera sfaccettata, otto luci al fusto e trenta luci ai bracci, alt. cm 180, diam. cm 140, piccole mancanze
Lumiera, in bronzo, vetro e cristallo, a tre ordini di luci per complessivi trenta bracci sagomati con pendenti [..]
73
Lumiera, in bronzo, vetro e cristallo, a tre ordini di luci per complessivi trenta bracci sagomati [..]
Lumiera, in bronzo, vetro e cristallo, a tre ordini di luci per complessivi trenta bracci sagomati con pendenti [..]
Stima
€ 3.000 / 5.000
Aggiudicazione
74
Grande lumiera in vetro e cristallo a tre ordini di luci, bracci mossi con pendagli sagomati e sfaccettati, completa di finte candele, complessive quarantadue luci, alt. cm 220, diam. cm 130, piccole mancanze
Grande lumiera in vetro e cristallo a tre ordini di luci, bracci mossi con pendagli sagomati e sfaccettati, [..]
74
Grande lumiera in vetro e cristallo a tre ordini di luci, bracci mossi con pendagli sagomati e sfaccettati, [..]
Grande lumiera in vetro e cristallo a tre ordini di luci, bracci mossi con pendagli sagomati e sfaccettati, [..]
Stima
€ 8.000 / 12.000
Aggiudicazione
75
Divano, Lombardia, metà sec. XVIII, in noce intagliato a patina scura, spalliera sagomata centrata da motivo a rocaille tra volute, braccioli a ventaglio, gambe mosse su piedi a ricciolo, ricoperto in velluto verde, lungh. cm 228, piccoli danni
Divano, Lombardia, metà sec. XVIII, in noce intagliato a patina scura, spalliera sagomata centrata da motivo [..]
75
Divano, Lombardia, metà sec. XVIII, in noce intagliato a patina scura, spalliera sagomata centrata [..]
Divano, Lombardia, metà sec. XVIII, in noce intagliato a patina scura, spalliera sagomata centrata da motivo [..]
Stima
€ 4.000 / 6.000
76
Console con specchiera, Italia centrale, ultimo quarto, sec. XVIII, in legno dipinto grigio intagliato e dorato, piano rettangolare con becco di civetta e angoli arrotondati in breccia di marmo non pertinente, fascia decorata a rosette e ovoli, gambe troncopiramidali su piedi a foglie d'acanto, cm 122x65x92, specchiera cm 160x135
Console con specchiera, Italia centrale, ultimo quarto, sec. XVIII, in legno dipinto grigio intagliato e dorato, [..]
76
Console con specchiera, Italia centrale, ultimo quarto, sec. XVIII, in legno dipinto grigio intagliato [..]
Console con specchiera, Italia centrale, ultimo quarto, sec. XVIII, in legno dipinto grigio intagliato e dorato, [..]
Stima
€ 10.000 / 15.000
77
Importante culla, Piemonte, 1870, in legno scolpito, argentato e dorato, modellata come una grande navicella a conchiglia sulla cui prua siedono tre putti alati, quello centrale che sostiene lo stemma Savoia. Il sostegno è scolpito a quattro delfini con code sollevate, base sagomata e modanata. Il cestino interno è scolpito come un paniere intrecciato sul quale sono dipinte teste di cherubini. All'interno una placca in ottone reca la dedica incisa "Alla Regina Margherita di Savoia da parte degli asili italiani che parteciparono al dono promosso dal Periodico Ferrante Aporti" e la data 1 luglio 1870, lungh. cm 88, piccoli danni
Importante culla, Piemonte, 1870, in legno scolpito, argentato e dorato, modellata come una grande navicella [..]
77
Importante culla, Piemonte, 1870, in legno scolpito, argentato e dorato, modellata come una grande [..]
Importante culla, Piemonte, 1870, in legno scolpito, argentato e dorato, modellata come una grande navicella [..]
Stima
€ 15.000 / 20.000
78
Coppia di candelieri, seconda metà sec. XVIII, in bronzo dorato, fusto a colonna rastremata decorata da festoni di foglie trattenuti da teste leonine, base circolare gradinata con bordi perlinati e decorati da elementi vegetali, alt. cm 30 (2)
Coppia di candelieri, seconda metà sec. XVIII, in bronzo dorato, fusto a colonna rastremata decorata da festoni [..]
78
Coppia di candelieri, seconda metà sec. XVIII, in bronzo dorato, fusto a colonna rastremata decorata [..]
Coppia di candelieri, seconda metà sec. XVIII, in bronzo dorato, fusto a colonna rastremata decorata da festoni [..]
Stima
€ 3.500 / 4.000
78 /1
Crocefisso, Roma, sec. XVIII, in legno ebanizzato, figura del Cristo, finali della croce e applicazioni in bronzo dorato, base sagomata in noce e palissandroo filettati, alt. cm 82, alcune cadute della listra e base restaurata
Crocefisso, Roma, sec. XVIII, in legno ebanizzato, figura del Cristo, finali della croce e applicazioni in bronzo [..]
78 /1
Crocefisso, Roma, sec. XVIII, in legno ebanizzato, figura del Cristo, finali della croce e applicazioni [..]
Crocefisso, Roma, sec. XVIII, in legno ebanizzato, figura del Cristo, finali della croce e applicazioni in bronzo [..]
Stima
€ 2.000 / 2.500
79
Coppia di specchiere rettangolari, Veneto, seconda metà sec. XVIII, in legno riccamente intagliato e dorato, cimasa traforata a rocaille fra volute e motivi floreali ricadenti lungo il bordo, cm 87x56, alcuni danni e restauri, cadute alla doratura, specchi di epoca posteriore (2)
Coppia di specchiere rettangolari, Veneto, seconda metà sec. XVIII, in legno riccamente intagliato e dorato, [..]
79
Coppia di specchiere rettangolari, Veneto, seconda metà sec. XVIII, in legno riccamente intagliato [..]
Coppia di specchiere rettangolari, Veneto, seconda metà sec. XVIII, in legno riccamente intagliato e dorato, [..]
Stima
€ 8.000 / 10.000
80
Cassettone, Sicilia, metà secolo XVIII, in legno decorato in pastiglia dorata e motivi floreali, piano sagomato in breccia di marmo verde di epoca posteriore, fronte a doppia mossa con due cassetti, pendaglina sagomata frontale e laterale, gambe mosse su piedi a zoccolo stilizzato, specchiature dei cassetti e dei fianchi centrate da riserve sagomate con composizioni floreali entro vasi, cm 137x64x97 cadute di colore e piccoli danni
Cassettone, Sicilia, metà secolo XVIII, in legno decorato in pastiglia dorata e motivi floreali, piano sagomato [..]
80
Cassettone, Sicilia, metà secolo XVIII, in legno decorato in pastiglia dorata e motivi floreali, [..]
Cassettone, Sicilia, metà secolo XVIII, in legno decorato in pastiglia dorata e motivi floreali, piano sagomato [..]
Stima
€ 5.000 / 7.000
Aggiudicazione
81
Commode à la greque , Francia, metà sec. XVIII, periodo Luigi XV, ebanista Lardin, in mogano con applicazioni in bronzo dorato, piano sagomato in marmo bianco, fronte a due cassetti, pendaglina sagomata, gambe mosse con scarpette in bronzo dorato, cm 128x62x86. Reca la firma Lardin sotto al piano
Commode à la greque , Francia, metà sec. XVIII, periodo Luigi XV, ebanista Lardin, in mogano con applicazioni [..]
81
Commode à la greque , Francia, metà sec. XVIII, periodo Luigi XV, ebanista Lardin, in mogano con [..]
Commode à la greque , Francia, metà sec. XVIII, periodo Luigi XV, ebanista Lardin, in mogano con applicazioni [..]
Stima
€ 7.000 / 10.000
Aggiudicazione
82
Specchiera, Toscana fine sec. XVIII, in legno intagliato e dorato, cimasa sormontata da aquila su volute vegetali ricadenti lungo i lati, cornice rettangolare decorata a tortiglione, piedi a ricciolo, cm 161x72, alcuni danni e restauri
Specchiera, Toscana fine sec. XVIII, in legno intagliato e dorato, cimasa sormontata da aquila su volute vegetali [..]
82
Specchiera, Toscana fine sec. XVIII, in legno intagliato e dorato, cimasa sormontata da aquila su [..]
Specchiera, Toscana fine sec. XVIII, in legno intagliato e dorato, cimasa sormontata da aquila su volute vegetali [..]
Stima
€ 1.500 / 2.000
Aggiudicazione
83
Crocifisso, sec. XIX, in avorio, croce in legno listrato in tartaruga, base a plinto con teca recante immagine di San Giorgio, alt. cm 59, alcuni danni
Crocifisso, sec. XIX, in avorio, croce in legno listrato in tartaruga, base a plinto con teca recante immagine [..]
83
Crocifisso, sec. XIX, in avorio, croce in legno listrato in tartaruga, base a plinto con teca recante [..]
Crocifisso, sec. XIX, in avorio, croce in legno listrato in tartaruga, base a plinto con teca recante immagine [..]
Stima
€ 700 / 1.000
Aggiudicazione
84
Tre sedie, Veneto, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dipinto nei toni del verde con profili in oro, spalliera sagomata con cartella a vaso stilizzato, gambe sagomate con piedi a ricciolo decorate con motivi floreali dipinti, ricoperte in seta gialla e altra sedia analoga ma di epoca posteriore, restauri (4)
Tre sedie, Veneto, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dipinto nei toni del verde con profili in oro, spalliera [..]
84
Tre sedie, Veneto, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dipinto nei toni del verde con profili [..]
Tre sedie, Veneto, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dipinto nei toni del verde con profili in oro, spalliera [..]
Stima
€ 3.000 / 4.000
85
Tre poltrone, Italia centrale, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dipinto nei toni del verde e dell'ocra, spalliera sagomata centrata da motivo fitomorfo, braccioli mossi, gambe sinuose, ricoperte in seta avorio, restauri alla pittura (3)
Tre poltrone, Italia centrale, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dipinto nei toni del verde e dell'ocra, [..]
85
Tre poltrone, Italia centrale, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dipinto nei toni del verde [..]
Tre poltrone, Italia centrale, metà sec. XVIII, in legno intagliato e dipinto nei toni del verde e dell'ocra, [..]
Stima
€ 3.500 / 5.000
Aggiudicazione
86
Coppia di divani a panchetta, Venezia, metà sec. XVIII, in legno dipinto nei toni del verde a motivi floreali, estremità a voluta, gambe sinuose su piedi ferini stilizzati, ricoperti in seta operata color salmone, lungh. cm 218 e cm 238, restauri (2)
Coppia di divani a panchetta, Venezia, metà sec. XVIII, in legno dipinto nei toni del verde a motivi floreali, [..]
86
Coppia di divani a panchetta, Venezia, metà sec. XVIII, in legno dipinto nei toni del verde a motivi [..]
Coppia di divani a panchetta, Venezia, metà sec. XVIII, in legno dipinto nei toni del verde a motivi floreali, [..]
Stima
€ 3.000 / 5.000
Aggiudicazione
87
Specchiera, Murano, fine sec. XVIII, in legno intagliato e dorato e specchi policromi, cimasa intagliata e traforata a volute non pertinente, cornice rettangolare decorata da motivi floreali in rilievo e ovali con figure classiche campite su fondo blu, cm 148x92, alcuni danni
Specchiera, Murano, fine sec. XVIII, in legno intagliato e dorato e specchi policromi, cimasa intagliata e traforata [..]
87
Specchiera, Murano, fine sec. XVIII, in legno intagliato e dorato e specchi policromi, cimasa intagliata [..]
Specchiera, Murano, fine sec. XVIII, in legno intagliato e dorato e specchi policromi, cimasa intagliata e traforata [..]
Stima
€ 4.500 / 6.000
88
Tappeto Keshan, nuova lavorazione, fondo rosso con medaglione blu, bordura blu, nel campo decori floreali a prevalenza azzurro e avorio, cm 390x270
Tappeto Keshan, nuova lavorazione, fondo rosso con medaglione blu, bordura blu, nel campo decori floreali [..]
88
Tappeto Keshan, nuova lavorazione, fondo rosso con medaglione blu, bordura blu, nel campo decori [..]
Tappeto Keshan, nuova lavorazione, fondo rosso con medaglione blu, bordura blu, nel campo decori floreali [..]
Stima
€ 800 / 1.200
Aggiudicazione
89
Comodino, Toscana, metà sec. XVIII, in ciliegio, piano rettangolare con becco di civetta, tre cassetti, pendaglina sagomata frontale e laterale, gambe sinuose su piedi a ricciolo stilizzato, cm 56x42x80, presenta modifiche e trasformazioni
Comodino, Toscana, metà sec. XVIII, in ciliegio, piano rettangolare con becco di civetta, tre cassetti, pendaglina [..]
89
Comodino, Toscana, metà sec. XVIII, in ciliegio, piano rettangolare con becco di civetta, tre cassetti, [..]
Comodino, Toscana, metà sec. XVIII, in ciliegio, piano rettangolare con becco di civetta, tre cassetti, pendaglina [..]
Stima
€ 700 / 1.000