Edizione rara e finemente stampata di questa descrizione dettagliata di una villa rinascimentale
Grapaldi, Francesco Maria. De Partibus Aedium. Venezia, Bindoni, 1517.
In quarto (200 x 150 mm); CCXIII carte. Frontespizio stampato a caratteri rossi con una fenice, numerosi capilettera su fondo nero (sporadiche macchioline.) Legatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso (segni del tempo).
Opera assai interessante che spazia dall’architettura alla meccanica, dalla medicina alla botanica, alla zoologia, all’economia domestica. Fra le varie edizioni sono particolarmente apprezzate quelle che contengono il dizionario dei termini tecnici, il più antico nel suo genere, pubblicato per la prima volta nel 1516. Grapaldo, stimato umanista parmense, vi descrive la costruzione di una villa di campagna e la gestione di ogni sua parte (la cucina, i bagni, la biblioteca, l’infermeria, il giardino, l’orto, le stalle); informa sugli arredi, gli orologi, la produzione del formaggio, la rilegatura dei libri, la fabbricazione della carta.
A scarce and finely printed edition of this detailed description of a Renaissance villa