Terza edizione in italiano
Vitruvio. Architettura dal vero esemplare latino nella volgar lingua tradotto. Venezia, Zoppino, 1535.
In folio piccolo (285 x 200 mm); [24], 110 carte. Titolo a caratteri rossi e neri entro ampia bordura xilografica, 136 figure incise in legno nel testo (strappo a due carte, rinforzi ai margini di poche carte e al frontespizio, qualche macchia.) Legatura del XVII secolo in mezza pergamena, titolo manoscritto al dorso, tagli rossi a spruzzo (manca un angolo del piatto superiore).
La prima traduzione del Vitruvio apparve a Como nel 1521 a cura del Cesariano; seguì, nel 1524, la traduzione di Francesco Durantino, migliorata rispetto alla precedente, di cui questa del 1535 è una ristampa con delle correzioni. Le illustrazioni sono invece fedeli copie di quelle dell'edizione di Fra Giocondo del 1511, il primo libro di architettura figurato.
Third Italian edition