ASTA A TEMPO | TAZZINE DA COLLEZIONE

Firenze, 
gio 8 - gio 15 Febbraio 2024
Asta online 1295
62

TAZZINA CON PIATTINO, NAPOLI, MANIFATTURA DI CAPODIMONTE, 1750-1755

€ 1.500 / 2.500
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile

TAZZINA CON PIATTINO, NAPOLI, MANIFATTURA DI CAPODIMONTE, 1750-1755

in porcellana dipinta in policromia e oro, la decorazione continua corre lungo la parete e nel piattino, descrivendo scene di battaglia tra cristiani e musulmani, nel gusto delle stampe del Tempesta. La lotta, resa con colori intensi tra i quali predominano i toni del viola, è suddivisa in gruppi di figure ambientate su un paesaggio di sfondo con alberi e cielo carico di nubi, curiosamente disposte nel piattino intorno al cavetto con andamento radiale. Fregi in oro con lambrequin arricchiscono il bordo interno della tazza e il cavetto del piattino. Questo tipo di ornamentazione è attribuito ai pittori Giacomo Nani e Giuseppe Della Torre, che decorarono vasellame con scene di battaglie intorno agli anni ’40 del Settecento. È appurato come i servizi con scene di battaglia mostrino l’intervento di miniatori diversi in due fasi. Per confronto la tazzina si può avvicinare alla fase che trova riscontro nel servizio conservato al Victoria & Albert Museum di Londra. Tazza a coppetta su piede ad anello con ansa ad orecchio. Marca giglio in blu sul fondo di entrambi i pezzi; tazzina alt. cm 6, piattino diam. 13,5

 

A CAPODIMONTE CUP WITH SAUCER, NAPLES, 1750-1755

 

Bibliografia di confronto

E. Romano, La porcellana di Capodimonte, storia della manifattura borbonica, Napoli 1959;

A. Carola-Perrotti, Le porcellane dei Borbone di Napoli. Capodimonte e Real Fabbrica Ferinandea 1743-1806, Napoli 1986, pp. 127 n. 69;

P. Giusti et alii, Porcellane di Capodimonte, la Real Fabbrica di Carlo di Borbone 1743.1759, catalogo della mostra, Napoli 1993