ASTA A TEMPO | TAZZINE DA COLLEZIONE

Firenze, 
gio 8 - gio 15 Febbraio 2024
Asta online 1295
49

QUATTRO TAZZINE CON PIATTINO, MILANO, MANIFATTURA PASQUALE RUBATI, 1770 CIRCA

€ 500 / 800
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile

QUATTRO TAZZINE CON PIATTINO, MILANO, MANIFATTURA PASQUALE RUBATI, 1770 CIRCA

in maiolica dipinta in policroma, secondo un tipo di decoro prodotto da entrambe le manifatture milanesi, spesso per sostituire opere originali cinesi. In questo caso l’ispirazione orientale è adattata alla forma occidentale, anche se lo smalto azzurrato vorrebbe imitare la porcellana. Le tazze, anche in virtù di esemplari firmati, sono attribuibili alla manifattura di Pasquale Rubati e trovano confronto nell’assortimento Imari del Museo del Castello Sforzesco di Milano. Le quattro tazze hanno forma “milanese”, bassa, allargata e con parete costolata, dotate di ansa a rametto intrecciato che termina con attacchi a fogliette allungate. I piattini sono rotondi con orlo liscio e rilevato, poggianti su basso piede ad anello. Etichetta di provenienza S. Giusti / U. Podestà – Milano sul fondo delle quattro tazzine; tazzine alt. cm 5,6, piattini diam. cm 13,4

 

FOUR PASQUALE RUBATI CUPS WITH SAUCER, MILAN, CIRCA 1770

 

Bibliografia di confronto

S. Levy, Tazzine italiane da collezione, Milano 1968, tavv. CIV-CV;

R. Ausenda (a cura di), Museo d’Arti Applicate. Le ceramiche, tomo II, Milano 2001, pp. 318-322