ASTA A TEMPO | TAZZINE DA COLLEZIONE

Firenze, 
gio 8 - gio 15 Febbraio 2024
Asta online 1295
48

QUATTRO TAZZINE CON PIATTINO, LODI, MANIFATTURA ANTONIO FERRETTI, 1770-1780

€ 400 / 600
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile

QUATTRO TAZZINE CON PIATTINO, LODI, MANIFATTURA ANTONIO FERRETTI, 1770-1780

in maiolica dipinta in monocromia viola. Il decoro, denominato “a paonazzetto”, vede protagoniste alcune roselline accompagnate da piccoli fioretti, tulipani e rametti fogliati, e costituiva uno dei decori più raffinati della manifattura, qui dipinto con perizia. Questo ornato, che ha origine in Francia dove era denominato a camaïeu pourpre, viene accolto e utilizzato con grande maestria dalla fabbrica lodigiana, ormai pienamente in grado di dominare le tre cotture richieste per la realizzazione. Per confronti si vedano i piccoli piatti conservati nel Museo di Faenza e al Museo Gianetti di Saronno, e il piatto del Museo del Castello Sforzesco di Milano, alla cui scheda rinviamo per approfondimenti. Segno in blu sul fondo di tre piattini; tazzine alt. cm 5, piattini diam. cm 13,2

 

FOUR ANTONIO FERRETTI CUPS WITH SAUCER, LODI, 1770-1780

 

Bibliografia di confronto

M. L. Gelmini (a cura di), Maioliche Lodigiane del ‘700 nelle collezioni private e i Vasi della Spezieria dei Gesuiti di Novellara, cat. della mostra, Milano 1995, pp. 184-185 nn. 220-223;

R. Ausenda (a cura di), Museo d’Arti Applicate. Le ceramiche, tomo II, Milano 2001