DIPINTI ANTICHI E OPERE DI ECCEZIONALE INTERESSE STORICO ARTISTICO

Firenze, 
mer 15 Maggio 2024
Asta Live 1284
26

Paul Bril
(Anversa, 1554 - Roma, 1626)

Paul Bril

€ 20.000 / 25.000
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile

Paul Bril

(Anversa, 1554 c. - Roma, 1626)

PAESAGGIO CON CACCIA AL CERVO

olio su tela, cm 116x173

 

LANDSCAPE WITH DEER HUNTING

oil on canvas, cm 116x173

 

Provenienza

Roma, Palazzo Rospigliosi;

Collezione privata

 

Proveniente da palazzo Rospigliosi e più specificamente dalla collezione della principessa Ottavia, il dipinto non è identificabile con sicurezza tra i molti paesaggi di grandi dimensioni censiti nei diversi inventari della raccolta romana (per cui si veda A. Negro, La Collezione Rospigliosi, Roma 1999; Eadem, Paesaggio e figura. Nuove ricerche sulla Collezione Rospigliosi, Roma 2000), è stato confermato al pittore fiammingo dalla sua maggiore specialista, Francesca Cappelletti, in una comunicazione privata alla proprietà.

Ne viene proposta una datazione relativamente precoce, nei primi anni del secolo quando Paul Bril alternava la sofisticata produzione di paesaggi a olio su rame, caratterizzati da un’estrema cura del dettaglio, a grandi tele di più ampia stesura accostabili, anche nei temi, agli affreschi che egli stesso aveva eseguito in palazzo Mattei alle Botteghe Oscure.

È quindi con tele di grandi dimensioni spesso animate da scene di caccia, come nel nostro dipinto, che nei palazzi nobiliari romani si sostituiscono gli arazzi di “verzure” così popolari nel Cinquecento: una moda inaugurata a palazzo Mattei appunto da Paul e Matteo Brill con le grandi vedute dei feudi di quella famiglia, ora nella Galleria Nazionale di Arte Antica a palazzo Barberini.