Da una croce pettorale databile intorno al 1500 in cristallo di rocca e smalti veneziani fino alle terrecotte ottocentesche, attraverso un selezionato percorso di sculture lignee, bronzi d’autore, marmi e pietre di pregiata fattura lungo cinque secoli. Questo propone il nuovo catalogo dedicato a Sculture e Oggetti d’Arte dal Medioevo al XIX secolo, offrendo come di consueto un ricco panorama di opere destinate a grandi collezioni, con opere storicizzate e accompagnate da attribuzioni concordemente riconosciute, ma anche con nuove scoperte o addirittura “sorprese” che si manifesteranno in corso d’asta, secondo un copione ormai consolidato, che rende affascinante e atteso questo evento proposto annualmente da Pandolfini.
Highlights dell'asta
Lotto N. 145
Manifattura di Geminiano Cozzi, Venezia, 1770 circa
Manifattura di Geminiano Cozzi, Venezia, 1770 circa
COPPIA DI NANI IN ATTEGGIAMENTO EROTICO
gruppo in porcellana, cm 8,5x9x4
L’ultimo [..]
Stima
€ 2.000 / 3.000
Lotto N. 100
Scultore veneto prossimo a Giovanni Zebellana
Scultore veneto prossimo a Giovanni Zebellana
MADONNA IN TRONO, 1500
scultura in legno intagliato, dipinto e dorato; sul retro del trono iscrizione [..]
Stima
€ 8.000 / 12.000
Lotto N. 123
Francia, secolo XVIII
Francia, secolo XVIII
ERCOLE E IL LEONE NEMEO
gruppo in bronzo dorato montato su base in marmo verde venato, cm 29x27x14,5 (complessivamente) [..]
Stima
€ 3.000 / 5.000
Lotto N. 141
Firenze, prima metà secolo XVIII
Firenze, prima metà secolo XVIII
SOCRATE E DEMOSTENE
coppia di teste in bronzo patinato, su basi in marmo, alt. cm 56 e 58 (complessivamente) [..]
Stima
€ 15.000 / 25.000
Lotto N. 35
Simone Bianco (attr.)
Simone Bianco (attr.)
(attivo 1512-1553)
PLOTINA E AGRIPPINA MAGGIORE, 1520-1540 CIRCA
coppia di profili a rilievo in marmo bianco, cm 21,6x14,5x5, [..]
Stima
€ 45.000 / 70.000
Lotto N. 50
Tiziano Aspetti
Tiziano Aspetti
(Padova, 1559 – Pisa, 1606)
FORTEZZA E FEDE, 1590-1600 CIRCA
Coppia di figure in bronzo, cm 50x17x12, su base lignea [..]
Stima
€ 30.000 / 50.000
Lotto N. 149
Filippo Tagliolini
Filippo Tagliolini
(Fogliano di Cascia 1745 - Napoli 1809)
GIUDIZIO DI PARIDE, 1790-1795
gruppo di biscuit, cm 53x40x40
[..]
Stima
€ 15.000 / 25.000
Lotto N. 42
Marco della Robbia (Fra Mattia)
Marco della Robbia (Fra Mattia)
SANTA CATERINA, 1520 CIRCA
terracotta parzialmente invetriata in policroma
cm 59,5x25x16
[..]
Stima
€ 5.000 / 7.000
Lotto N. 60
Venezia, fine secolo XVII
Venezia, fine secolo XVII
COPPIA DI CAVALLI
in bronzo dorato con base in marmi policromi, ispirati al modello dei cavalli posti sopra il portale [..]
Stima
€ 18.000 / 25.000
Lotto N. 11
Roma, 1750 circa
Roma, 1750 circa
FALDISTORIO
in ferro, bronzo e bronzo parzialmente dorato, a doppia tenaglia incernierata collegata ai lati da due sbarre fisse [..]
Stima
€ 7.000 / 10.000
Lotto N. 110
Scuola di Giovanni Battista Foggini, Firenze, fine secolo XVII
Scuola di Giovanni Battista Foggini, Firenze, fine secolo XVII
BUSTO DI FERDINANDO II DE’ MEDICI
in marmo bianco, su base in marmo bardiglio, [..]
Stima
€ 25.000 / 40.000