95
ZUPPIERA, FAENZA, MANIFATTURA DEI CONTI FERNIANI, SECONDA METÀ SECOLO XVIII
Offerta Libera
ZUPPIERA, FAENZA, MANIFATTURA DEI CONTI FERNIANI, SECONDA METÀ SECOLO XVIII
in maiolica, corpo ovale fortemente costolato poggiante su alto piede con orlo mosso e profilo sagomato su base incavata; anse sagomate arricciate ed estroflesse, coperchio anch’esso mosso e sagomato, caratterizzato dalla caratteristica presa a fioretto. L’intero corpo è dipinto a policromia secondo il tipico un motivo “alla pagoda”; cm 22x29,5x18
Bibliografia di confronto
C. Ravanelli Guidotti, La fabbrica Ferniani. Ceramiche faentine dal barocco all’ecclettismo, Milano 2009, pp. 227-228 (in particolare il n. 72)