Importanti Dipinti Antichi - I

49

Scuola emiliana, sec. XVIII

€ 5.000 / 7.000
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile

Scuola emiliana, sec. XVIII

FIORI, FUNGHI, CILIEGIE, UCCELLINO E CAGNOLINO

FIORI, FRUTTA, UCCELLINO E UN CRICETO

coppia di dipinti ad olio su tela, cm 68,5x94 ciascuno

(2)

 

I dipinti qui proposti presentano affinità stilistiche con le opere dell’anonimo pittore di nature morte denonimato Monogrammista A.V. (attivo in Emilia nella prima metà del XVIII secolo), autore di composizioni in cui ricorre spesso un vaso di fiori visto all’aperto, il più delle volte associato a frutta o animali quasi sempre domestici.

 

Bibliografia di confronto: Naturaliter. Nuovi contributi alla natura morta in Italia settentrionale e Toscana tra XVII e XVIII secolo, a cura di G. Bocchi e U. Bocchi, Casalmaggiore 1998, pp. 359-365