Esemplare in barbe e colorato di questa preziosa prima edizione
Allioni, Carlo. Flora Pedemontana sive enumeratio methodica stirpium indigenarum Pedemontii. Torino, Briolo, 1785.
In folio (435 x 270 mm); [8], XIX, [1], 344; [4], 366, XXIV, [2]; [4], XIV, pagine. Antiporta del primo volume con il ritratto di Vittorio Amedeo III inciso da Stagnon, frontespizi a caratteri rossi e neri e vignette calcografiche disegnata da Luigi Piantino e incisa da Giacomo Mercoli, 92 tavole incise fuori testo con coloritura coeva (poche piccole macchie, rinforzo all’ultima tavola, manca l’ultima carta bianca.) Legatura moderna in mezza pelle con carta colorata, titolo impresso in nero al dorso liscio.
Il trattato viene considerato ancora oggi una delle più importanti opere di botanica in Europa e senz’altro la più famosa in Piemonte. Tra i fondatori dell'Accademia delle Scienze di Torino, Allioni fu il vero artefice dello sviluppo dell'Orto botanico di Torino, di cui incrementò cospicuamente le raccolte.
(3 volumi)
A colourful uncut copy of this precious first edition