Giuseppe Abbati
(Napoli, 1836 - Firenze, 1868)
UOMO CHE LEGGE
olio su cartone, cm 32x24,5
al retro: cartiglio "323 / Abbati Giuseppe"; cartiglio "Collezione d'arte Mario Galli / 21 / Abbati Giuseppe / Ritratto di Diego Martelli"; cartiglio "[...]ale Internazionale d'Artre di Venezia - 1948 / 1252"; cartiglio "Mostra di pittura italiana moderna al Cairo / gennaio-febbraio 1949 / Giuseppe Abbati / Uomo che legge"; cartiglio "Soprintendenza alla Galleria Nazionale d'arte Moderna / I Macchiaioli / maggio-luglio 1956 / Ritratto di Diego Martelli"
A MAN READING
oil on cardboard, 32x24.5 cm
on the reverse: label "323 / Abbati Giuseppe"; label "Collezione d'arte Mario Galli / 21 / Abbati Giuseppe / Ritratto di Diego Martelli"; label "[...]ale Internazionale d'Artre di Venezia - 1948 / 1252"; label "Mostra di pittura italiana moderna al Cairo / gennaio-febbraio 1949 / Giuseppe Abbati / Uomo che legge"; label "Soprintendenza alla Galleria Nazionale d'arte Moderna / I Macchiaioli / maggio-luglio 1956 / Ritratto di Diego Martelli"
Provenienza
Firenze, Odoardo Borrani
Firenze, Rinaldo Carnielo
Firenze, Mario Galli
Firenze, Collezione Gualino
Milano, Zaccaria Pisa
Padova, Collezione Montesi
Collezione privata
Esposizioni
I Macchiaioli, Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, maggio - giugno 1956, n. 270
Exposition de Peinture Moderne Italienne depuis 1850 jusq'à nos jours, Il Cairo, Palais Jsmail, febbraio - marzo 1949
Bibliografia
E. Somarè, in "L'Esame", anno IV, fasc. V, Milano, 1925, tav. 23
E. Checchi, Pittura italiana dell'Ottocento, Roma-Milano, 1926, tav. 94
L. Venturi, Alcune opere della Collezione Gualino esposta nella R. Pinacoteca di Torino, Milano-Roma, 1928, tav. 120
P. Bucarelli e G. Carandente, I Macchiaioli, Roma, 1956, n. 270
P. Dini, Giuseppe Abbati. L'opera completa, Torino, 1987, n. 153
Il dipinto, conosciuto finora erroneamente come "Ritratto di Diego Martelli", potrebbe essere invece, per i lineamenti dell'effigiato, un ritratto di Maurizio Angeli nell'epoca in cui collaborava con Martelli alla direzione del "Gazzettino delle arti del disegno"