Siamo lieti di annunciare il prossimo evento dedicato alle Opere di Eccezionale valore storico-artistico, che avrà luogo il 29 ottobre 2025 a Firenze. In questa occasione, passeranno all'incanto opere di eccezionale qualità e varietà, realizzate da rinomati artisti internazionali e italiani.

Spicca il nucleo di sette dipinti provenienti dalla raccolta di Francesco Molinari Pradelli (Bologna, 1911 – 1996), tra i più rinomati direttori d’orchestra del Novecento, non fu solo un maestro nel dirigere tenori e soprani di eccezionale bravura, come Luciano Pavarotti e Maria Callas, ma fu anche un raffinato collezionista che seppe concepire una straordinaria raccolta di dipinti italiani del Seicento e del Settecento.

A questi si aggiungono uno splendido Francesco Furini rappresentante Giuditta a Oloferne, uno dei capolavori di Louis Finson, firmato e datato 1610, con Betsabea al bagno e un gioiello di Bernardo Cavallino, trattandosi “di uno dei risultati più alti dell’avanzata maturità cavalliniana”.

Il dipartimento è disponibile per condurre valutazioni confidenziali e riservate. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'asta, Vi preghiamo cortesemente di contattarci all'indirizzo mail dipintiantichi@pandolfini.it


Contatti
Nicolò

Nicolò Pitto

Capo Dipartimento
Mario

Mario Sani

Esperto Firenze
+39 055 2340888
Lorenzo

Lorenzo Pandolfini

Assistente
Luca

Luca Del Giorgio

Assistente