Jan Stolker
(Amsterdam, 1724 - Rotterdam, 1785)
ALLEGORIA DELLA SCULTURA
olio su tela, cm 254x186
firmato e datato "Jan Stolker pinx. 1770" in basso a sinistra
ALLEGORY OF SCULPTURE
oil on canvas, 254x186 cm
signed and dated "Jan Stolker pinx. 1770" lower left
Il dipinto di grandi dimensioni presenta l'Allegoria della scultura impersonificata da una giovane fanciulla laureata che posa fiera in un ampio vestito dorato, mentre tiene tra le mani gli strumenti del mestiere. Alle sue spalle la sua creazione in marmo: su un piedistallo un putto festante regge un ovale con il ritratto di una figura femminile di profilo. Alla destra tre bambini osservano la scultura e poggiano i gomiti sui progetti grafici utilizzati dalla giovane scultrice. La scena è ambientata all'interno di una complessa incorniciatura architettonica, abilmente scorciata, che si apre come una finestra su una serie di monumenti antichi, tra cui sembra distinguersi, in alto in primo piano, la colonna Traiana e sul fondo, forse, la colonna di Marco Aurelio.