Ascanio Luciani
(Napoli, 1621 - 1706)
ROVINE CON FIGURE
olio su tela, cm 48x62
siglato e datato "A. L.1669" in basso a sinistra
RUINS WITH FIGURES
oil on canvas, 48x62 cm
signed and dated "A. L.1669" lower left
Esposizioni
La raccolta Molinari Pradelli. Dipinti del Sei e Settecento, Bologna, Palazzo del Podestà, 26 maggio - 29 agosto 1984.
Bibliografia
La raccolta Molinari Pradelli. Dipinti del Sei e Settecento, catalogo della mostra (Bologna, Palazzo del Podestà, 26 maggio - 29 agosto 1984) a cura di C. Volpe, Firenze 1984, p. 142;
D. Marshall, Ascanio Luciano: a neapolitan Follower of Viviano Codazzi, in "Paragone", XXXIX, 466, 1988, pp. 23-43;
Le stanze delle muse. Dipinti barocchi della collezione di Francesco Molinari Pradelli, catalogo della mostra (Firenze, Galleria degli Uffizi, 11 febbraio – 11 maggio 2014), a cura di A. Mazza, Firenze 2014, p. 66, fig. 4.
Si riporta la scheda di Alessandro Brogi nel catalogo La raccolta Molinari Pradelli. Dipinti del Sei e Settecento edito nel 1984.
“La degnissima tenuta di questa tela non potrà non giovare alla reputazione del suo malnoto autore, qui come non mai partecipe, a distanza di tempo, dell’eredità del Codazzi più dismesso e autentico. Il motivo architettonico, difatti, anziché farsi spunto per fantasiose divagazioni prospettiche, acquista consistenza visiva grazie al battere sincero del lume, che rappreso sui conci sbrecciati, riverbera sotto le volte sfondate e sbiadisce poi nei lontani. Accrescere l’interesse del dipinto il poter rilevare, nelle presenze poste a popolare la scena, una forte e intelligente adesione ai modi di Domenico Gargiulo; del quale comunque si dovrà ritenere improbabile la collaborazione in un piccolo dipinto siglato dal Luciani”.