OTTONE ROSAI
(Firenze 1895 - Ivrea 1957)
Ragazzo al teatro (Loggione)
1950
olio su tela
cm 100x70,5
al retro sul telaio titolato
al retro timbro Leoncillo, Firenze
al retro timbri Eredità Rosai
al retro timbro Galleria Falsetti, Prato
Provenienza
P. Rosai, Trieste
Galleria Farsetti, Prato
Collezione privata
Esposizioni
Firenze, La Strozzina, Omaggio a Rosai, introduzione di C.L. Ragghianti, aprile-maggio 1953, in cat. n. 88
Firenze, La Strozzina, Mostra dell’Opera di Ottone Rosai, 1911-1957, a cura di P.C. Santini, maggio-giugno 1960, in cat. p. 81, n. 221
Cortina d’Ampezzo, Farsettiarte, Ottone Rosai / ritratti e autoritratti. Un dialogo con Bacon e Baselitz, testo di G. Faccenda, 9 agosto-2 settembre 2018; poi Galleria Frediano Farsetti, Milano, 20 settembre-10 ottobre 2018, riprodotto in cat. p. 51, n. 17
Mantova, Casa del Mantegna, Ottone Rosai. Pittura territorio di rivolta, a cura di L. Cavallo, 18 gennaio-10 maggio 2020; [invero, causa pandemia] 18 gennaio-10 marzo e 19 maggio-23 agosto 2020, riprodotto p. 136, n. 52
Bibliografia
Saluto a Rosai, seleArte, Vallecchi, Firenze, n. 30, maggio-giugno 1957, p. 14 (ill.)
P.C. Santini, Rosai, Vallecchi, Firenze, 1960, [seconda edizione 1972], n. 193 (ill.) (scheda pp. 212-213)
L. Cavallo, Ottone Rosai e Francis Bacon. Una feroce tenerezza, Artedossier, Firenze, settembre 2008, p. 71 (ill.)
G. Faccenda, Catalogo Generale Ragionato delle Opere di Ottone Rosai, volume II, Editore Giorgio Mondadori, Milano, n. 182 (ill.)