AUGUSTO BRUNETTI
(1958)
Situazione di 16 figure dove alcune sono in combinazione modulata
1991
olio su tela
cm 60x50
al retro firmato e datato
al retro cartiglio Galleria Toselli, Milano
Bibliografia
Domus, 10 maggio 1991 (ill.)
"Brunetti esplora,stopre, va avanti. Dipinge e dipinge. La sua pittura, entusiasmo dipinto, dice: 'allegrezza è possibile. I quadri la stanno trasmettendo.
Rispetto a quanto si sta facendo altrove, fra i giovani, forse la sua è una inversione di rotta.
Forse sta già ricostruendo il mondo. Con questa moltitudine, con questa folla di piccole unità in combinazione mobile. Unità simili, esatte, e combinazione allo stato di vapore.
(Per Boetti, penso, c'è combinazione di unità diverse, che finisce in incastro).
Piccoli dischi in movimento, piccole facce ruotanti nel vuoto (il vuoto, o una vampata) in grandi e piccoli cori, colori sonori, colori da percussione, taglietti simmetrici, da forbici fe-stose: sembrano provenire da una geometria semplice diventata Regola. La Regola brunet-tiana produce questo cosmico gioco, dedicato a tutti."
L.L.P. sulla rivista Domus, 1991