ANTONIO LIGABUE
(Zurich 1899 - Gualtieri 1965)
Formichiere
III periodo (1952-1962) [1956]
matita su carta
cm 35x50
firmato in alto a sinistra
scritte in gotico tedesco probabilmente relative all'animale presentato
al retro cartiglio Antonio Ligabue, Palazzo Reale, Milano 2008
al retro cartiglio Antonio Ligabue, Fondazione Magnani Rocca, Parma 2011
L'opera è accompagnata da autentica su foto di Sergio e Francesco Negri e registrata presso il loro archivio col n. 77D/P.III.
Provenienza
Studio dell'Artista
Collezione Bruno Bertacchini (ereditato dall'attuale proprietà)
Esposizioni
Milano, 1980-1981, p. 212
Bordighera (IM), 1981, p. 212
Lerici (SP), 1985, tav. 11
Cavriago (RE), 1985-86, tav. 11
Gualtieri (RE), 1999, p. 185
Roma, 1999-2000 p. 185
Milano, Palazzo Reale, Antonio Ligabue. L'arte difficile di un pittore senza regola, 2008, p. 252
Parma, Fondazione Magnani Rocca, Antonio Ligabue. La follia del genio, 12 marzo - 26 giugno 2011, p. 381
Gualdo Tadino (PG), 2016, p. 94
Reggio Emilia, Galleria Fontanesi - Musei Civici, febbraio 2002 - 2019
Bibliografia
A.A. Tota Editore, Catalogo generale delle opere di Antonio Ligabue, Parma, 2020, n. 83, inv.n.Dis22 (ill.)