ASTA A TEMPO | TAZZINE DA COLLEZIONE

Firenze, 
gio 8 - gio 15 Febbraio 2024
Asta online 1295
68

TAZZINA, VENEZIA, MANIFATTURA COZZI, 1770 CIRCA

€ 200 / 300
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile

TAZZINA, VENEZIA, MANIFATTURA COZZI, 1770 CIRCA

in porcellana dipinta in policromia e oro, decorata nel caratteristico motivo definito negli inventari di fabbrica come a squama verde, derivato dalla tipologia ornamentale della porcellana cinese Qianlong, introdotta in Europa da Meissen tra il 1750 e il 1760; tale ornato è qui accompagnato da composizioni di fiori policromi con un tulipano protagonista su fondo bianco, racchiuse da bordure di maglie embricate color porpora delineate in oro e arricchite da fregi anch’essi dorati. Tazza a campana su base ad anello con manico a voluta sormontata da bottone. Marca in rosso sul fondo; alt. cm 7,5

UNITA A

PIATTINO, NOVE, MANIFATTURA ANTONIBON, SECOLO XVIII

in porcellana dipinta in policromia con analogo decoro. Marca stella in rosso sul fondo; diam. cm 11,6

 

A COZZI CUP, VENEZIA, CIRCA 1770 AND AN ANTONIBON SAUCER, NOVE, 18TH CENTURY

 

Bibliografia di confronto

G. Ericani, P. Marini, N. Stringa (a cura di), La ceramica degli Antonibon, Milano 1990, pp. 133-134 n. 192 (piattino);

M. Ansaldi, A. Craievich (a cura di), Geminiano Cozzi e le sue porcellane, cat. della mostra, Venezia 2016, pp. 86-87 nn. 45-45a (tazza)