ARCADE I DIPINTI DAL SECOLO XV AL XVIII

Firenze, 
mer 6 Marzo 2024
Asta Live 1281
80

Faustino Bocchi

€ 6.000 / 8.000
Stima
Aggiudicazione
Valuta un'opera simile

Faustino Bocchi

(Brescia, 1659 - 1741)

L'ALBERO DELLA CUCCAGNA

olio su tela, cm 46x59

 

THE GREASY POLE

oil on canvas, cm 46x59

 

Le tre scene presentate in tre lotti distinti appartengono alla più celebre produzione di Faustino Bocchi che, pur operando in ambito bresciano e veneto, è uno dei più significativi interpreti della bambocciata. Un genere che il pittore interpreta all’interno di un clima fantasioso e carnascialesco ma con una vena di umana quotidianità e di satira rendendo protagonisti di tali scene soprattutto bizzarri nanetti, abbigliati secondo la moda dell’epoca, intenti nelle più disparate attività.

Tra le sue opere più stravaganti, parodiche e spiritose, ricordiamo le tele conservate presso la Pinacoteca Tosio Martinengo tra cui Il guastafeste e La caccia al pulcino nonché un prezioso armadio dipinto con grottesche e scene di nani, risalenti agli anni venti e trenta del Settecento.

Particolarmente apprezzato dall’aristocrazia lombarda, soprattutto per la bizzarria delle sue storie di pigmei e dei loro combattimenti, giochi, mascherate, concerti, banchetti e scenette capricciose e stravaganti, spicca anche per il tratto veloce della sua pennellata che impiega come nei tre esemplari offerti con sapienza e fantasia.