1 Gio Ponti Gio Ponti (Milano, 1891 - 1979) Quattro sedie pieghevoli modello 320 EDEN struttura in legno e rivestimento in vinilpelle nei toni del verde Produzione Cassina, 1950 circa cm 49x60x79 Expertise di Gio Ponti Archives n. 20145 FOUR «320 EDEN» FOLDING CHAIRS, WOODEN STRUCTURE, GREEN LEATHERETTE UPHOLSTERY Bibliografia di confronto U. La Pietra, a cura di, Gio’ Ponti, Rizzoli, Milano, 1995, p. 228 Stima
€ 1.000 / 1.200 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio2 Gio Ponti Gio Ponti (Milano, 1891 - 1979) Tavolino struttura in metallo e vetro nero Il marchio SECURIT è presente su ogni vetro Produzione Fontana Arte, Italia, 1932 diam. cm 31 alt. cm 41 Expertise di Gio Ponti Archives n. 20147/000 A SMALL TABLE, METAL AND GLASS STRUCTURE, BLACK GLASS TOP Stima
€ 5.000 / 7.000 Dettaglio3 Gio Ponti Gio Ponti (Milano, 1891 - 1979) Coppia di poltrone a pozzetto con struttura in legno intarsiata, puntali in ottone e rivestimento in tessuto Etichetta in ottone con firma Produzione Italia, 1930 circa cm 79x70x75 Perizia di Gio Ponti Archives n. 20144/000 A PAIR OF ARMCHAIRS, INLAID WOOD STRUCTURE, FABRIC UPHOLSTERY Stima
€ 30.000 / 40.000 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio4 Kardex Kardex Sedia da ufficio modello MONTECATINI 1938 promossa da Gio Ponti sulla copertina di DOMUS in metallo con seduta e schienale rivestiti in pelle nera targhetta produttore dietro lo schienale, modello indicato in fusione sotto la seduta Produzione Kardex italiano, 1938 cm 60x45x86 Perizia di Gio Ponti Archives n. 20146/000 A «MONTECATINI 1938» CHAIR, METAL STRUCTURE, BLACK LEATHER UPHOLSTERY Bibliografia di confronto S. Bouilhet-Dumas, D. Forest, S. Licitra, Gio Ponti Archi-Designer, Silvana Editoriale, Parigi, 2018, p. 76 Stima
€ 1.500 / 1.700 Dettaglio5 Mario Asnago, Claudio Vender Mario Asnago, Claudio Vender Dieci sedie modello MOKA in metallo laccato nero, seduta in cuoio nero Presentano il logo del produttore sotto la seduta Produzione Flexform, Italia, 1985 (progetto 1939) cm 38x38x93 TEN «MOKA» CHAIRS, BLACK IRON STRUCTURE AND BLACK LEATHER SEAT Bibliografia di confronto I quaderni di Domus n. 3 - Sedie, 1985, Milano, img. 97 Stima
€ 1.000 / 1.200 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio6 Coppia di poltrone Coppia di poltrone struttura in ferro laccato nero e cuoio nero Produzione Italia, 1980 circa cm 96,5x83x109 A PAIR OF ARMCHAIRS, BLACK IRON STRUCTURE AND BLACK LEATHER SEAT AND SEATBACK Stima
€ 2.000 / 4.000 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio7 Lella e Massimo Vignelli Lella e Massimo Vignelli Coppia di poltrone modello SARATOGA con struttura in legno laccato bianco e cuscini in pelle nera Produzione Poltronova, Agliana, Italia, 1964 circa cm 90x90x61 A «SARATOGA» PAIR OF ARMCHAIRS, WOODEN STRUCTURE, BLACK LEATHER UPHOLSTERY Bibliografia di confronto P. C. Santini, Facendo mobili con, Poltronova Edizioni, Firenze, 1977, pp. 120-121 Stima
€ 1.000 / 1.200 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio8 Lella e Massimo Vignelli Lella e Massimo Vignelli Divano due posti modello SARATOGA con struttura in legno laccato bianco e cuscini in pelle nera Produzione Poltronova, Agliana, Italia, 1964 circa cm 150x90x61 A «SARATOGA» TWO SEAT SOFA, WOODEN STRUCTURE, BLACK LEATHER UPHOLSTERY Stima
€ 1.000 / 1.200 Dettaglio9 Charles and Ray Eames Charles and Ray Eames Sei poltroncine modello LA FONDA in vetroresina e alluminio Logo del produttore sui gommini sotto la seduta Produttore Hermann Miller, 1960 circa cm 63x55x75 SIX «LA FONDA» ARMCHAIRS, FIBERGLASS AND ALUMINUM STRUCTURE Bibliografia di confronto M. Neuhart, The Story of Eames Furniture, Gestalten, Berlino, 2010, vol. 2, p. 708-712 Stima
€ 1.500 / 1.700 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio10 Charles and Ray Eames Charles and Ray Eames Quattro poltroncine modello LA FONDA in vetroresina e alluminio imbottite e rivestite in pelle nera Logo del produttore sui gommini sotto la seduta Produzione Hermann Miller, 1960 circa cm 63x55x75 FOUR «LA FONDA» ARMCHAIRS, FIBERGLASS AND ALUMINUM STRUCTURE, BLACK LEATHER UPHOLSTERY Bibliografia di confronto M. Neuhart, The Story of Eames Furniture, Gestalten, Berlino, 2010, vol. 2, p. 708-712 Stima
€ 1.000 / 1.200 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio11 Charles and Ray Eames Charles and Ray Eames Coppia di poltrone TIME-LIFE imbottite e rivestite in pelle nera, con struttura in alluminio Logo e numero di serie impresso nella fusione di alluminio Produzione Hermann Miller, 1960 circa cm 62x80x90 A PAIR OF «TIME-LIFE» ARMCHAIRS, ALUMINUM STRUCTURE, BLACK LEATHER UPHOLSTERY Bibliografia di confronto M. Neuhart, The Story of Eames Furniture, Gestalten, Berlino, 2010, vol. 2, p. 701-707 Stima
€ 600 / 800 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio12 Charles and Ray Eames Charles and Ray Eames Panca modello TANDEM SHELL SEATING a tre sedute, in vetroresina e struttura alluminio Produzione Hermann Miller by ICF, Italia, 1968 cm 197x60x72 A «TANDEM SHELL SEATING» BENCH, FIBERGLASS AND ALUMINUM STRUCTURE Bibliografia di confronto M. Neuhart, The Story of Eames Furniture, Gestalten, Berlino, 2010, vol. 2, p. 736 Stima
€ 800 / 1.000 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio13 Charles and Ray Eames Charles and Ray Eames Tavolo modello LA FONDA alluminio e acciaio nella struttura e piano circolare in marmo bianco Produzione Hermann Miller, 1960 circa diam. cm 120 alt. cm 72 A «LA FONDA» TABLE, ALUMINUM AND STEEL STRUCTURE, WHITE MARBLE TOP Bibliografia di confronto M. Neuhart, The Story of Eames Furniture, Gestalten, Berlino, 2010, vol. 2, p. 713 Stima
€ 800 / 1.000 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio14 Charles and Ray Eames Charles and Ray Eames Coppia di poltroncine modello ALUMINUM GROUP struttura in alluminio e acciaio rivestita in tessuto nei toni dell'arancio Marchio e numero di serie inciso sul telaio e adesivo del produttore Produzione Hermann Miller, 1958 cm 51x53x85 TWO «ALUMINUM GROUP» ARMCHAIRS, ALUMINUM STRUCTURE, ORANGE FABRIC UPHOLSTERY Bibliografia di confronto M. Neuhart, The Story of Eames Furniture, Gestalten, Berlino, 2010, vol. 2, p. 670 Stima
€ 600 / 800 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio15 Renzo Zavanella Renzo Zavanella (Mantova 1900, Milano 1988) Coppia di poltrone telaio in legno, imbottite e rivestite in tessuto nei toni dell’avorio e tortora Presentano etichetta “palazzo internazionale delle aste ed esposizioni S.p.A, Firenze 592” Produzione Italia, 1950 circa cm 68x70x96 Expertise dell'archivio Renzo Zavanella Ringraziamo l'architetto Davide Alledri per la scheda attributiva: Le poltrone in oggetto rappresentano una interessante evoluzione del design di arredo di Renzo Zavanella. L’architetto mantovano era solito disegnare “pezzi unici” ad hoc per le singole residenze, oggetti che non veni- vano prodotti industrialmente in serie, rimanendo così fedele a quella dimensione artigianale della professione e a quella volontà di sperimentare, di volta in volta, forme materiali e tecniche nuove. All’interno di questa produzione ricca e poliedrica si possono comunque rilevare alcuni tratti comuni nel design d’arredo zavanel- liano. In primo luogo una ricerca formale plastica tendente all’epressionismo portata non di rado alle estreme conseguenze di forme organiche e “naturali” tanto che lo stesso Gio Ponti, a proposito degli arredi dell’Hotel Lido Mediterrano di Sanremo si domandò, in articolo apparso su «Domus», se gli arredi disegnati da Zavanella fossero stati plasmati con le materie plastiche che le nuove tecnologie cominciavano allora a mettere a disposi- zione dei designers più innovativi e attenti all’evoluzione delle tecniche di produzione; in secondo luogo la ri- cerca di una spazialità tridimensionale, per molti versi scultorea; infine la comune radice formale che, nel caso particolare delle sedute, rimanda alle sue sperimentazioni e ai suoi studi ergonomici per le sedute dei treni. La seduta presentata richiama indirettamente tratti seppur, come accennato all’inizio, con una propria ed “unica” declinazione. Questi pezzi costituiscono, probabilmente, esempi di studi successivi (rispetto a quelli della fine degli anni Quaranta relativi ad esempio all’Hotel Lido poco sopra accennato) dove all’organicismo plastico si sostituisce un geometrismo più deciso e lineare, maggiormente affine, ad esempio, agli arredi che Zavanella propone già a partire dal 1951 per le carrozze “OM” A PAIR OF ARMCHAIRS, WOODEN STRUCTURE, IVORY AND LIGHT TAUPE FABRIC UPHOLSTERY Bibliografia di confronto D. Allegri, Renzo Zavanella 1900-1988 Architettura Design Tecnologia, ScriptaEdizioni, Trento 2019, pp. 388-390 Stima
€ 8.000 / 10.000 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio16 Giovanni Michelucci Giovanni Michelucci (Pistoia, 1891 - Fiesole, 1990) Scrivania in legno, con piano in vetro Produzione Italia, 1940 circa cm 160x73x81 A DESK, WOODEN STRUCTURE, GLASS TOP Bibliografia di confronto C. Conforti, R. Dulio, M. Marandola, Giovanni Michelucci 1891-1990, Mondadori Electa, Milano, 2006, p. 229 Stima
€ 600 / 800 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio17 Carlo De Carli Carlo De Carli (Milano, 1910 - 1999) Cassettone modello D154 in legno laccato rosso, pomelli e puntali in ottone Produzione Sormani, Italia, 1963 cm 145x54x80 A «D154» DRAWER, RED LACQUERED WOOD, BRASS KNOBS AND FERRULES Bibliografia di confronto Domus 410, 01/1964, p. d/190 Stima
€ 1.500 / 1.700 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio18 Rodolfo Bonetto Rodolfo Bonetto (Milano, 1929 - 1991) Lampada da terra orientabile modello SISTEMA FLU in metallo verniciato, plastica e neon Produzione Luci, Italia, 1970 circa alt. cm 152 A «SISTEMA FLU» LAMP, METAL, PLASTIC AND NEON Bibliografia di confronto I quaderni di Domus n. 1 - La lampada, 1984, Milano, img. 98 Stima
€ 600 / 800 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio19 Jonathan De Pas, Donato D'urbino, Paolo Lomazzi e Carla Scolari Jonathan De Pas, Donato D'urbino, Paolo Lomazzi e Carla Scolari sistema di libreria modulare modello DADO & VITE ripiani in truciolato resinato, snodi in plastica rossa Marchio del produttore impresso su ogni singola vita Produzione BBB, Italia, 1970 circa cm 104,5x35x136 A «DADO & VITE» MODULAR BOOKCASE SYSTEM, RESIN-COATED CHIPBOARD STRUCTURE, RED PLASTIC JOINTS Bibliografia di confronto Domus 492, 11/1970, p. 47 Stima
€ 600 / 800 Dettaglio20 Urano Palma Urano Palma (Genova, 1936 - 2010) Poltrona modello REGINA con poggiapiedi modello JUNIOR strutture in legno di faggio lavorato a mano, imbottiti e rivestiti in camoscio nei toni dell’arancio Produzione Mirabili, Italia, 1990 circa poggiapiedi cm 59x105x43, poltrona cm 100x100x107 A «REGINA» ARMCHAIR AND A «JUNIOR» FOOTREST, BEECHWOOD STRUCTURE, ORANGE FABRIC UPHOLSTERY Bibliografia di confronto Catalogo Mirabili Formitalia, p. 238-239 Stima
€ 2.000 / 4.000 Dettaglio21 Harry Bertoia Harry Bertoia Quattro sedie modello DIAMOND tondino e rete metallica verniciati nei toni del verde Produzione Knoll international, 1960 circa cm 84x70x77 FOUR «DIAMOND» CHAIRS, METAL WIRE STRUCTURE Bibliografia di confronto C. & P. Fiell, 1000 chairs, Taschen, 2017, p. 253 Stima
€ 1.200 / 1.400 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio22 Jonathan De Pas, Donato D'urbino, Paolo Lomazzi Jonathan De Pas, Donato D'urbino, Paolo Lomazzi Poltrona girevole e basculante modello AIRONE con struttura in legno laccato nero rivestita in tessuto nei toni del rosso e del nero Produzione Nuova Poltronova, Agliana, 1986 cm 75x80x113 AN «AIRONE» SWINGING ARMCHAIR, LACQUERED WOOD STRUCTURE, RED AND BLACK FABRICS UPHOLSTERY Bibliografia di confronto G. Bosoni, F. G. Confalonieri, Paesaggio del design italiano 1972-1988, Edizioni di Comunità, Milano, 1988, p. 171 Stima
€ 600 / 800 Dettaglio23 Lorenzo Burchiellaro Lorenzo Burchiellaro (1933 – 2017) Specchio cornice in alluminio trattato Inciso sul retro Produzione Burchiellaro, Italia, 1960 circa diam. cm 50 A MIRROR, ALUMINUM FRAME Stima
€ 600 / 800 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio24 Lorenzo Burchiellaro Lorenzo Burchiellaro (1933 – 2017) Specchio cornice in fusione di alluminio Firma incisa Produzione Burchiellaro, Italia, 1970 circa diam. cm 98 A MIRROR, ALUMINUM FRAME Stima
€ 1.500 / 1.700 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio25 Gino Sarfatti Gino Sarfatti (Venezia, 1912 - Griante 1985) set di tre lampade da terra modello 1073 in ferro, acciaio cromato e alluminio Produzione Arteluce, Italia, 1956 alt. da cm 182, cm 198 e cm 208 THREE «1073» FLOOR LAMPS, IRON, CHROMED STEEL AND ALUMINUM STRUCTURES Bibliografia di confronto C. & D. Krzentowski, The Complete Designer's Lights II, JRP Ringier, Zurigo, 2014, p. 145 M. Romanelli, S. Severi, Gino Sarfatti opere scelte 1938- 1973, Silvana Editoriale, Milano, 2012, p. 284-285 Stima
€ 2.000 / 4.000 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio26 Gino Sarfatti Gino Sarfatti (Venezia, 1912 - Griante 1985) Coppia di lampade a sospensione struttura in metallo laccato e diffusore in vetro Produzione Seguo, Italia, 1950 circa alt. da cm 105 TWO HANGING LAMPS, LACQUARED METAL Bibliografia di confronto M. Romanelli, S. Severi, Gino Sarfatti opere scelte 1938- 1973, Silvana Editoriale, Milano, 2012, p. 491 Stima
€ 800 / 1.000 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio27 Gino Sarfatti Gino Sarfatti (Venezia, 1912 - Griante 1985) Coppia di appliques modello 2124 struttura in metallo laccato bianco ed elementi in vetro di Murano Produzione Arteluce, Milano in collaborazione con Venini, Murano 1961 cm 35x65 A PAIR OF «2124» APPLIQUES, METAL STRUCTURE AND MURANO GLASS ELEMENTS Bibliografia di confronto M. Romanelli, S. Severi, Gino Sarfatti opere scelte 1938- 1973, Silvana Editoriale, Milano, 2012, p. 476 Stima
€ 4.000 / 6.000 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio28 Gino Sarfatti Gino Sarfatti (Venezia, 1912 - Griante 1985) Plafoniera modello 2124 struttura in metallo laccato bianco ed elementi in vetro di Murano Produzione Arteluce, Milano in collaborazione con Venini, Murano 1961 diam. cm 42 A «2124» CELING LAMP, METAL STRUCTURE AND MURANO GLASS ELEMENTS Bibliografia di confronto M. Romanelli, S. Severi, Gino Sarfatti opere scelte 1938- 1973, Silvana Editoriale, Milano, 2012, p. 476 Stima
€ 2.000 / 4.000 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio29 Gino Sarfatti Gino Sarfatti (Venezia, 1912 - Griante 1985) Grande applique modello 2124 struttura in metallo laccato bianco ed elementi in vetro di Murano Produzione Arteluce, Milano in collaborazione con Venini, Murano 1961 cm 47x90 A «2124» LARGE APPLIQUE, METAL STRUCTURE AND MURANO GLASS ELEMENTS Bibliografia di confronto M. Romanelli, S. Severi, Gino Sarfatti opere scelte 1938- 1973, Silvana Editoriale, Milano, 2012, p. 476 Stima
€ 3.000 / 5.000 Dettaglio30 Jonathan De Pas, Donato D'urbino, Paolo Lomazzi Jonathan De Pas, Donato D'urbino, Paolo Lomazzi Attaccapanni modello CESSATO ALLARME metallo verniciato di nero e giallo Marchio e modello in rilievo sulla base Produzione Poltronova, Agliana, 1986 alt. cm 155 A «CESSATO ALLARME» COAT RACK, BLACK AND YELLOW METAL Stima
€ 800 / 1.000 Aggiudicazione:
Registrazione Dettaglio